Global Digital Compact: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tradotta da en.wiki, aggiungo a breve template in Discussione |
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
||
(7 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
Il '''Global Digital Compact''' (in italiano, ''Accordo Digitale Globale'') è un'iniziativa proposta dell'agenda pubblica del [[Segretario generale delle Nazioni Unite|Segretario Generale]] dell'[[Organizzazione delle Nazioni Unite|ONU]], [[António Guterres]]. L'obiettivo di questo accordo è di assicurare che le tecnologie digitali siano utilizzate responsabilmente e per il beneficio di tutti, combattendo così il [[divario digitale]] e incentivando un ambiente digitale sano e inclusivo.<ref name=":0">{{
==
A seguito di consultazioni con oltre un milione di partecipanti da tutto il mondo, gli stati
Una prima guida per il procedimento venne pubblicata il 16 gennaio 2023. Il 17 gennaio 2023, il [[Presidenti dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite|Presidente]] dell'[[Assemblea generale delle Nazioni Unite]] incaricò il [[Ruanda]] e la [[Svezia]] come facilitatori per guidare il processo intergovernativo verso il Global Digital Compact.
Come parte del processo consultivo, l'ONU ha invitato singoli individui, gruppi,
==Aspetti principali==
Il Global Digital Compact mira a riunire governi, soggetti del settore privato, società civile e altri parti interessate a collaborare per affermare un insieme di principi e obiettivi. Alcuni degli aspetti principali includono:<ref>{{
# [[Connettività]]: Assicurare a tutte le persone, incluse le scuole, l'accesso a internet e agli strumenti digitali per l'interconnessione e la prosperità socio-economica.
Riga 20 ⟶ 19:
==Relazione con altre iniziative==
Il Global Digital Compact è collegato ad altre attività internazionali, come gli [[Obiettivi di sviluppo sostenibile
==Collegamenti esterni==▼
* [https://www.un.org/techenvoy/sites/www.un.org.techenvoy/files/PGA-CoFacilitators-letters_GDC-roadmap.pdf Lettera del presidente dell'UNGA: incarico dei facilitatori]▼
* [https://www.un.org/techenvoy/sites/www.un.org.techenvoy/files/Global-Digital-Compact_background-note.pdf Note sui retroscena]▼
==Note==
<references />
== Voci correlate ==
* [[Obiettivi di sviluppo sostenibile]]
* [[Patto mondiale delle Nazioni Unite]]
* [[Internet Governance]]
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
▲==Collegamenti esterni==
* [https://www.un.org/techenvoy/global-digital-compact Pagina ufficiale] su sito ONU
* [https://www.intgovforum.org/en/content/igf-2022-themes-descriptions Descrizione dei temi] sul sito dell'[[Internet Governance Forum]]
▲* [https://www.un.org/techenvoy/sites/www.un.org.techenvoy/files/PGA-CoFacilitators-letters_GDC-roadmap.pdf Lettera del presidente dell'UNGA: incarico dei facilitatori]
▲* [https://www.un.org/techenvoy/sites/www.un.org.techenvoy/files/Global-Digital-Compact_background-note.pdf Note sui retroscena ONU]
{{Portale|informatica}}
[[Categoria:Nazioni Unite]]
[[Categoria:Tecnologia digitale]]
|