Jean-Pierre Petit: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m sistemazione fonti e fix vari |
m Bot: numeri di pagina nei template citazione e modifiche minori |
||
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 29:
Infine, sulla magnetofluidodinamica applicata all'astrofisica tenne degli interventi all'[[Institut des hautes études scientifiques]] di [[Bures-sur-Yvette]] e al CRAS di [[Parigi]].
È autore di un articolo di matematica nel quale spiega come ottenere una [[Superficie di Boy]] a partire da una sfera e le implicazioni che derivano dal considerare la sfera (e il pianeta Terra) un [[solido monolatero]].<ref>
É il creatore del fumetto ''[[Le avventure di Anselmo]]'', per la divulgazione della scienza in campi che vanno dalla fisica all'informatica.
=== Tesi sostenute e reputazione
Petit sostiene che le sue ricerche traggono ispirazione dalle lettere del cosiddetto affare [[Ummo]]<ref>''On a perdu la moitié de l'univers'', Parigi, 2001, ISBN 2012789358</ref>. A causa di questa ed altre affermazioni Petit ha perso il rispetto di una parte della [[comunità scientifica]]. Sostiene appunto che gli [[extraterrestre|alieni]] del pianeta [[Ummo]] hanno contattato tramite lettere dattiloscritte alcune persone selezionate, compreso lui stesso<ref>Jean-Pierre Petit ''Ovnis et armes secrètes américaines: L'extraordinaire témoignage d'un scientifique.'' (''UFOs and secret American weapons: An extraordinary testimony from a scientist'') ISBN 2-253-11494-4</ref>.
Afferma che l'[[aeronautica degli Stati Uniti]] ora possiede un velivolo incredibilmente veloce, chiamato ''[[Aurora (aereo)|Aurora]]'', grazie alla ricerca segretamente condotta sulla magnetoidrodinamica. ''Aurora'' userebbe un sistema di propulsione convenzionale a [[turbina]] alimentato da un flusso di aria ipersonico controllato tramite la magnetoidrodinamica. Petit sostiene inoltre che i militari degli Stati Uniti possiedono una bomba ad [[antimateria]] che hanno fatto esplodere con successo sul pianeta [[Giove (astronomia)|Giove]]. A causa di queste posizioni, non è preso seriamente da molti scienziati francesi.
Dal 1977 ha costruito e pubblicato un ricco [[Modello cosmologico Janus|modello cosmologico chiamato Janus]].
Nel 1978 collaborò con [[Bernard Morin]] nell'ambito della [[topologia differenziale]] allo studio dei [[toro (geometria)|toroidi]] e dell'[[eversione della sfera]].<ref>{{Cita web|cognome=Morin|nome=B.|
Secondo Google Trends, il suo nome ha una popolarità mondiale simile a [[Andrej Dmitrievič Sacharov|Andrei Sakharov]], [[Steven Weinberg]], [[Brian Greene]], [[Lev Davidovič Landau|Lev Landau]], tra gli altri premi Nobel [[Premio Nobel per la fisica|per la fisica]].<ref>{{Cita web|url=https://trends.google.com/trends/explore?date=2004-01-05%202018-12-31&q=/m/05xmpyn,/m/01zn7h,/m/0116g,/m/0ksvr,/m/01d63v|titolo=Google Trends|sito=Google Trends|accesso=5 febbraio 2019|urlmorto=sì}}</ref>
==Note==
Riga 60:
* [http://arquivo.pt/wayback/20160523230142/http://ufo-science.com/fr/telechargements/pdf/ovni_le_message_JPP.pdf ovni le message], in francese.
* {{cita web | url = http://www.jp-petit.org/TELECHARGEABLES/Francais/La_Folle_Histoire_de_Dieu.pdf | titolo = La Folle Histoire de Dieu | accesso = 7 giugno 2015 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130430122759/http://jp-petit.org/TELECHARGEABLES/Francais/La_Folle_Histoire_de_Dieu.pdf | urlmorto = sì }}
* {{cita web|url=http://www.savoir-sans-frontieres.com/JPP/telechargeables/free_downloads.htm#italien|titolo=Raccolta dei fumetti e saggi di Petit in italiano e inglese|accesso=7 giugno 2015|dataarchivio=4 marzo 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190304091900/http://savoir-sans-frontieres.com/JPP/telechargeables/free_downloads.htm#italien|urlmorto=sì}}
{{Controllo di autorità}}
|