Macram Max Gassis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
m Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref) |
||
| (3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 9:
* [[Amministratore apostolico|Amministratore apostolico ''sede vacante et ad nutum Sanctae Sedis'']] di [[Diocesi di El Obeid|El Obeid]] <small>(1983-1988)</small>
* [[Vescovo]] di [[Diocesi di El Obeid|El Obeid]] <small>(1988-2013)</small>
|nato = 21 settembre [[1938]] a [[
|ordinato = 28 giugno [[1964]] dal [[cardinale]] [[Krikor Bedros XV Aghagianian]]
|nomvescovo = 12 marzo [[1988]] da [[papa Giovanni Paolo II]]
Riga 19:
|Cognome = Gassis
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita = 21 settembre
|AnnoNascita = 1938
Riga 33:
== Biografia ==
Monsignor Macram Max Gassis nacque a [[
=== Formazione e ministero sacerdotale ===
Frequentò una scuola gestita da missionari comboniani a [[
Il 28 giugno [[1964]] fu ordinato [[presbitero]] a [[Verona]] dal cardinale [[Krikor Bedros XV Aghagianian]], prefetto della [[Congregazione per l'evangelizzazione dei popoli|Congregazione de Propaganda Fide]]. Dopo essere tornato in [[Sudan]], prestò servizio come [[vicario parrocchiale]] a [[Wad Madani]], nella parte centrale del paese. I)n seguito fu [[parroco]] delle parrocchie di [[Gadaref (città)|Gadaref]], [[Cassala]] e [[New Half]], nella parte orientale del paese. Nel [[1971]] divenne [[Cancelliere (ecclesiastico)|cancelliere vescovile]]. Dal [[1973]] al [[1983]] fu segretario generale della [[Chiesa cattolica in Sudan#Conferenza episcopale|Conferenza dei vescovi cattolici del Sudan]]. Nel [[1979]] conseguì la [[laurea]] in [[diritto canonico]] e amministrazione all'[[Università Cattolica d'America]] a [[Washington]].<ref name="IHStheLord">{{Cita web|url=http://archdioceseofkhartoum.catholicweb.com/index.cfm/NewsItem?ID=128439&From=Home|titolo=H.L. Bishop Macram Max Gassiss|data=2011-11-13|pubblicazione=archdioceseofkhartoum.catholicweb.com|lingua=en|accesso=23 marzo 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111216154429/http://archdioceseofkhartoum.catholicweb.com/index.cfm/NewsItem?ID=128439&From=Home|dataarchivio=16 dicembre 2011|urlmorto=sì}}</ref>
Il 4 ottobre 1983 è stato nominato [[Amministratore apostolico|amministratore apostolico ''sede vacante et ad nutum Sanctae Sedis'']] di [[Diocesi di El Obeid|El Obeid]].<ref>{{Cita libro|url=https://www.vatican.va/archive/aas/documents/AAS-76-1984-ocr.pdf|titolo=Acta Apostolicae Sedis|volume=LXXVI|editore=Tipografia poliglotta vaticana|anno=1984|pp=179-180|accesso=21 giugno 2023|lingua=la}}</ref>
=== Ministero episcopale ===
Il 12 marzo [[1988]] [[papa Giovanni Paolo II]] lo nominò [[vescovo]] di [[Diocesi di El Obeid|El Obeid]].<ref>{{Cita libro|url=https://www.vatican.va/archive/aas/documents/AAS-80-1988-ocr.pdf|titolo=Acta Apostolicae Sedis|volume=LXXX|editore=Tipografia poliglotta vaticana|anno=1988|p=1040|accesso=21 giugno 2023|lingua=la}}</ref> Ricevette l'[[ordinazione episcopale]] il 15 maggio successivo nella cattedrale di Nostra Signora Regina d'Africa a [[El Obeid]] dall'arcivescovo [[Luis Robles Díaz]], nunzio apostolico in [[Sudan]] e delegato apostolico nella [[Delegazione apostolica nella Penisola Arabica|Regione del Mar Rosso]], co-consacranti l'arcivescovo metropolita di [[Arcidiocesi di
Come unico vescovo di [[lingua araba]] nella Conferenza episcopale, ebbe numerosi colloqui con i rappresentanti del governo. Il governo sudanese però presentò un'accusa contro il vescovo Gassis quando questi rilasciò una dichiarazione al [[Congresso degli Stati Uniti d'America]] in cui parlava dei crimini commessi dalle autorità contro la sua stessa gente. Per le sue attività nel difendere la popolazione cristiana del suo paese invocando il rispetto del rispetto dei diritti umani da parte del governo di [[
Nel [[1990]] partì per un viaggio all'estero. In quel periodo gli fu diagnosticato un [[tumore]] e si sottopose a un intervento nell'ospedale dell'[[Università di Georgetown]].
Riga 114:
|immagine=BishopCoA PioM.svg
}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cattolicesimo}}
| |||