Perceval o il racconto del Graal: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Trama: Corretto errore
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Nessun oggetto della modifica
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 7:
|titoloalfa =
|immagine = Perceval-arrives-at-grail-castle-bnf-fr-12577-f18v-1330-detail.jpg
|didascalia = Perceval arriva al Castello del Graal, per essere accolto dal Re Pescatore. Da un manoscritto del 1330 di '''Perceval ou Le Conte du Graal''' di Chrétien de Troyes, BnF Français 12577, fol. 18v.
|annoorig = [[1175]]–[[1190]]
|forza_cat_anno = no
|annoita =
|genere = Romanzo[[romanzo]]
|sottogenere = [[Letteratura cavalleresca|Romanzo cavalleresco]]
|altrelingue = francese antico
Riga 75:
* {{Cita libro|titolo=Perceval o il racconto del Graal|altri=a cura di Gabriella Agrati e Maria Letizia Magini|edizione=Collana Biblioteca della Fenice n.31|editore=Guanda|città=Parma|anno=1979}} Collana Quaderni della Fenice, Guanda, 1983
* {{Cita libro|altri=a cura di Jacques Boulenger; edizione italiana cura Gabriella Agrati e Maria Letizia Magini|titolo=I romanzi cortesi (5 volumi in cofanetto)|anno=1981|edizione=Collana [[Oscar Mondadori]]|editore=Mondadori|città=Milano|p=600}}
* {{Cita libro|traduttore=Angela Biancini|titolo=Perceval il Gallese - La Ricerca del Santo Graal (Anonimo)|edizione=[[Poker]] n.17|editore=[[A. Vallardi Editore|Vallardi]]|città=Milano|anno=1994|p=184}}
 
== Trasposizione cinematografica ==
Riga 85:
* [[Graal]]
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|letteratura}}