Strigno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Simboli
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riportato in corsivo il toponimo in tedesco come quello alternativo
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 36:
}}
 
'''Strigno''' (''Striegen'' o ''Strengen'' in [[Lingua tedesca|tedesco]], desueto) è una [[Frazione (geografia)|frazione]] di {{formatnum:1424}} abitanti del [[Comune (Italia)|comune italiano]] di [[Castel Ivano (Italia)|Castel Ivano]], di cui è capoluogo, situato nella [[provincia autonoma di Trento]].
 
== Storia ==
Riga 47:
 
===Simboli===
Lo stemma del comune era stato riconosciuto con decreto del capo del governo del 3 ottobre 1930.<ref name="Acs">{{Cita web|url=http://dati.acs.beniculturali.it/comuni/comuni.printDetail.html?6276|titolo=Strigno|sito=Archivio Centrale dello Stato}}</ref>
{{citazione|D'azzurro, a due pali d'argento, al monte di tre cime movente dalla punta e cimato da una croce pomata d'oro.}}
Il gonfalone, concesso con regio decreto del 27 maggio 1929<ref name="Acs"/>, era un drappo di azzurro.
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==