Simone Luigi di Lippe-Detmold: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Matteo Stella (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 7:
|titolo = [[Lippe#Conti di Lippe-Detmold (1613-1789)|Conte di Lippe-Detmold]]
|sottotitolo =
|regno = [[1627]] - [[1636]]
|inizio regno = [[1627]]
|fine regno = [[1636]]
|incoronazione =
|investitura =
Riga 22:
|altrititoli =
|data di nascita = 14 marzo [[1610]]
|luogo di nascita = castello[[Castello di Brake]]
|data di morte = {{Calcola età3|1636|8|78|1610|3|14}}
|luogo di morte = [[Detmold]]
|sepoltura =
Riga 61:
|Attività = nobile
|Nazionalità = tedesco
|FineIncipit = è stato Conteconte di Lippe-Detmold
}}
 
Riga 73:
Sotto l'influenza del Cancelliere [[Christoph Deichmann]], Simone Luigi mantenne una cauta politica di neutralità e si ravvicinò gradualmente alla [[Svezia]], cadendo però in disgrazia presso l'imperatore.
 
Morì di vaiolo a [[Detmold]] di vaiolo all'età di 26 anni, l'8 agosto [[1636]].
 
==Matrimonio e figli==
Riga 84:
== Ascendenza ==
{{Ascendenza
|1 = Simone Luigi, conte di Lippe-Detmold
|2 = [[Simone VII di Lippe-Detmold|Simone VII, conte di Lippe-Detmold]]
|3 = AnneAnna Caterina di Nassau-Wiesbaden-Idstein
|4 = [[Simone VI di Lippe|Simone VI, conte di Lippe]]
|5 = Elisabetta di Holstein-Schaumburg