Draft Day: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
|||
(8 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|titolo
|titolo originale = Draft Day
|immagine =
Riga 20:
|attori =
*[[Kevin Costner]]: Sonny Weaver Jr.
*[[Jennifer Garner]]: Ali Parker
*[[Denis Leary]]: Coach Penn
*[[Frank Langella]]: Anthony Molina
Riga 32:
|doppiatori italiani =
*[[Mario Cordova]]: Sonny Weaver Jr.
*[[Roberta Pellini]]: Ali Parker
*[[Emanuele Ruzza]]: Brian Drew
*[[Lorenza Biella]]: Barb Weaver
*[[Sergio Lucchetti]]: Coach Penn
*[[Bruno Alessandro]]: Anthony Molina
*[[Eugenio Marinelli]]: Coach Moore
*[[Stefano Mondini]]: Earl Jennings
*[[Luca Biagini]]: Tom Michaels
|fotografo = [[Eric Steelberg]]
|montatore = [[Dana E. Glauberman]] e [[Sheldon Kahn]]
Riga 43 ⟶ 50:
}}
'''''Draft Day''''', anche distribuito come '''''Il sorteggio''''', è un [[film]] del [[2014]] diretto da [[Ivan Reitman]] con [[Kevin Costner]] e [[Jennifer Garner]]. La premessa ruota attorno all'immaginario direttore generale dei [[Cleveland Browns]] (interpretato da [[Kevin Costner]]) che decide cosa fare dopo che la sua squadra ha acquisito la prima scelta nel successivo [[Draft NFL]].
Il film è stato presentato a [[Los Angeles]] il 7 aprile del 2014<ref>{{cita web|cognome=Burton|nome=Danielle|titolo='Draft Day' Premiere: Kevin Costner, Jennifer Garner Cheered as Stars Take the Field-Like Carpet|url=https://www.hollywoodreporter.com/news/draft-day-premiere-kevin-costner-694615|opera=[[The Hollywood Reporter]]|accesso=13 aprile 2014|data=8 aprile 2014}}</ref> mentre è stato lanciato nel resto del paese l'11 aprile dello stesso anno. Ha ricevuto recensioni contrastanti dalla critica ed è stato un flop cinematografico avendo incassato solo 29 milioni di dollari contro un budget di produzione di 25 milioni. Il film è stata l'ultima opera di [[Ivan Reitman]] e l'ultima recitazione di [[Jim Brown]] prima delle loro morti avvenute rispettivamente nel 2022 e nel 2023.
Riga 49 ⟶ 56:
==Trama==
[[File:Cleveland Browns New Helmet (17303042670).jpg|miniatura|il casco dei Cleveland Browns|alt=|sinistra]]
La mattina del [[Draft NFL 2014]]
I [[Seattle Seahawks]] detengono la prima scelta assoluta del draft e il general manager Tom Michaels si offre di scambiarla con Sonny; questo permetterebbe ai Browns di scegliere il quotato [[quarterback]] Bo Callahan. Sonny inizialmente rifiuta, ma su ordine del proprietario della squadra Anthony Molina di "fare il botto", accetta a malincuore l'accordo, cedendo
Lo scambio viene reso pubblico dopo un tweet del [[linebacker]] Vontae Mack, che era stato scelto originariamente da Sonny come prima scelta. Vontae dice a Sonny di rivedere i filmati del college in cui lui e Callahan giocano l'uno contro l'altro, con Mack che si impone. Sonny inizia a nutrire dubbi sulla capacità di Callahan sotto pressione e le indagini dei Browns mettono in discussione anche il suo carattere
La sera stessa, quando inizia il draft, sorprendendo tutti Sonny sceglie Vontae Mack al primo posto.
Le voci su Callahan si diffondono e le altre squadre evitano di selezionarlo. Tuttavia, i Seahawks sono ancora in lizza per scegliere Callahan con la settima scelta e Sonny intuisce un'opportunità. Convince il general manager esordiente dei [[Jacksonville Jaguars]] a cedergli la loro scelta numero 6 in cambio delle scelte del secondo giro dei Browns per quella stagione e per i due anni successivi. Sonny chiama quindi Michaels; in cambio della rinuncia a Callahan, Sonny pretende di riavere le sue scelte al primo turno, oltre al [[punt returner]] David Putney. Dopo una trattativa difficile, i Seahawks concludono l'affare e scelgono Callahan alla sesta scelta. Con la settima scelta, ora recuperata, Sonny tranquillizza Penn e Molina scegliendo l'abile running back Ray Jennings dei [[Florida State Seminoles football|Florida State]], anch'egli figlio di un ex giocatore dei Browns.
Molina e la sua squadra festeggiano un draft eccezionale per i Browns. Dopo la festa
==Produzione==
Riga 71 ⟶ 78:
Il film ha incassato $28,8 milioni in Nord America mentre ha incassato ulteriori ${{formatnum:604801}} negli altri paesi per un totale di $29,5 milioni, contro un budget di produzione di $25 milioni.<ref name="budget">{{cita news|cognome=McClintock|nome=Pamela|titolo=Box Office: 'Captain America: Winter Soldier' Trumps 'Rio 2' With $41.4 Million|url=https://www.hollywoodreporter.com/news/box-office-captain-america-winter-695705|accesso=18 aprile 2014|pubblicazione=hollywoodreporter.com|data=13 aprile 2014}}</ref>
Il film ha incassato $9,8 milioni nel suo weekend di apertura, finendo al quarto posto ai botteghini dietro ''[[Captain America: The Winter Soldier]]'', ''[[Rio 2]]'' e ''[[Oculus - Il riflesso del male|Oculus]]''.<ref>{{cita web|url=https://boxofficemojo.com/weekend/chart/?yr=2014&wknd=15&p=.htm |titolo=Weekend Box Office Results for April 11-13, 2014 |opera=[[Box Office Mojo]] | editore=[[Internet Movie Database]] | accesso=7 agosto 2014}}</ref>
==Note==
|