Stefano Sensi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
(148 versioni intermedie di 77 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Stefano Sensi
|Immagine =
|Didascalia = Sensi con l'{{Calcio Inter|N}} nel
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Squadra = {{
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|2001-2007|
|2007-2010|Rimini|
|2010-2013|Cesena|
Riga 17:
|sport = calcio |pos = G
|2013-2015|→ San Marino|59 (10)
|2015-2016|Cesena|31 (3)<ref>32 (3) se si comprendono le presenze nei play-off
|2016-2019|Sassuolo|61 (5)
|2019-2022|Inter|39 (3)
|2022|→ Sampdoria|11 (1)
|2022-2023|→ Monza|28 (3)
|2023-2024|Inter|
|2024-2025|Monza|12 (1)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2012|{{NazU|CA|ITA|M|17}}|1 (0)
|2015|{{NazU|CA|ITA|M|20}}|3 (0)
|2018-2022|{{Naz|CA|ITA|M}}|9 (3)
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 44 ⟶ 45:
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[centrocampista]]
}}
==Biografia==
==Caratteristiche tecniche==
== Carriera ==
=== Club ===
====
Inizia a giocare a [[Calcio (sport)|calcio]] a 6 anni nelle giovanili dell'[[Urbania]], squadra del suo paese. Nel 2007 passa alle giovanili del {{Calcio Rimini|N}}, dove rimane fino alla mancata iscrizione della società al successivo campionato, avvenuta nel 2010. Rimane in [[Romagna]] trasferendosi al {{Calcio Cesena|N}}, con il quale arriva a giocare in [[Campionato Primavera|Primavera]] nelle stagioni [[Campionato Primavera 2011-2012|2011-2012]] e [[Campionato Primavera 2012-2013|2012-2013]].<ref>{{cita web|url=http://ifg.uniurb.it/2016/02/17/ducato-online/sport/stefano-sensi-dallurbania-alla-serie-a-un-campetto-vicino-casa-e-gli-amici-la-mia-fortuna/138410/|titolo=Stefano Sensi, dall’Urbania alla serie A: "Un campetto vicino a casa e gli amici la mia fortuna"|data=17 febbraio 2016|accesso=5 dicembre 2016}}</ref>
A luglio 2013 va a giocare in prestito al {{Calcio San Marino|N}}, in [[Lega Pro Prima Divisione]], con cui fa il suo esordio nel calcio professionistico l'8 settembre 2013, a 18 anni, giocando titolare nella sconfitta per 2-0 in trasferta contro la {{Calcio Reggiana|N}} in [[Lega Pro Prima Divisione 2013-2014|campionato]].<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2361711|titolo=Reggiana-San Marino|data=8 settembre 2013|accesso=5 dicembre 2016}}</ref> Alla partita successiva, il 15 settembre, realizza la prima rete in carriera, quella del 2-0 definitivo al 94º in casa contro il {{Calcio Como|N}}.<ref>{{cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2013/09/15/italy/serie-c1/san-marino-calcio/calcio-como/1566094/|titolo=San Marino-Como|data=15 settembre 2013|accesso=5 dicembre 2016}}</ref> Alla prima stagione da professionista ottiene 26 presenze e 2 gol.
Il prestito viene confermato anche per la [[San Marino Calcio 2014-2015|stagione successiva]],<ref>{{cita web|url=http://www.sanmarinocalcio.it/Sensi-Cicarevic-e-Bangoura-sono-giocatori-del-San-Marino-Calcio.htm|titolo=Sensi, Cicarevic e Bangoura sono giocatori del San Marino Calcio.|data=7 luglio 2014|accesso=5 dicembre 2016|urlmorto=sì}}</ref> in cui gioca 33 volte segnando 8 reti, risultando il miglior marcatore della squadra in stagione, conclusa con la retrocessione in [[Serie D]] e portando a 59 presenze e 10 gol il computo totale con i [[San Marino|sammarinesi]].
==== Cesena ====
Riga 68 ⟶ 67:
==== Sassuolo ====
Nell'estate 2016 arriva al [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]].<ref>{{cita web|url=http://www.sassuolocalcio.it/articles/?id=9&aid=2286/presentato-alla-stampa-il-nuovo-centrocampista-stefano-sensi|titolo=Presentato alla stampa il nuovo centrocampista Stefano Sensi|data=28 giugno 2016|accesso=5 dicembre 2016|urlarchivio=https://archive.is/20161211224702/http://www.sassuolocalcio.it/articles/?id=9&aid=2286/presentato-alla-stampa-il-nuovo-centrocampista-stefano-sensi|dataarchivio=11 dicembre 2016|urlmorto=no}}</ref> Esordisce il 4 agosto nel ritorno del 3º turno di [[UEFA Europa League 2016-2017 (qualificazioni)|qualificazione]] di [[UEFA Europa League 2016-2017|Europa League]] a [[Reggio Emilia]] contro il {{Calcio Lucerna|N}}, vinto per 3-0, nel quale subentra al 73º.<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2718684|titolo=Sassuolo-Lucerna|data=4 agosto 2016|accesso=5 dicembre 2016}}</ref> Esordisce in [[Serie A]] il 21 agosto 2016, a 21 anni, giocando titolare nella partita vinta 1-0 in trasferta contro il {{Calcio Palermo|N}}. Il 16 ottobre realizza la prima rete, segnando l'1-1 all'83º nella vittoria casalinga per 2-1 contro il {{Calcio Crotone|N}} in [[Serie A 2016-2017|campionato]].<ref>{{Cita web|url=https://it.eurosport.com/calcio/serie-a/2016-2017/il-crotone-sogna-il-sassuolo-lo-beffa-nel-finale-2-1-in-rimonta_sto5914622/story.shtml|titolo=Il Crotone sogna, il Sassuolo lo beffa nel finale: 2-1 in rimonta|data=2016-10-16|accesso=2018-03-17}}</ref> Quella è stata l'unica rete da lui realizzata in 16 presenze in campionato (dove ha avuto oltre che concorrenza a centrocampo problemi al bicipite femorale).<ref>{{Cita web|url=https://
Trova un ruolo da protagonista nella sua terza stagione con i neroverdi,<ref name=Conte>[https://www.ultimouomo.com/stefano-sensi-inter-conte/ Sensi non è troppo diverso da quello che vuole Conte?] ultimouomo.com</ref> con il tecnico [[Roberto De Zerbi]], che lo utilizza in 28 occasioni, nelle quali realizza (ancora una volta) 2 gol.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Fiorentina/09-12-2018/serie-a-sassuolo-fiorentina-3-3-che-rimonta-finale-3101110279861.shtml|titolo=Sassuolo-Fiorentina 3-3: gol di Duncan, Babacar, Simeone, Sensi, Benassi e Mirallas|accesso=2019-12-05}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Sassuolo/20-04-2019/serie-a-udinese-sassuolo-1-1-gol-sensi-autorete-lirola-330916984502.shtml|titolo=Serie A, Udinese-Sassuolo 1-1: gol di Sensi e autorete di Lirola|accesso=2019-12-05}}</ref>
==== Inter ====
Il 2 luglio 2019 viene ceduto in prestito oneroso da 5 milioni all'{{Calcio Inter|N}}, con opzione di riscatto da 20 milioni.<ref>{{cita web|url=https://www.inter.it/it/news/94793/stefano-sensi-a-un-nuovo-giocatore-dell-inter|titolo=Stefano Sensi è un nuovo giocatore dell'Inter|data=2 luglio 2019|accesso=2 luglio 2019|dataarchivio=2 luglio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190702162500/https://www.inter.it/it/news/94793/stefano-sensi-a-un-nuovo-giocatore-dell-inter|urlmorto=sì}}</ref> Va a segno al suo esordio con i nerazzurri, il 26 agosto, nella gara vinta 4-0 contro il {{Calcio Lecce|N}} alla 1ª giornata di campionato.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/26-08-2019/capolavori-brozo-sensi-candreva-lukaku-fa-esplodere-s-siro-la-prima-conte-subito-grande-inter-3401993006445.shtml|titolo=Capolavori di Brozo, Sensi e Candreva, Lukaku fa esplodere S. Siro: per la prima di Conte è subito grande Inter|data=26 agosto 2019}}</ref> Il 14 settembre realizza il gol decisivo nella vittoria per 1-0 sull'{{Calcio Udinese|N}}.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/14-09-2019/sensi-trascina-inter-basta-suo-gol-mettere-ko-udinese-3402491688074.shtml|titolo=Sensi trascina l'Inter in vetta: basta il suo gol per piegare l'Udinese in dieci|data=14 settembre 2019}}</ref> Il 17 settembre esordisce in [[UEFA Champions League 2019-2020|Champions League]], nella partita della fase a gironi contro lo {{Calcio Slavia Praga|N}} pareggiata per 1-1.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/17-09-2019/inter-slavia-praga-champions-barella-salvataggio-last-minute-1-1-debutto-champions-arriva-92-3402574900633.shtml|titolo=Inter, brutto esordio: Barella riacciuffa lo Slavia al 92'|data=17 settembre 2019}}</ref> Il 28 settembre stabilisce il suo record personale di gol siglati in una singola stagione in Serie A, tre, segnando la prima marcatura della vittoria per 3-1 sul campo della [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]].<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2019/09/28/sampdoria-inter-risultato-gol|titolo=Sampdoria-Inter 1-3: gol e highlights della partita. Nerazzurri a punteggio pieno|data=28 settembre 2019|accesso=5 dicembre 2019}}</ref> Il 6 ottobre, nella sconfitta interna contro la [[Juventus Football Club|Juventus]] (1-2), rimedia un infortunio all'adduttore.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/06-10-2019/sinfonia-juve-san-siro-dybala-higuain-abbattono-l-inter-signora-torna-testa-35050598935.shtml|titolo=Sinfonia Juve a San Siro: Dybala e Higuain stendono l’Inter. E la Signora torna in testa|accesso=5 dicembre 2019}}</ref> Una ricaduta ne posticipa il rientro a inizio novembre,<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/inter/2019/10/18/news/sensi_ricaduta-238891414/|titolo=Inter, ricaduta per Sensi: niente Sassuolo|data=18 ottobre 2019|accesso=5 dicembre 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/01-11-2019/inter-sensi-punta-dortmund-possibile-convocazione-bologna-350731031470.shtml|titolo=L'Inter ritrova il suo faro: Sensi convocato per il Bologna. Si ferma Asamoah|accesso=5 dicembre 2019}}</ref> quando rileva [[Matías Vecino|Vecino]] nella gara di Champions League contro il [[Ballspielverein Borussia 09 Dortmund|Borussia Dortmund]] (persa 2-3).<ref>{{Cita web|url=https://it.eurosport.com/calcio/champions-league/2019-2020/le-pagelle-di-borussia-dortmund-inter-3-2-lautaro-c-e-malissimo-skriniar-e-biraghi_sto7526824/story.shtml|titolo=Le pagelle di Borussia Dortmund-Inter 3-2: Lautaro c'è, malissimo Skriniar e Biraghi|data=5 novembre 2019|accesso=5 dicembre 2019}}</ref> Dopo questa gara, è vittima di un'altra ricaduta.<ref>{{Cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2019/11/08/inter-sensi-salta-il-verona_1179c3bf-1c7f-4ee5-ad75-a39916b68c7e.html|titolo=Inter: Sensi salta il Verona|data=2019-11-08|accesso=2019-12-05}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/30-11-2019/inter-sensi-ha-ancora-fastidio-deciso-nuovo-consulto-specialistico-3501512570489.shtml|titolo=Inter, allarme Sensi: ha ancora fastidio, deciso un nuovo consulto specialistico|accesso=5 dicembre 2019}}</ref> Torna tra i convocati il 21 dicembre contro il [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] (4-0),<ref>{{Cita web|url=https://www.fcinter1908.it/copertina/inter-novita-sensi/|titolo=Inter, il ritorno di Sensi! Ecco l’indizio social che tutti i tifosi stavano aspettando|autore=Marco Macca|accesso=2019-12-21}}</ref> giocando gli ultimi minuti della gara.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2019/12/21/news/inter-genoa_4-0_lukaku_ed_esposito_stendono_il_grifone-244065140/|titolo=Inter-Genoa 4-0: Lukaku ed Esposito stendono il Grifone|data=2019-12-21|accesso=2019-12-21}}</ref> Il 14 febbraio 2020 è vittima di un nuovo infortunio, questa volta allo scafoide del piede sinistro.<ref>{{cita web|url=https://www.inter.it/it/news/2020/02/14/condizioni-infortunio-stefano-sensi.html|titolo=LE CONDIZIONI DI STEFANO SENSI|accesso=15 febbraio 2020}}</ref> Ritorna in campo il 13 giugno, in occasione della partita contro il [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]], valida per la semifinale di ritorno di [[Coppa Italia 2019-2020|Coppa Italia]], subentrando nel finale al posto di [[Christian Eriksen|Eriksen]].<ref>{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/news/2020/06/13/napoli-inter-ritorno-semifinale-coppa-italia-2020.html|titolo=Coppa Italia, semifinale di ritorno: Napoli-Inter 1-1|accesso=2020-07-28}}</ref> Successivamente, prima della partita casalinga contro la Sampdoria,<ref>{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/news/2020/06/19/infortunio-stefano-sensi-esito-esami.html|titolo=Le condizioni di Stefano Sensi|accesso=2020-07-28}}</ref> rimedia l'ennesimo infortunio muscolare.<ref>{{Cita web|url=https://www.mondosportivo.it/2020/06/25/la-stagione-maledetta-di-stefano-sensi-e-i-dubbi-dellinter-sul-riscatto/|titolo=La stagione maledetta di Stefano Sensi e i dubbi dell’Inter sul riscatto|autore=Rodella Alessandro|data=2020-06-25|accesso=2020-07-28}}</ref> Torna in campo il 17 agosto, entrando nei minuti finali della semifinale unica di [[UEFA Europa League 2019-2020|Europa League]] vinta 5-0 contro lo {{Calcio Shakhtar|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/europa-league/2019-2020/inter-shakhtar-5-0-nerazzurri-travolgenti-e-in-finale-di-coppa-10-anni-dopo_sto7841997/story.shtml|titolo=Inter travolgente: 5-0 allo Shakhtar e finale di Europa League conquistata|autore=Enrico Turcato|data=17 agosto 2020|accesso=18 agosto 2020}}</ref> Al termine della stagione, viene riscattato.<ref>{{Cita web|url=https://www.fcinter1908.it/ultimora/inter-pirola-sensi/|titolo=Inter: Sensi riscattato, ora il Sassuolo deve scegliere una contropartita|accesso=2020-12-21}}</ref>
All'inizio della stagione seguente, un problema muscolare rimediato in nazionale lo tiene fuori per un mese e ritorna a giocare da fine novembre.<ref>{{Cita web|url=https://www.panorama.it/news/calcio/sensi-inter-tutti-infortuni|titolo=Tutti gli infortuni di Sensi all'Inter, un giocatore a metà|data=2020-11-05|accesso=2020-12-21}}</ref> Tuttavia non riesce a ritrovare la continuità, dato che a gennaio un problema al polpaccio gli fa saltare gli ottavi di Coppa Italia, mentre a febbraio si ferma per l'ennesima volta a causa di un affaticamento muscolare.<ref>{{Cita web|url=https://www.calciomercato.com/news/non-c-e-pace-per-sensi-nuovo-stop-e-derby-a-rischio-ha-giocato-m-85272|titolo=Non c’è pace per Sensi: nuovo stop e derby a rischio. Ha giocato meno di metà gare da quando è all'Inter|data=2021-02-18}}</ref> Torna a giocare con l'Inter il 7 aprile in Inter-Sassuolo (2-1) e quattro giorni più tardi parte titolare in Inter-Cagliari (1-0). Il 23 maggio, nel giorno della festa per la vittoria dello scudetto, nel corso del primo di tempo di Inter-Udinese (5-1) esce dal campo per l'ennesimo infortunio, questa volta un risentimento all’adduttore della coscia destra.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2021/05/23/infortunio-sensi-inter-news|titolo=Sensi, risentimento muscolare all'adduttore|accesso=2021-05-24}}</ref>
Tornato in campo all'inizio del [[Serie A 2021-2022|campionato 2021-2022]], il 12 settembre si infortuna nuovamente nel corso della partita pareggiata 2-2 contro la Sampdoria, riportando una distrazione al legamento collaterale mediale del ginocchio destro.<ref>{{Cita web|url=https://tuttosport.com/news/calcio/serie-a/inter/2021/09/13-85291787/inter_infortunio_sensi_distrazione_legamento_collaterale|titolo=Inter, infortunio Sensi: distrazione legamento collaterale|accesso=2021-09-13}}</ref> Il 12 gennaio 2022, pur non giocando, vince il suo secondo trofeo con l'Inter, la [[Supercoppa italiana 2021|Supercoppa italiana]], battendo per 2-1 la {{Calcio Juventus|N}} dopo i tempi supplementari.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/12-01-2022/supercoppa-inter-juventus-2-1-mckennie-lautaro-sanchez-120-430884337880.shtml|titolo=Festa Inter in Supercoppa: Sanchez punisce la Juve al 121'!|data=12 gennaio 2022}}</ref>
==== Prestiti a Sampdoria e Monza ====
Il 29 gennaio 2022 viene ceduto in prestito alla {{Calcio Sampdoria|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/news/2022/01/29/cessione-stefano-sensi-sampdoria.html|titolo=Stefano Sensi alla Sampdoria|data=29 gennaio 2022|accesso=29 gennaio 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.sampdoria.it/news/club/2022/01/29/sensi-e-blucerchiato-acquisito-dallinter-a-titolo-temporaneo/|titolo=Sensi è blucerchiato: acquisito dall'Inter a titolo temporaneo|data=29 gennaio 2022|accesso=29 gennaio 2022}}</ref> Debutta con i blucerchiati il successivo 6 febbraio contro il {{Calcio Sassuolo|N}}, partita in cui mette a referto anche la prima e unica rete con il club.<ref>{{Cita web|url=https://www.sampdoria.it/news/team/2022/02/06/sensi-esordio-fantastico-il-gol-sotto-la-sud-un-segno-del-destino/|titolo=Sensi: «Esordio fantastico, il gol è un segno del destino»|data=6 febbraio 2022|accesso=6 febbraio 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/sampdoria/2022/02/06/news/sampdoria-sassuolo_4-0_sensi_sale_in_cattedra_i_blucerchiati_ritrovano_la_vittoria-336726252/|titolo=Sampdoria-Sassuolo 4-0: Sensi sale in cattedra, i blucerchiati si rialzano|data=6 febbraio 2022|accesso=2022-02-07}}</ref>
Tornato all'Inter al termine del prestito, il 2 luglio 2022 si trasferisce al neopromosso {{Calcio Monza|N}} con la stessa formula.<ref>{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/news/2022/07/02/calciomercato-inter-stefano-sensi-prestito-monza.html|titolo=Stefano Sensi al Monza|data=2 luglio 2022|accesso=2 luglio 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.acmonza.com/it/news/3727/|titolo=Colpo a centrocampo: Sensi è del Monza|accesso=2022-07-02}}</ref> L'11 settembre segna la sua prima rete con i brianzoli direttamente su calcio di punizione per il gol del momentaneo vantaggio in casa del [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Lecce/11-09-2022/lecce-monza-1-1-gol-sensi-gonzalez-450136015777.shtml|titolo=Gioiello di Sensi, poi il Lecce pareggia. E Di Gregorio cala la saracinesca|sito=La Gazzetta dello Sport|lingua=it-IT|accesso=2022-09-12}}</ref> Il 6 novembre 2022 subisce una frattura malleolo-peroneale a seguito di un contrasto con un giocatore del [[Hellas Verona Football Club|Verona]] per cui verrà operato tre giorni dopo.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Monza/06-11-2022/sensi-infortunio-urla-lacrime-rottura-del-Perone-450987948620.shtml|titolo=Dramma Sensi: urla e lacrime, c'è la rottura del perone, fuori due mesi|sito=La Gazzetta dello Sport|lingua=it-IT|accesso=2022-11-06}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://it.sports.yahoo.com/notizie/monza-sensi-sotto-ferri-operazione-110618709.html|titolo=Monza, Sensi sotto i ferri: “Operazione perfettamente riuscita”|sito=it.sports.yahoo.com|lingua=it-IT|accesso=2022-11-12}}</ref> In tutto con i brianzoli mette insieme 28 presenze e 3 gol.
==== Tornato all'Inter alla fine del prestito, prende parte al ritiro pre-campionato dei nerazzurri,<ref>{{Cita web|url=https://www.fcinternews.it/rassegna/i-ts-i-sensi-l-inter-non-cambia-idea-si-cerca-una-soluzione-932723|titolo=TS - Sensi, l'Inter non cambia idea: si cerca una soluzione|data=11 agosto 2023}}</ref> venendo confermato per la stagione successiva.<ref>{{Cita news|autore=Vincenzo D’Angelo|titolo=Classe e fiducia|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|giorno=23|mese=agosto|anno=2023|pagina=6}}</ref> A settembre però si procura un altro infortunio, un risentimento muscolare al quadricipite della coscia sinistra.<ref>{{Cita web|url=https://m.fcinternews.it/news/i-sky-i-ancora-uno-stop-per-sensi-risentimento-muscolare-al-quadricipite-della-coscia-sinistra-936002|titolo=Sky - Ancora uno stop per Sensi: risentimento muscolare al quadricipite della coscia sinistra|sito=FC Inter News|accesso=2023-10-02}}</ref> Il 22 gennaio 2024, pur senza scendere in campo nella finale di [[Supercoppa italiana 2023|Supercoppa italiana]] vinta dai nerazzurri per 1-0 contro il {{Calcio Napoli|N}}, conquista un altro trofeo con la maglia nerazzurra.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/22-01-2024/l-inter-vince-la-supercoppa-italiana-1-0-al-napoli-con-gol-di-lautaro.shtml|titolo=La Supercoppa è sempre dell'Inter: Lautaro al 91' fa piangere il Napoli|data=22 gennaio 2024}}</ref> Lungo la [[Football Club Internazionale Milano 2023-2024|stagione]], contribuisce alla vittoria del suo secondo scudetto in maglia nerazzurra.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/22-04-2024/milan-inter-gol-acerbi-thuram-derby-scudetto.shtml|titolo=Acerbi e Thuram affondano il Milan, la seconda stella arriva col derby|sito=La Gazzetta dello Sport|lingua=it-IT|accesso=2024-04-23}}</ref> Il suo contratto con il club è scaduto ufficialmente al termine della stessa annata.<ref>{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/news/inter-saluto-stefano-sensi?platform=app|titolo=L'Inter saluta Sensi: grazie, Stefano!|data=1º luglio 2024|accesso=1º luglio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://gianlucadimarzio.com/it/inter-ufficiale-addio-klaassen-comunicato-1-luglio-2024|titolo=Inter, ufficiale l'addio di Klaassen, Sensi e Sanchez: il comunicato|data=1º luglio 2024|accesso=1º luglio 2024}}</ref>
In estate prende parte alla preparazione del Monza pur da svincolato <ref>{{Cita web|url=https://www.fcinter1908.it/calciomercato/sensi-allenamento-monza/|titolo=Sensi non ha ancora firmato, ma gioca in amichevole con il Monza|sito=FC Inter 1908|data=2024-08-03|lingua=it-IT|accesso=2024-08-04}}</ref> venendo ingaggiato ufficialmente l’8 agosto con un contratto annuale.<ref>{{Cita web|url=https://www.acmonza.com/it/news/bentornato-stefano-sensi-08082024/|titolo=Bentornato Stefano Sensi|sito=www.acmonza.com|lingua=it|accesso=2024-08-08}}</ref> Dopo essere tornato in campo a dicembre, il 9 febbraio 2025 ritrova il gol, andando a segno su calcio di rigore nella sconfitta per 1-5 in casa della [[Società Sportiva Lazio|Lazio]].<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/seriea/serie-a-lazio-monza-5-1-castellanos-e-pedro-esaltano-l-olimpico_93567480-202502k.shtml|titolo=Serie A, Lazio-Monza 5-1: Castellanos e Pedro esaltano l'Olimpico|sito=www.sportmediaset.mediaset.it|accesso=2025-02-09}}</ref> In questa sua seconda [[Associazione Calcio Monza 2024-2025|stagione]] in Brianza, che termina con la retrocessione in [[Serie B]], mette insieme 14 presenze e un gol. Lascia il Monza al termine della stessa annata, alla scadenza naturale del proprio contratto.<ref>{{Cita web|autore=Chiara Pederzoli|url=https://www.ilcittadinomb.it/news/sport/calcio-ac-monza-addio-a-luca-caldirola-e-samuele-vignato-chi-se-ne-va-col-contratto-scaduto/|titolo=Calcio, Ac Monza: addio a Luca Caldirola e Samuele Vignato, chi se ne va col contratto scaduto|data=30 giugno 2025|accesso=1° luglio 2025}}</ref>
===Nazionale===
[[File:Italy national football team - 2021 (51099525577).jpg|thumb|Sensi (accosciato, primo da sinistra) in nazionale nel 2021]]
Nel 2012 disputa un'amichevole con l'[[Nazionale Under-17 di calcio dell'Italia|Under-17]], mentre nel 2015 gioca tre partite con l'[[Nazionale Under-20 di calcio dell'Italia|Under-20]] nel [[Torneo Quattro Nazioni Under-20 2015-2016|Torneo Quattro Nazioni]].
Nel marzo 2016 viene convocato in [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|Under-21]] per le sfide di [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio Under-21 2017|qualificazione all'Europeo Under-21]] contro [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Irlanda|Irlanda]] e [[Nazionale Under-21 di calcio di Andorra|Andorra]], ma non riesce a esordire a causa di un infortunio.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/calcio/nuove-forze-calcio/22-03-2016/under-21-italia-irlanda-caldara-vice-rugani-di-biagio-stefano-sensi-infortunio-boateng-1401113728821.shtml|titolo=Under 21 con l'Irlanda, è Caldara il vice Rugani per Di Biagio; Sensi 2 mesi fermo|data=22 marzo 2016|accesso=5 dicembre 2016}}</ref>
Nel novembre 2018 riceve la sua prima convocazione in [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale maggiore]] ad opera del CT [[Roberto Mancini]].<ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/il-ct-mancini-convoca-27-calciatori-prima-chiamata-per-sensi-tonali-e-grifo/|titolo=Il Ct Mancini convoca 27 calciatori: prima chiamata per Sensi, Tonali e Grifo|data=9 novembre 2018}}</ref> Fa il suo esordio il 20 novembre 2018, a 23 anni, giocando titolare nella partita amichevole contro gli [[Nazionale di calcio degli Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] vinta 1-0 a [[Genk]].<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/nazionale/2018/11/20/italia-usa-amichevole-risultato-gol.html|titolo=Politano all'ultimo respiro: Italia-Usa 1-0|accesso=2018-11-20|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181121022049/https://sport.sky.it/calcio/nazionale/2018/11/20/italia-usa-amichevole-risultato-gol.html|urlmorto=sì}}</ref> Il 26 marzo 2019 gioca titolare nella partita valida per le [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2020|qualificazioni all'Europeo 2020]] vinta 6-0 contro il {{NazNB|CA|LIE|M}}, in cui realizza il suo primo gol in maglia azzurra.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/europei/2019/03/26/italia-liechtenstein-risultato-gol|titolo=Italia Liechtenstein 6-0: Quagliarella e Kean già a 2 gol nelle qualificazioni a Euro 2020|accesso=2019-12-05}}</ref> Il 4 settembre 2020 realizza il suo secondo gol in nazionale, nella prima gara della [[UEFA Nations League 2020-2021|Nations League 2020-2021]] terminata 1-1 contro la {{NazNB|CA|BIH|M}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/04-09-2020/italia-bosnia-1-1-nations-league-dzeko-risponde-sensi-3801692398415.shtml|titolo=Dzeko spaventa l'Italia, Sensi rimedia. La Bosnia ferma la striscia di Mancini: 1-1|accesso=5 settembre 2020}}</ref> Nonostante l'infortunio riportato in campionato il 23 maggio 2021, la settimana seguente viene confermato nella lista dei 26 convocati definitivi per l'[[Campionato europeo di calcio 2020|Europeo]] ma il 3 giugno un risentimento muscolare agli adduttori<ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/azzurri-verso-bologna-per-stefano-sensi-risentimento-muscolare-nell-allenamento-odierno-03-06-2021/|titolo=Azzurri verso Bologna, per Stefano Sensi risentimento muscolare nell’allenamento odierno|data=3 giugno 2021}}</ref> lo costringe a rinunciare alla manifestazione e viene sostituito da [[Matteo Pessina]].<ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/bonucci-ha-un-entusiasmo-contagioso-siamo-un-grande-gruppo-non-vedevo-l-ora-di-tornare-a-coverciano-07-06-2021/|titolo=Bonucci ha un entusiasmo contagioso: “Siamo un grande gruppo, non vedevo l’ora di tornare a Coverciano”|data=7 giugno 2021|accesso=7 giugno 2021}}</ref>
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 103 ⟶ 109:
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="
|-
!Comp!!Pres!!Reti!!Comp!!Pres!!Reti!!Comp!!Pres!!Reti!!Comp!!Pres!!Reti!!Pres!!Reti
Riga 113 ⟶ 119:
!colspan="3"|Totale San Marino || 59 || 10 || || 2 || 1 || || - || - || || - || - || 61 || 11
|-
|| [[Associazione Calcio Cesena 2015-2016|2015-2016]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Cesena|N}} || [[Serie B 2015-2016|B]] || 31+1<ref name="off">
|-
|| [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2016-2017|2016-2017]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Sassuolo|N}} || [[Serie A 2016-2017|A]] || 16 || 1 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || 2<ref>Nei turni preliminari.</ref> || 0 || - || - || - || 19 || 1
Riga 128 ⟶ 134:
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2021-2022|2021-gen. 2022]] || [[Serie A 2021-2022|A]] || 9 || 0 || [[Coppa Italia 2021-2022|CI]] || 1 || 1 || [[UEFA Champions League 2021-2022|UCL]] || 2 || 0 || [[Supercoppa italiana 2021|SI]] || 0 || 0 || 12 || 1
|-▼
!colspan="3"|Totale Inter || 39 || 3 || || 6 || 1 || || 7 || 0 || || 0 || 0 || 52 || 4▼
|-
|| [[Unione Calcio Sampdoria 2021-2022|gen.-giu. 2022]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Sampdoria|N}} || [[Serie A 2021-2022|A]] || 11 || 1 || [[Coppa Italia 2021-2022|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 11 || 1
Riga 135 ⟶ 139:
|[[Associazione Calcio Monza 2022-2023|2022-2023]] ||{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Monza|N}} ||[[Serie A 2022-2023|A]] ||28 ||3 ||[[Coppa Italia 2022-2023|CI]] ||2 ||0 || - || - || - || - || - || - ||30 ||3
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2023-2024|2023-2024]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Inter|N}} || [[Serie A 2023-2024|A]] || 4 || 0 || [[Coppa Italia 2023-2024|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2023-2024|UCL]] || 0 || 0 || [[Supercoppa italiana 2023|SI]] || 0 || 0 || 5 || 0
!colspan="3"|Totale carriera || 229+1 || 25 || || 16 || 2 || || 9 || 0 || || 0 || 0 || 255 || 29▼
▲|-
|-
|[[Associazione Calcio Monza 2024-2025|2024-2025]] ||{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Monza|N}} ||[[Serie A 2024-2025|A]] || 12 || 1 ||[[Coppa Italia 2024-2025|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 14 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Monza || 40 || 4 || || 4 || 0 || || - || - || || - || - || 44 || 4
|-
▲!colspan="3"|Totale carriera ||
|}
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|ITA||M}}
{{Cronopar|20-11-2018|Genk|ITA|1|0|USA|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|58}}}}
{{Cronopar|26-3-2019|Parma|ITA|6|0|LIE|1|QEuro|2020|13=}}
Riga 153 ⟶ 165:
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Campionato Italiano|
:Inter: [[Serie A 2020-2021|2020-2021]], [[Serie A 2023-2024|2023-2024]]
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|
:Inter: [[Supercoppa italiana 2021|2021]], [[Supercoppa italiana 2023|2023]]
==Note==
Riga 168 ⟶ 181:
*{{Collegamenti esterni}}
*{{Altomfotball|305005}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della
|