Don't Worry Darling: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Trama: Trama Etichette: Ripristino manuale Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
(51 versioni intermedie di 33 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|titolo
|logo = Dont worry darling logo.png
|immagine = DontWorryDarling.png
Riga 7:
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|anno uscita = 2022
|durata = 123 min
|genere = Drammatico▼
|genere
|genere
|regista = [[Olivia Wilde]]
|soggetto = [[Katie Silberman]], [[Carey Van Dyke]] e [[Shane Van Dyke]]
|sceneggiatore = Katie Silberman
|produttore = Olivia Wilde, [[Roy Lee]], Katie Silberman
|produttore esecutivo = [[Richard Brener]], [[Daria Cercek]], [[Catherine Hardwicke]], [[Celia Khong]], [[Alex G. Scott]], Carey Van Dyke e Shane Van Dyke
|casa produzione = [[New Line Cinema|New Line Productions]], [[Vertigo Entertainment]]
|casa distribuzione italiana = [[Warner Bros.]]
|attori = * [[Florence Pugh]]: Alice Chambers▼
▲* [[Florence Pugh]]: Alice Chambers
* [[Harry Styles]]: Jack Chambers
* [[Olivia Wilde]]: Bunny
Riga 32:
* [[Ari'el Stachel]]: Ted Watkins
* [[Dita von Teese]]: Gigi
|doppiatori italiani = * [[Rossa Caputo]]: Alice Chambers
* [[Alessandro Campaiola]]: Jack Chambers
* [[Gemma Donati (doppiatrice)|Gemma Donati]]: Bunny
Riga 54 ⟶ 53:
}}
'''''Don't Worry Darling''''' è un [[film
== Trama ==
[[Anni 1950|Anni cinquanta]]. Alice e Jack Chambers sono una giovane coppia che vive a Victory, in [[California]],
Margaret, amica di Alice, si trova ad essere emarginata tra le altre mogli a seguito di un episodio catastrofico. Contravvenendo alla regola primaria di Victory, Margaret si era addentrata nel deserto portando con sé il figlio, causandone così la morte. La donna sostiene che in verità Victory le ha tolto il figlio come punizione per aver sfidato le regole, ma nessuno sembra disposto ad ascoltare parole che sembrano nate da ideazioni paranoiche. Nel mezzo di una festa tenuta da Frank, l'enigmatico fondatore e leader di Victory, Alice nota Margaret mentre il marito le porge i farmaci. Più tardi, Alice e Jack stanno consumando un rapporto nella camera da letto di Frank, quando la ragazza si rende conto che Frank li sta osservando.
Una mattina, mentre prende il tram attraverso la città, Alice assiste a un incidente di un biplano rosso che precipita da qualche parte nel deserto. Preoccupata, giunge nel deserto per aiutare, inciampando accidentalmente nel quartier generale di Victory. Dopo aver toccato una delle finestre, sperimenta allucinazioni surreali, e quando, più tardi, si risveglia, si ritrova a casa e trova Jack che prepara la loro cena. Nei giorni successivi, Alice inizia a sperimentare eventi sempre più strani: è quasi schiacciata tra una finestra e un muro in movimento, e trova una scatola di uova cave. Riceve poi una telefonata da Margaret, che afferma di aver visto le stesse cose. Più tardi, durante una lezione di danza tenuta dalla moglie di Frank, Shelley, Alice ha una visione: Margaret che sbatte la testa contro uno specchio, quindi torna a casa giusto in tempo per vedere Margaret tagliarsi la gola e cadere dal tetto della sua casa. Subito dopo viene trascinata via da strani uomini in tute rosse, prima di poter raggiungere il corpo esanime di Margaret.▼
▲Una mattina, mentre
Alice tenta di spiegare gli eventi a Jack, ma lui cerca di spiegarle che Margaret è semplicemente caduta mentre puliva le finestre e che si trova in ospedale con suo marito, che è stato costretto a lasciare il progetto Victory per prendersi cura di lei. Questa versione è corroborata dal dottor Collins, che afferma di aver trattato Margaret e tenta di dare ad Alice gli stessi farmaci. Alice in seguito apre la valigetta di Collins e trova un fascicolo medico redatto per Margaret, ma che poi brucia in preda alla frustrazione, la ragazza vuole credere al marito e stare con lui, tuttavia diventa sempre più confusa. Durante un evento in cui Frank dà a Jack una promozione, Alice ha una crisi e litiga con Bunny.▼
▲Alice tenta di
Qualche tempo dopo, Alice e Jack invitano il resto del quartiere a cena, con Frank e Shelley come ospiti speciali. Frank parla con Alice, confermando i suoi sospetti e confessando che stava aspettando che qualcuno come lei lo sfidasse. Alice tenta di esporre lui e le incongruenze in Victory durante la cena. Frank però smentisce tutto. In seguito, Alice implora Jack di andarsene entrambi da Victory per riavere la loro vita felice insieme. Jack sembra d'accordo, ma quando Alice sale in macchina, il ragazzo lascia che venga portata via dagli uomini di Frank, anche se in preda ai rimorsi. Il dottor Collins costringe Alice a sottoporsi alla terapia di elettroshock. Durante la procedura, Alice ha visioni di se stessa in un'altra vita - come una chirurga attuale di nome Alice Warren, che vive con il disoccupato Jack lottando per sopravvivere economicamente.▼
▲Qualche
Al termine del trattamento, Alice torna a Victory e si riunisce con Jack e Bunny, ma continua ad avere le allucinazioni. Finalmente riesce a mettere a fuoco i ricordi: lei era una chirurga, Jack era disoccupato; nonostante si amassero, litigavano continuamente per questioni legate alle esigenze economiche. Quando Jack comprende che la moglie ormai ricorda tutto, spiega di aver disperatamente preso parte al progetto Victory, una realtà simulata creata e mantenuta da Frank, dove possono condurre una vita perfetta insieme. In realtà le donne di Victory non sono al corrente che le loro vite non sono reali, così come i loro figli. Quando gli uomini vanno ogni giorno al quartiere generale, si disconnettono dalla simulazione per svolgere lavori nella vita reale che permettano loro di continuare a pagare per tenere in vita la simulazione. Jack sostiene di aver fatto tutto ciò per lei, perché era infelice nella sua vita reale, ma Alice è oltraggiata perché Jack l'ha privata della sua autonomia. Jack abbraccia Alice, implorandola di continuare a condurre una vita idilliaca a Victory ma, nel tentativo di divincolarsi, colpisce con un bicchiere la testa del ragazzo, uccidendolo nella simulazione e anche nel mondo reale.
Frank viene avvisato della morte di Jack e manda i suoi uomini a catturare Alice. La ragazza viene trovata da Bunny con il corpo di Jack. Bunny spiega ad Alice che ha sempre saputo la verità su "Victory", ma sceglie di rimanere in modo da poter stare con i suoi figli, che nel mondo reale sono morti. Bunny dice ad Alice di fuggire al quartier generale di Victory, che è un portale di uscita dalla simulazione, e trattiene Bill quando tenta di fermare la giovane. Le altre mogli iniziano gradualmente a rendersi conto della verità mentre i loro mariti iniziano a farsi prendere dal panico. Alice ruba l'auto di Jack e guida verso il quartier generale di Victory, inseguita dal sinistro dottor Collins e dagli scagnozzi di Frank. Riesce ad ingannare il dottor Collins per ucciderlo in un incidente d'auto. Intanto Shelley pugnala Frank a morte, sostenendo che ora è "il suo turno". Alice arriva al quartier generale di Victory, dove incontra una visione di Jack che le chiede di rimanere, lei sembra ripensarci, in realtà ama ancora Jack, ma quando la visione svanisce si precipita verso le finestre del quartier generale vedendo gli uomini di Frank che la stanno per ri-prendere. Si susseguono e mescolano alcune immagini, fino a che lo schermo diventa nero. Poco dopo si sentono i respiri ansimanti di Alice, facendo capire implicitamente, che è riuscita a uscire dalla simulazione.▼
▲Frank viene
== Produzione ==
Riga 74 ⟶ 75:
=== Sceneggiatura ===
La [[sceneggiatura]] è stata inserita nella [[The Black List (sondaggio)|Black List]] del 2019,<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://deadline.com/2019/12/black-list-2019-scripts-rankings-full-list-1202810439/|titolo=The Black List 2019 Screenplays Unveiled & Ranked: Ken Kobayashi’s Frozen-Time Romance ‘Move On’ Tops List|sito=[[Deadline Hollywood]]|autore=Anthony D'Alessandro|autore2=Dino-Ray Ramos|data=16 dicembre 2019|accesso=13 settembre 2021}}</ref> lista che raccoglie le migliori sceneggiature non prodotte.
[[File:Olivia Wilde in 2021 2.jpg|
La sceneggiatura finale è stata accreditata alla sola [[Katie Silberman]], mentre il soggetto è firmato dalla stessa Silberman insieme a [[Carey Van Dyke]] e [[Shane Van Dyke]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://directories.wga.org/project/1203076/dont-worry-darling/|titolo=Don't Worry Darling|sito=[[Writers Guild of America]]|data=29 aprile 2021|accesso=13 settembre 2021}}</ref>
Riga 86 ⟶ 87:
== Promozione ==
Il primo [[teaser trailer]] del film è stato diffuso il 13 settembre [[2021]] dalla regista Wilde attraverso il suo profilo [[instagram]].<ref name="insta">{{cita web|lingua=en|url=https://www.instagram.com/p/CTxIvphsaVn/|titolo=In theaters only. 9 • 23 • 22|sito=[[Instagram]]|autore=[[Olivia Wilde]]|data=13 settembre 2021|accesso=13 settembre 2021}}</ref><ref name="teaser">{{cita web|url=https://movieplayer.it/news/dont-worry-darling-teaser-data-uscita_103411/|titolo=DON'T WORRY, DARLING: UN TEASER CONDIVISO DA OLIVIA WILDE SVELA LA DATA DI USCITA|sito=[[Movieplayer.it]]|autore=Beatrice Pagan|data=13 settembre 2021|accesso=13 settembre 2021}}</ref>
Il 2 maggio 2022 al [[CinemaCon]], dove viene diffuso il primo trailer esteso,<ref>{{Cita web|url=https://variety.com/2022/film/news/dont-worry-darling-trailer-harry-styles-florence-pugh-olivia-wilde-1235220483/|titolo=Harry Styles Gaslights Florence Pugh in ‘Don’t Worry Darling’ Trailer|lingua=en}}</ref> la regista Wilde presenta la pellicola affermando di essersi ispirata a film come ''[[Matrix]]'', ''[[The Truman Show]]'' ed ''[[Inception]]''.<ref>{{Cita web|url=https://variety.com/2022/film/news/dont-worry-darling-first-look-harry-styles-olivia-wilde-florence-pugh-1235241238/|titolo=Harry Styles and Florence Pugh Get Hot and Heavy in Olivia Wilde’s ‘Don’t Worry Darling’ Sneak Peek|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://deadline.com/2022/04/olivia-wilde-cinemacon-jason-sudeikis-legal-documents-ted-lasso-1235011446/|titolo=Olivia Wilde CinemaCon Envelope Mystery: It Was Jason Sudeikis Legal Documents|lingua=en}}</ref>
Riga 93 ⟶ 94:
== Distribuzione ==
Il film è stato presentato fuori concorso alla [[79ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia]] il 5 settembre 2022<ref>{{cita web|url=https://movieplayer.it/news/venezia-2022-dont-worry-darling-gli-spiriti-dellisola-in-viaggio_116354/|titolo=VENEZIA 2022: OGGI È IL GIORNO DI DON'T WORRY DARLING, GLI SPIRITI DELL'ISOLA E IN VIAGGIO|sito=[[Movieplayer.it]]|autore=Valentina D'Amico|data=5 settembre 2022|accesso=5 settembre 2022}}</ref> e distribuito
== Controversie ==
Nel dicembre [[2020]], la rivista ''[[Variety (periodico)|Variety]]'' rivela che [[Shia LaBeouf]] è stato licenziato da [[Olivia Wilde]] a causa del suo comportamento scorretto sul [[Set (cinema)|set]] nei confronti del cast e della [[Troupe cinematografica|troupe]]<ref>{{Cita web|url=https://variety.com/2020/film/news/shia-labeouf-career-abuse-allegations-1234874581/|titolo=Inside Shia LaBeouf’s Career Meltdown After Sexual Battery Lawsuit|autore=Elizabeth Wagmeister,Clayton Davis, Elizabeth Wagmeister, Clayton Davis|sito=Variety|data=
{{citazione|Il metodo [di LaBeouf] non si adattava all'etica che esigo nelle mie produzioni. Lui ha un modo di recitare che, in un certo senso, sembra richiedere un'energia combattiva, e personalmente non credo che questo sia il modo giusto per ottenere le migliori performance. Credo che creare un ambiente sicuro e basato sulla fiducia sia il modo migliore per far sì che le persone diano il meglio di sé. Alla fine, è mia responsabilità proteggere la produzione e il cast. Questo era il mio lavoro.}}
Tuttavia, sempre ad agosto 2022, LaBeouf ha smentito queste affermazioni, dichiarando di non esser stato licenziato ma di aver lasciato volontariamente il film per il poco tempo avuto per provare le scene,<ref>{{Cita web|url=https://variety.com/2022/film/news/shia-labeouf-denies-fired-olivia-wilde-dont-worry-darling-1235350529/|titolo=Shia LaBeouf Denies He Was Fired From Olivia Wilde’s ‘Don’t Worry Darling’: ‘I Quit Your Film’|autore=Jordan Moreau,Ellise Shafer, Jordan Moreau, Ellise Shafer|sito=Variety|data=
In un'intervista per ''[[Vanity Fair (rivista statunitense)|Vanity Fair]]'', a settembre 2022, Wilde torna a parlare della vicenda ribadendo ancora quanto già dichiarato: "La questione è molto più complessa di quanto si possa spiegare con dei messaggi privati diffusi fuori contesto. Quello che dirò è che è stato sostituito [LaBeouf] e che non si poteva andare avanti con lui".<ref>{{Cita web|url=https://www.vanityfair.com/hollywood/2022/09/cover-story-olivia-wilde-dont-worry-darling|titolo=Olivia Wilde on ‘Don’t Worry Darling,’ “Baseless Rumors”—And Everything Else|autore=Condé Nast|sito=Vanity Fair|data=8 settembre 2022
Durante la promozione del film, si è parlato molto anche delle presunte tensioni tra Olivia Wilde e Florence Pugh per motivi mai confermati. Nonostante Wilde abbia più volte negato queste voci,
Wilde disse che il personaggio antagonista della storia, Frank, era ispirato allo psicologo [[Jordan Peterson]], descritto come "uomo insano [...] uno pseudo-intellettuale eroe della comunità [[incel]]".<ref name="Sharf_9/29/2022">{{cita web |autore=Sharf, Zack | titolo=Jordan Peterson Breaks Down in Tears When Asked About Olivia Wilde Calling Him a 'Hero to the Incel Community': 'Sure, Why Not?' |sito=[[Variety (periodico)|Variety]] | data=29 settembre 2022 | url=https://variety.com/2022/film/news/jordan-peterson-cries-olivia-wilde-incel-hero-dont-worry-darling-1235388024/ | accesso=30 settembre 2022}}</ref><ref name="peterson responds to wilde">{{cita web |data=5 settembre 2022 |autore=Inga Parkel |titolo=Jordan Peterson responds after Olivia Wilde says movie character was based on him |url=https://www.independent.co.uk/arts-entertainment/films/news/jordan-peterson-olivia-wilde-dont-worry-darling-b2159739.html |sito=[[The Independent]] |accesso=11 settembre 2022}}</ref><ref>{{cita web |data=1º settembre 2022 |autore=Lent Caitlin |titolo=Olivia Wilde Needs to Be in Charge |url=https://www.interviewmagazine.com/film/olivia-wilde-needs-to-be-in-charge |sito=[[Interview Magazine]] |accesso=11 settembre 2022}}</ref> Peterson ha risposto definendo il film come "l'ultimo frammento di propaganda diffuso dai noiosi e prepotenti ''woke'' ipocriti che ora dominano Hollywood".<ref name="peterson responds to wilde" /><ref>{{cita news |data=8 settembre 2022 |autore=Dawson, Tyler |titolo=Exclusive: Jordan Peterson hits back at director Olivia Wilde over 'this insane man' comments |pubblicazione=[[National Post]] |url=https://nationalpost.com/news/exclusive-jordan-peterson-hits-back-at-director-olivia-wilde-over-this-insane-man-comments}}</ref> Ha anche criticato il termine "incel", definendolo un "insulto casuale" per gli uomini che sono "soli e non sanno cosa fare, mentre tutti accumulano insulti su di loro.<ref name="Sharf_9/29/2022" />
== Accoglienza ==
=== Incassi ===
Nel suo primo weekend d'apertura il film ha incassato oltre 20 milioni di dollari nel [[Nord America]],<ref>{{Cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/title/tt10731256/|titolo=Don't Worry Darling|sito=Box Office Mojo|accesso=2 ottobre 2022
=== Critica ===
Sull'aggregatore di recensioni [[Rotten Tomatoes]] il film riceve il 38% delle recensioni professionali positive, con un voto medio di 5,4 su 10 basato su 225 recensioni; il consenso della critica recita: "Nonostante un'intrigante e talentuoso cast, sia tra gli attori che tra la troupe, ''Don't Worry Darling'' è un [[remake]] per lo più confuso, trattante temi eccessivamente familiari".<ref>{{Rotten
Su [[Metacritic]] il film ottiene un punteggio di 47 su 100, basato su 55 critiche, indicando "recensioni contrastanti o nella media";<ref>{{Metacritic|accesso=3 ottobre 2022}}</ref> il pubblico intervistato da [[CinemaScore]] ha assegnato mediamente un voto corrispondente a "B-", su una scala compresa tra "A+" a "F".<ref>{{Cita web|url=https://www.cinemascore.com/|titolo=Home|sito=[[CinemaScore]]|lingua=en|accesso=2 ottobre 2022
==Riconoscimenti==
Riga 124 ⟶ 125:
* 2023 - [[London Critics Circle Film Awards]]<ref>{{cita web|url=https://movieplayer.it/news/tar-miglior-film-london-critics-circle-awards-2023-decision-to-leave_122488/|titolo=TAR film dell'anno ai London Critics' Circle Awards 2023, Decision to Leave miglior film straniero|sito=[[Movieplayer.it]]|autore=Valentina D'Amico|data=6 febbraio 2023|accesso=6 febbraio 2023}}</ref>
** Miglior attrice britannica dell'anno a Florence Pugh
* [[MTV Movie & TV Awards 2023|2023]] - [[MTV Movie & TV Awards]]<ref>{{cita web|url=https://movieplayer.it/news/mtv-movietvawards-2023-top-gun-maverick-stranger-things-the-last-of-us_125320/|titolo= |sito=[[Movieplayer.it]]|autore=Valentina D'Amico|data=6 aprile 2023|accesso=9 aprile 2023}}</ref>
** Candidatura per la [[MTV Movie Award alla miglior performance|miglior performance in un film]] a Florence Pugh
** Candidatura per il [[MTV Movie Award al miglior cattivo|miglior cattivo]] a Harry Styles
* [[Saturn Awards 2024|2024]] - [[Saturn Award]]<ref>{{Cita web|url=https://deadline.com/2023/12/saturn-awards-nominations-list-movies-tv-1235654052/|titolo='Avatar: The Way Of Water', 'Oppenheimer', 'Star Trek' Series Lead Nominations For Genre-Focused Saturn Awards|autore=Patrick Hipes|sito=[[Deadline (periodico)|Deadline]]|data=6 dicembre 2023|accesso=27 dicembre 2023|lingua=en}}</ref>
** Candidatura al [[Saturn Award per il miglior film thriller|miglior film thriller]]
== Note ==
|