Matteo Bobbi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 95.246.67.138 (discussione), riportata alla versione precedente di Botcrux
Etichetta: Rollback
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 3:
|Nome = Matteo Bobbi
|Immagine = Bobbi matteo wiki.jpg
|Didascalia = Matteo Bobbi durante le presentazioni dei piloti alla 24 ore di le mans in occasione del 79 Grand Prix di Endurance nel 2011
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
Riga 35:
Negli anni 2000 passa all'automobilismo, prima in Formula Renault e successivamente nel campionato [[World Series by Nissan]], ottenendo numerose vittorie e pole position. Partecipa inoltre con la [[Formula 3]] al [[Gran Premio di Macao]], arrivando 6º (miglior rookie e pilota Italiano).
 
I numerosi risultati positivi gli valgono l’ingaggio come pilota collaudatore e terzo pilota nel Team [[Minardi]] di F1, partecipando attivamente allo sviluppo delle vetture. PartecipaPrende parte quindi alle prove libere durante il [[Gran Premio di San Marino 2003|GP di Imola]]<ref>{{cita news|url=http://www.duemotori.com/news/formula1/3321_Due_ore_prove_supplementari_a_Imola_debutto_di_Matteo_Bobbi.php|titolo=Due ore prove supplementari a Imola: debutto di Matteo Bobbi|editore=duemotori.com|data=18 aprile 2003}}</ref>.
 
Nello stesso anno vince il prestigioso Casco d’Oro come miglior pilota italiano.