Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 34:
 
== Evoluzione del termine e del concetto ==
L'uso di ''gay'' come sinonimo di omosessuale ha sottoposto questa parola alla stessa usura che in Italia ha trasformato alcuni [[eufemismi]] come "finocchio" o "invertito" in insulti, ed oggi "gay" nei Paesi Esteriesteri viene usato anche come insulto.<ref>{{Cita web|url=http://www.treccani.it/vocabolario/finocchio_(Sinonimi-e-Contrari)/|titolo=finocchio in "Sinonimi e Contrari"|lingua=it-IT|accesso=2017-11-04}}</ref>
 
Negli Stati Uniti tale slittamento semantico è stato particolarmente accentuato, al punto che "gay" è diventato sinonimo colloquiale di ''lame'', ''boring'', ''bad'', cioè di "mediocre", "noioso", "brutto", "schifoso/cattivo": «Il film che ho visto ieri sera ''was so gay''», cioè "era noioso". Quest'uso gergale è talmente comune che spesso è applicato a prescindere dal significato della parola, con esiti anche comici: "''My computer is acting gay''", "Il mio computer funziona male" (ma letteralmente: "Si comporta da gay").<ref>[http://news.bbc.co.uk/2/hi/7289390.stm]</ref><ref>[https://www.thetimes.co.uk/#section-arts]</ref><ref>[http://www.pinknews.co.uk/2006/09/29/young-liberal-democrats-launch-homophobia-is-gay-campaign/]</ref>
 
Alcuni esempi di tale scivolamento di significato possono essere considerati gli [[Anal Cunt]], un complesso[[gruppo musicale]] [[grindcore]] non gay, i quali in numerosi titoli delle loro canzoni insultano come "gay" tutti coloro o tutto ciò che non amano (da [[Bill Gates]], alla ceramica, fino ai loro fans), oppure [[Frank Zappa]], di cui nel [[1997]] fu pubblicata una canzone satirica intitolata appunto ''He's So Gay'', ma anche altri generi musicali presentano simili riferimenti.
 
In Italia il termine "gay" invece non ha assunto altri significati e continua a essere sinonimo di "omosessuale", senza avere di per sé particolari connotazioni negative.