1000 metri piani: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Femminili: Corretto ordine record Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
|||
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 17:
La partenza avviene dai 200 metri della [[pista di atletica leggera]], alla fine del rettilineo opposto a quello dell'arrivo generale. Prima dello sparo gli atleti si posizionano lungo tutte le corsie della pista, su una linea di partenza curva per compensare la distanza percorsa, e appena partiti possono tutti rientrare in prima corsia.
La gara si svolge in
== Record ==
Riga 125:
|Anno 1 = 1996
<!-- Dati relativi all'atleta nº 2 -->
|Indicatore 2 = {{Recordicona|
|Valore 2 = 2'
|Bandiera 2 =
|Atleta 2 =
|Link atleta 2 =
|Bandiera luogo 2 =
|Luogo 2 =
|Link luogo 2 =
|Giornomese 2 =
|Anno 2 =
<!-- Dati relativi all'atleta nº 3 -->
|Indicatore 3 = {{Recordicona|
|Valore 3 = 2'
|Bandiera 3 =
|Atleta 3 =
|Link atleta 3 =
|Bandiera luogo 3 =
|Luogo 3 =
|Link luogo 3 = Principato di Monaco
|Giornomese 3 =
|Anno 3 =
<!-- Dati relativi all'atleta nº 4 -->
|Indicatore 4 = {{Recordicona|
|Valore 4 = 2'
|Bandiera 4 =
|Atleta 4 =
|Link atleta 4 =
|Bandiera luogo 4 =
|Luogo 4 =
|Link luogo 4 = Brunswick (Maine)
|Giornomese 4 =
|Anno 4 =
<!-- Dati relativi all'atleta nº 5 -->
|Indicatore 5 = {{Recordicona|
|Valore 5 = 2'
|Bandiera 5 =
|Atleta 5 =
|Link atleta 5 =
|Bandiera luogo 5 =
|Luogo 5 =
|Link luogo 5 =
|Giornomese 5 =
|Anno 5 =
<!-- Dati relativi all'atleta nº 6 -->
|Indicatore 6 = {{Recordicona|
|Valore 6 = 2'35"
|Bandiera 6 =
|Atleta 6 =
|Link atleta 6 =
|Bandiera luogo 6 =
|Luogo 6 =
|Link luogo 6 =
|Giornomese 6 = 2
|Anno 6 =
<!-- Dati relativi all'atleta nº 7 -->
|Indicatore 7 = {{Recordicona|
|Valore 7 = 2'
|Bandiera 7 =
|Atleta 7 =
|Link atleta 7 =
|Bandiera luogo 7 =
|Luogo 7 =
|Link luogo 7 =
|Giornomese 7 =
|Anno 7 =
}}
|