Generali Open 2023 - Singolare: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (8 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Tennis riepilogo anno|2023|Generali Open|
| vincitore = {{Bandiera|
| finalista = {{Bandiera|
| punteggio = 6-3, 6-1
| edizione precedente = Generali Open 2022 - Singolare
| etichetta precedente = 2022
| edizione successiva = Austrian Open Kitzbühel 2024 - Singolare
| etichetta successiva = 2024
}}
{{torna a|Generali Open 2023}}
[[Roberto Bautista Agut]] era il detentore del titolo<ref>{{Cita web|url=https://www.ubitennis.com/blog/2022/07/30/atp-kitzbuhel-bautista-agut-lascia-le-briciole-a-un-coraggioso-misolic-secondo-titolo-dellanno/ |titolo=ATP Kitzbuhel: Bautista Agut lascia le briciole a un coraggioso Misolic. Secondo titolo dell’anno |autore=Pellegrino Dell'Anno |sito=ubitennis.com |data=30 luglio 2022 |accesso=1 agosto 2023 |lingua=it}}</ref> ma si è ritirato prima dell'inizio del torneo.
In finale [[Sebastián Báez]] ha battuto [[Dominic Thiem]] con il punteggio di 6-3, 6-1.
== Teste di serie ==
Riga 20 ⟶ 22:
{{Colonne spezza}}
<ol start="5">
<li> {{Bandiera|SRB}}
<li> {{Bandiera|ESP}} [[Roberto Carballés Baena]] ''(secondo turno)'' <li>
<li> {{Bandiera|SRB}} [[Dušan Lajović]] ''(primo turno)'' <li>
Riga 33 ⟶ 35:
{{Colonne spezza}}
<ol start="3">
<li> {{Bandiera|AUT}}
</ol>
{{Colonne fine}}
Riga 98 ⟶ 100:
| RD2-seed1=
| RD2-team1={{Bandiera|ARG}} [[Sebastián Báez]]
| RD2-score1-1=6
| RD2-score1-2=6
| RD2-score1-3=
| RD2-seed2=WC
| RD2-team2={{Bandiera|AUT}} [[Dominic Thiem]]
| RD2-score2-1=3
| RD2-score2-2=1
| RD2-score2-3=
}}
| |||