Rifugio Franco Cavazza al Pisciadù: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tolgo commento pov Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 13:
|periodo= fine giugno - inizio ottobre
|capienza=106+6
|sito=https://www.rifugiopisciadu.it/en.html}}
[[File:Pisciadù und Pisciadùhütte, Panorama, Böhringer.jpg|upright=1.6|thumb|destra|Panorama del Pisciadù e del rifugio]]
Il '''rifugio Franco Cavazza al Pisciadù''' (in [[lingua tedesca|tedesco]] '''''Pisciadù-Hütte''''') è un [[rifugio alpino|rifugio]] situato nella catena del [[Gruppo del Sella]] delle [[Dolomiti]], nel territorio comunale di [[Corvara in Badia|Corvara]] in [[val Badia]], nella [[provincia autonoma di Bolzano]], a 2.585 [[metro|metri]] di altitudine.
Riga 27:
* Dal [[passo Gardena]], 2.121 m, attraverso il sentiero 666 che risale la [[Val Setus|val Setùs]], in 1,5 ore si arriva al rifugio
* Dal [[passo Gardena]], 2.121 m, attraverso la [[ferrata Tridentina]], in 3 ore si arriva al rifugio
* Da [[Colfosco (Corvara in Badia)|Colfosco]], 1.640 m, attraverso il sentiero 651 che risale per un tratto la [[val Mezdì]], si arriva al rifugio in 3 ore
==Ascensioni==
|