BlackBerry OS: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m refusi |
m →2.0: Refusi |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 10:
|data_ultima_pubblicazione = novembre 2013
|piattaforme_supportate = smartphone [[Blackberry]], [[Blackberry PlayBook]]
|tipo_kernel = basato su Java<ref>
|metodo_di_aggiornamento = [[Over-the-air|OTA]] (disponibile dalla OS 4.5) e [[PC]]
|interfaccia_utente = [[Interfaccia grafica|GUI]]
Riga 42:
==== 6.0 e 6.1 ====
Nell'aprile [[2010]] la RIM ha annunciato la produzione del nuovo BlackBerry OS versione 6.0, venduto dal IIIº trimestre del 2010.<ref>{{Cita news|url=http://crackberry.com/blackberry-6-sneak-peek-video-wes-2010|titolo=Official BlackBerry 6 Preview Video From WES 2010!!|pubblicazione=CrackBerry.com|accesso=2018-01-09}}</ref> Con questa nuova versione, venne migliorata la navigazione internet, sia sotto il punto di vista della compatibilità, compatibile con HTML5 grazie al passaggio al motore di render [[WebKit]]<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://devblog.blackberry.com/2010/08/blackberry-html5/|titolo=HTML5 Elements for BlackBerry|accesso=2018-01-09|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111016022034/http://devblog.blackberry.com/2010/08/blackberry-html5/|dataarchivio=16 ottobre 2011|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita news
Le voci di un sistema operativo serie 6.1 iniziarono a circolare nel 2011, insieme alle immagini del nuovo software. Il 2 maggio 2011 la RIM ha annunciato che tale sistema avrebbe preso il nome di '''BlackBerry OS 7''', con uscita nell'estate del 2011. La RIM ha annunciato che i dispositivi attuali non potranno essere aggiornati a BlackBerry OS 7<ref>{{Cita news|lingua=en
==== 7.1 ====
Riga 77:
QNX andrà a sostituire completamente BlackBerry OS a partire dalla versione 10<ref name="QNXphones">[https://www.theregister.co.uk/2010/09/30/blackberry_qnx/ QNX to power BlackBerry handsets too], The Register</ref>.
La prima versione disponibile è la 1.0.1. Con la versione 1.0.3 viene ridisegnata la schermata iniziale del browser, viene data la possibilità di connettersi e accedere ai dati su uno smartphone BlackBerry tramite [[Bluetooth]], mentre viene aggiornata la rettifica dei documenti attraverso il ''BlackBerry Bridge'', con il quale ora si può utilizzare BlackBerry Messanger, inoltre ora è possibile [[
==== 1.0.5 ====
Riga 89:
==== 2.0 ====
La versione 2.0 disponibile dal 21/01/2012<ref>Disponibile in versione beta dal 18 ottobre 2011.</ref><ref>[http://press.rim.com/release.jsp?id=5230 RIM Unveils BlackBerry BBX - Combines the Best of BlackBerry and QNX to Provide a Next Generation Platform for BlackBerry Smartphones and Tablets] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20111207191916/http://press.rim.com/release.jsp?id=5230 |data=7 dicembre 2011 }}</ref>, vengono introdotte nuove applicazioni, tra cui quelle studiate per Android, la casella di posta unificata agli altri messaggi, (
RIM annuncia il BlackBerry PlayBook OS 2.0, il comunicato stampa ufficiale|sito=blackberryitalia.it|lingua=it|accesso=2018-01-09|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120224025122/http://www.blackberryitalia.it/articoli/6123/rim-annuncia-il-blackberry-playbook-os-2-0-il-comunicato-stampa-ufficiale|dataarchivio=24 febbraio 2012|urlmorto=sì}}</ref>, tra cui la [[Videochat|Video Chat]] che ora permette una maggior integrazione anche all'uso del [[multitasking]] con le altre applicazioni.<ref>{{Cita web|url=http://blackberryitalia.it/software/6131/blackberry-playbook-os-2-la-nuova-video-chat-per-video-chiamate-e-la-chat|titolo=BlackBerry -
BlackBerry PlayBook OS 2, la nuova Video Chat per video chiamate e la chat|sito=blackberryitalia.it|lingua=it|accesso=2018-01-09|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141129032455/http://blackberryitalia.it/software/6131/blackberry-playbook-os-2-la-nuova-video-chat-per-video-chiamate-e-la-chat|dataarchivio=29 novembre 2014|urlmorto=sì}}</ref> Questa nuova versione del sistema operativo ha permesso anche un notevole miglioramento della fruizione del browser, consentendo una migliore aderenza agli standard web con i test [[HTML5]] e ACID3, anche rispetto alla concorrenza: l'unico browser che registra punteggi migliori è [[Google Chrome]] 16 per PC<ref>{{Cita web|url=http://blackberryitalia.it/articoli/6125/browser-blackberry-playbook-supera-apple-ios5-e-android-sui-test-html5-e-acid3|titolo=BlackBerry -
Riga 102:
Nell'aprile del 2013 venne rilasciata la versione 10.1<ref>{{Cita web|url=http://blackberryitalia.it/articoli/7908/firmware-blackberry-10-1-caratteristiche-e-rilascio-per-fine-aprile|titolo=BlackBerry -
Firmware BlackBerry 10.1, caratteristiche e rilascio per fine Aprile|sito=blackberryitalia.it|lingua=it|accesso=2018-01-09|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180109181754/http://blackberryitalia.it/articoli/7908/firmware-blackberry-10-1-caratteristiche-e-rilascio-per-fine-aprile|dataarchivio=9 gennaio 2018|urlmorto=sì}}</ref>, nell'ottobre del 2013 la 10.2<ref>[http://www.blackberryitalia.it/articoli/8505/os-bb-10-2-disponibile-da-meta-ottobre-per-blackberry-z10-blackberry-q10-e-blackberry-q5 {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20180110054458/http://www.blackberryitalia.it/articoli/8505/os-bb-10-2-disponibile-da-meta-ottobre-per-blackberry-z10-blackberry-q10-e-blackberry-q5 |data=10 gennaio 2018 }} OS BB 10.2 DISPONIBILE DA METÀ OTTOBRE PER BLACKBERRY Z10, BLACKBERRY Q10 E BLACKBERRY Q5</ref> e la 10.3 nel settembre del 2014 con il Blackberry Passport, verrà successivamente aggiornata fino alla 10.3.3 nel gennaio del 2017<ref>{{Cita web|url=https://www.blackberryhack.com/download-aggiornamento-ufficiale-10-3-3-2163-per-blackberry-10/|titolo=Download aggiornamento ufficiale 10.3.3.2163 per BlackBerry 10 – BlackBerryHack.com – Il volto segreto degli smartphone BlackBerry
== BlackBerry Fonts ==
Riga 143:
== Termine delle funzionalità legacy ==
Il 4 gennaio 2022, alcune funzionalità di Blackberry OS quali chiamate, invio di [[SMS]] e chiamate ai servizi di emergenza hanno smesso di funzionare.<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/tecnologia/22_gennaio_03/fine-blackberry-4-gennaio-smartphone-non-funzioneranno-piu-1214add6-6c69-11ec-b2f5-59ed4f180ff5.shtml|titolo=Blackberry, la fine di un’era: dal 4 gennaio non funzioneranno più|autore=Alessio Lana|sito=Corriere della Sera|data=2022-03-01
== Note ==
|