Due Trinità: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiungo parametro libro al template:Passo biblico come da discussione |
m →Storia: clean up, replaced: Pieter Paul Rubens → Peter Paul Rubens |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Opera d'arte
|immagine = Bartolomé Esteban
|grandezza immagine =
|titolo = Le due Trinità
Riga 20:
Il dipinto è citato per la prima volta da [[Antonio Palomino]], il principale biografo di Murillo, che lo vide nel [[1708]] a [[Cadice]] tra le opere di Carlos Francisco Colarte, marchese di [[Pedroso]]; era ancora nelle collezioni dei Pedroso agli inizi del [[XIX secolo]] e venne acquistato a [[Siviglia]] da James Campbell per conto del mercante d'arte William Buchanan. La tela giunse in [[Inghilterra]] nel gennaio [[1810]].
Il quadro divenne poi proprietà di Thomas Bulkeley Owen e nel [[1837]] venne acquistato dalla National Gallery di Londra insieme al ''[[Serpente di bronzo (Rubens)|Serpente di bronzo]]'' di [[
== Descrizione ==
Riga 30:
La cromia del dipinto, basata sull'accostamento luminoso di tinte delicate, contribuisce a rendere l'atmosfera dell'opera intimamente raccolta.
==Note==
<references/>
== Altri progetti ==
Riga 37 ⟶ 40:
*{{cita web|http://www.nationalgallery.org.uk/paintings/bartolome-esteban-murillo-the-heavenly-and-earthly-trinities|''The Heavenly and Earthly Trinities'' sul sito della National Gallery di Londra|lingua=en}}
{{portale|cristianesimo|pittura}}
[[Categoria:Dipinti di Bartolomé Esteban Murillo]]
|