Discussione:Stefano Rodotà: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: "tentò nel 1995 di oscurare le reti televisive Mediaset tramite un referendum, che tuttavia non diede i risultati sperati." forse sarebbe meglio metterla giù in maniera un po' meno p...
 
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta15)
Etichetta: Modifica da mobile avanzata
 
(37 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Progetti interessati
|progetto= Politica
|progetto2= Biografie
|accuratezza=
|scrittura=
|fonti=
|immagini=
|note=
|utente=
|data=
}}
 
Dovete correggere: Betti non era allievo di Nicolo', anche perché era di molto più anziano.{{non firmato|151.42.38.68|20:53, 19 apr 2013}}
 
"tentò nel 1995 di oscurare le reti televisive Mediaset tramite un referendum, che tuttavia non diede i risultati sperati."
forse sarebbe meglio metterla giù in maniera un po' meno partigiana.
--[[Utente:Freepilprog|Freepilprog]] 09:57, 16 gen 2008 (CET)
:Per ora io ho aggiunto una citazione necessaria, meglio che niente. Cmq modifica tu stesso! --[[Utente:Richzena|Richzena]] 12:54, 16 gen 2008 (CET)
::È una semplicioneria senza senso. Nessuno ha un simile potere. --[[Utente:Erinaceus|<span style="color:#BF0000">l'Erinaceus</span>]]''[[Discussioni utente:Erinaceus|<span style="color:#006A00"><sup>chimmevò?</sup></span>]]'' 15:16, 21 gen 2008 (CET)
 
 
"In Finlandia oggi la banda larga è un diritto."
A parte che manca la fonte, cosa c'entra con Rodotà?
Io toglierei la frase.
 
 
==Immagini==
Dovesse servire c'è anche [[:Image:Stefano Rodota2.JPG|questa]]. --<small>[[Discussioni_utente:Elitre|Elitre]]</small> 00:35, 6 apr 2008 (CEST)
 
==Citazione necessaria==
In che modo il ''presidente dei giuristi italiani'', in questa veste, possa mai ''tentare di oscurare le reti Mediaset con un referendum'' il quale non dà i risultati ''sperati'' per me rimane un mistero. La citazione manca da un secolo e l'affermazione è di un POV colossale. Io direi di rimuoverla presto. In mancanza di fonti e di riformulazioni neutrali, provvedo io a (pochi) giorni. --<span style="font-family:comic sans ms">[[Utente:Erinaceus|<span style="color:#BF0000">l''''Erinaceus'''</span>]] [[Discussioni utente:Erinaceus|<span style="color:#006A00; font-size:8pt">(fatti sotto e para il cappello)</span>]]</span> 19:04, 23 apr 2008 (CEST)
:Provvedo, è durata anche troppo. --<span style="font-family:comic sans ms">[[Utente:Erinaceus|<span style="color:#BF0000">l''''Erinaceus'''</span>]] [[Discussioni utente:Erinaceus|<span style="color:#006A00; font-size:8pt">(fatti sotto e para il cappello)</span>]]</span> 14:01, 28 apr 2008 (CEST)
 
== Citazione iniziale ==
 
Rimuovo la citazione iniziale [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Stefano_Rodot%C3%A0&diff=58261965&oldid=58261948 appena inserita] perché è [[WP:CITIN|troppo lunga]]. Inoltre "dovrebbe costituire una versione concisa ma completa della voce stessa" mentre mi pare che in questo caso tenda ad evidenziare "un singolo evento, aspetto, particolare o descrivere un singolo punto di vista". Ovviamente possiamo discuterne qua. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 17:48, 15 apr 2013 (CEST)
 
== Membro dei DS e del PD? ==
 
Ho eliminato dalla voce le due categorie [[:Categoria:Politici dei Democratici di Sinistra]] e [[:Categoria:Politici del Partito Democratico]], poiché non sono motivate nella voce e poiché non ne ho trovato fonti con una veloce ricerca su Google. Se qualcuno trova fonti corrette, re-inseritele pure. --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 01:21, 17 apr 2013 (CEST)
 
== Piccolo borghese ==
 
A volte Wikipedia davvero è stupefacente. Come fa a pretendere di guadagnare in immagine e in credibilità un'enciclopedia che usa termini come "piccolo borghese"? ("Nato nel 1933 a Cosenza da una famiglia piccolo-borghese"). Non significa assolutamente niente, non è encliclopedico, dai. Modificate! --[[Utente:Simoneschiaffino|Simoneschiaffino]] ([[Discussioni utente:Simoneschiaffino|msg]]) 01:57, 18 apr 2013 (CEST)
 
Risposta all'obiezione sul "piccolo borghese": Scusa, ma la cosiddetta "Piccola borghesia" è sempre esistita come accezione riferita alla classe sociale in grado di vivere al di sopra del livello di mera sussistenza... Specie nel XX secolo si parlava di ALTA borghesia, MEDIA borghesia, PICCOLA borghesia. Quindi l'espressione è assolutamente enciclopedica, la tua obiezione è inappropriata, Wikipedia resta credibile. --[Zefreo]
 
Se la locuzione << piccolo-borghese >> fosse "scientifica" (e quantomeno "rigorosa") bisognerebbe allora specificare il limite esatto, e che questo sia riconoscibile a tutti e generalmente condiviso, che distingue la "piccola" borghesia dalla media borghesia, in caso contrario si tratterebbe solo di un'espressione generica, vaga e approssimativa. Così come opinione personale è la credibilità di wikipedia.
 
== Attività3? ==
 
Visto quanto scritto [[Stefano Rodotà#Altri incarichi e collaborazioni|qui]], sarebbe corretto inserire "giornalista" fra le attività del template Bio? --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 14:43, 18 apr 2013 (CEST)
 
== San Benedetto Ullano ==
 
Roodotà, [http://www.youtube.com/watch?v=rpGIO1vogOE#t=1190s qui], afferma di essere stato solo un paio di volte a [[San Benedetto Ullano]] e di aver tentato di correggere il riferimento errato nella sua biografia senza riuscirci. Nella biografia si afferma che la famiglia è originaria di San Benedetto Ullano, l'informazione necessita di fonte autorevole e verificabile (probabilmente molte fonti giornalistiche avranno ripreso il dato proprio dalla pagina di Wikipedia, quindi risulteranno inutili per effetto di citazione ricorsiva).-- <span style="font-family:Verdana;">[[Utente:Romero|'''Romero''']]</span> ([[Discussioni utente:Romero|msg]]) 23:58, 18 apr 2013 (CEST)
 
 
 
== POV ==
Ho sistemato il testo, a mio parere in modo meno POV, fermo restando il senso del testo come espresso dalla fonte citata.--[[Utente:OppidumNissenae|OppidumNissenae]] ([[Discussioni utente:OppidumNissenae|msg]]) 20:31, 21 apr 2013 (CEST)
 
 
=== Risposta alla Repubblica ===
Premessa:
 
Non sono un attivista del M5S, ma solo simpatia per esso; mentre sono un convinto assertore di WP. Ho compreso la leva culturale cui il M5S fa riferimento nella società civile, ciò grazie all'impegno nella scrittura di [[Ricerche scientifiche su Wikipedia]]. Pagina questa che mi ha aiutato a comprendere molte cose sui meccanismi anche culturali di WP che somigliano alla metodologia di lavoro del M5S.
 
Ritengo in merito all'inserimento del quote fatto:
#<u>questa è storia</u>, nei prossimi anni si leggerà questa risposta nei libri di storia.
#La scelta delle frasi è contestualizzata a chiarire le ragioni politiche della scelta politica non fatta, vista da chi non è stato scelto.
#L'eventuale recentismo è superato, a mio modo di vedere, dall'importanza storica e culturale dell'evento, e WP ha il diritto dovere di testimoniare i fatti come sono accaduti come ha sempre fatto. Che senso avrebbe rimandare di qualche settimana l'inserimento del testo per evitare il recentismo? A limite si mette un'avviso che poi si toglierà.
#Se le citazioni, semanticamente sono disturbanti la qualità della pagina si potrebbe pensare di togliere le due ultime frasi del primo quote; lascio e cerco consenso su questo.
#Sono convinto fermamente che la qualità della pagina sui questo evento è in grado di dare risposte a chi cerca in un enciclopedia anche la storia dei fatti così come sono andati.
Con stima--[[Utente:OppidumNissenae|OppidumNissenae]] ([[Discussioni utente:OppidumNissenae|msg]]) 13:46, 22 apr 2013 (CEST)
 
== Garante della Privacy ==
 
Sbaglio o non è indicata esplicitamente nella voce la presidenza di tale prestigioso incarico?--[[Utente:Ale Sasso|Ale Sasso]] ([[Discussioni utente:Ale Sasso|msg]]) 13:02, 22 apr 2013 (CEST)
 
== Baberis ==
Chi è Barberis che scrive cose cos' forti: Mauro Barberis Docente di Diritto, Università di Trieste. Nato nel 1956 studioso di Teoria del diritto e Storia delle idee politiche, autore di una ventina di volumi scientifici come Libertà (1999), Etica per giuristi (2006) ed Europa del diritto (2008) e condirettore di riviste importanti come Materiali per una storia della cultura giuridica e Ragion pratica. [http://www.ilfattoquotidiano.it/blog/mbarberis/]--[[Utente:OppidumNissenae|OppidumNissenae]] ([[Discussioni utente:OppidumNissenae|msg]]) 18:40, 19 mag 2013 (CEST)
 
:di commenti ed editoriali sulla mancata elezione di Erodotà ne esistono almeno un centinaio, non mi pare che questo possa essere scelto per maggiore autorevolezza o altro. --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 18:45, 19 mag 2013 (CEST)
 
:: ma il caso enciclopedicamente è rilevante: '''perchè non è stato eletto''' malgrado l'ampio apparente consenso? Quindi merita di essere trattata la cosa. Se ci sono opinioni opposte a queste ben vengano, si citano per dovere di equilibrio enciclopedico, dimmi dove sono che lo faccio io.--[[Utente:OppidumNissenae|OppidumNissenae]] ([[Discussioni utente:OppidumNissenae|msg]]) 18:55, 19 mag 2013 (CEST)
::Mi pare un'opinione non particolarmente rilevante, rimuoverei. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 18:52, 19 mag 2013 (CEST)
 
:::il caso è enciclopedicamente rilevante e se prendi i giornali del giorno dopo troverai decine di commenti. Perchè quindi diamo rilevanza solo a questo e non alle altre decine di commenti? già la scelta di 1 su 100 rischia di essere mero nostro arbitrio. Se tale commento avesse avuto una grande eco su tutta la stampa allora sarebbe esso stesso rilevante ex sè e andrebbe citato--[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 18:59, 19 mag 2013 (CEST)
 
:::::Ragazzi , che vi devo dire; fate come vi pare. Non mi taglio i polsi per questa pagina o per Rodotà. Come la penso l'ho detto, se cancellate sappiate che: ho capito tante cose, ho passato qualche ora in qualcosa che mi ha distratto dai miei casini e che va bene così.--[[Utente:OppidumNissenae|OppidumNissenae]] ([[Discussioni utente:OppidumNissenae|msg]]) 20:44, 19 mag 2013 (CEST)
 
::::::vediamo se altri si esprimono e poi decideremo --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 21:02, 19 mag 2013 (CEST)
 
::::::: A mio parere, non sussiste un problema di enciclopedicità. Penso che le linee guida di wikipedia parlino da sole. Mi chiedo quindi perche' proporre la rimozione. Per ciò che riguarda l'autorevolezza, oltre a Barberis viene citato anche Orfini e si potrebbero aggiungere altri nomi. Non ritengo che la portata dell'eco giornalistica sia il miglior parametro per valutare l'autorevolezza dei commenti in questione. Suggerirei piuttosto di inserire altri nomi così da offrire un ventaglio di punti di vista completo e rispettare semplicemente le linee guida di wikipedia.{{non firmato|5.150.66.18|13:38, 20 mag 2013}}
 
::::::::ho provato a dare una sistemata a un po' di propaganda che era stata immessa, per ora le fonti sono queste e, per estemporanee che siano, sono comunque due fonti che mi pare riassumano le posizioni che abbiamo visto manifestarsi. Possiamo cambiare i nomi ma le posizioni poi son state quelle. La cosa della massoneria invece la leverei perché sono sempre roboanti affermazioni soggettive di soggetto non cruciale nella vita politica del paese; se l'hanno detta altri di maggior spessore si può rimettere, ma per ora meglio di no. E in generale il fatto credo sì che sia ency, visto che è una candidatura da partito diverso dal proprio osteggiata dal proprio, come fatto politico è certamente ed oggettivamente inconsueto e ne va reso conto. imho :-) <br/>Pensate si posssa togliere il tpl? --&nbsp;[[Utente:Gianfranco|g]]&nbsp;&middot;&nbsp;ℵ&nbsp;([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 01:49, 5 set 2013 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 3 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Stefano Rodotà]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=96216964 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130419032928/http://www.beppegrillo.it/2013/04/prima_gabanelli.html per http://www.beppegrillo.it/2013/04/prima_gabanelli.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130511213537/http://rodotapresidente.tumblr.com/post/48137212344/cosa-puoi-fare per http://rodotapresidente.tumblr.com/post/48137212344/cosa-puoi-fare
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20140504121539/http://www.unita.it/italia/rodota-a-grillo-insulti-inaccettabili-rodot%25C3%25A0-m5s-pd-partiti-berlusconi-politica-1.503492 per http://www.unita.it/italia/rodota-a-grillo-insulti-inaccettabili-rodot%25C3%25A0-m5s-pd-partiti-berlusconi-politica-1.503492
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 22:18, 11 apr 2018 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Stefano Rodotà. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=106927370 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20080504135833/http://www.emsf.rai.it/biografie/anagrafico.asp?d=496 per http://www.emsf.rai.it/biografie/anagrafico.asp?d=496
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 11:21, 2 ago 2019 (CEST)
Ritorna alla pagina "Stefano Rodotà".