Jake Wightman: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(25 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 15:
{{Prestazione|[[1500 metri piani|1500 m]]|3'29"23|2022}}
{{Prestazione|1500 m|3'34"48|indoor - 2021}}
{{Prestazione|[[Miglio (atletica leggera)|Miglio]]|3'
{{Prestazione|Miglio|3'57"24|indoor - 2017}}
{{Prestazione|[[3000 metri piani|3000 m]]|7'37"81|indoor - 2022}}
Riga 30:
|competizione 2 = [[Campionati del mondo di atletica leggera|Mondiali]]
|oro 2 = 1
|argento 2 =
|bronzo 2 = 0
|competizione 3 = [[Campionati europei di atletica leggera|Europei]]
Riga 49:
|bronzo 2 = 2
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 73:
Durante la [[Diamond League 2020]] a [[Principato di Monaco|Monaco]], batte il primato scozzese dei 1500 m col tempo di 3'29"47. Nel 2021 riceve la medaglia di bronzo dei [[Campionati europei a squadre di atletica leggera 2021|campionati europei a squadre]] a [[Chorzów]] in quanto capitano della [[Nazionale di atletica leggera della Gran Bretagna|squadra britannica]].
Nel 2022 vince l'oro nei 1500 m ai mondiali di {{WCAL|2022|2022}}, battendo in volata il norvegese [[Jakob Ingebrigtsen]]. Ai [[Campionati del mondo di atletica leggera 2025|mondiali]] del 2025, a [[Tokyo]], sale sul secondo gradino del podio nella medesima specialità.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.oasport.it/2025/09/federico-riva-settimo-al-mondo-nella-finale-dei-1500-da-ripescato-oro-a-sorpresa-per-il-portogallo/|titolo=Federico Riva settimo al mondo nella finale dei 1500 da ripescato. Oro a sorpresa per il Portogallo|sito=OA Sport|data=2025-09-17|accesso=2025-09-17}}</ref>
== Palmarès ==
Riga 150:
|align="center" |1'44"91
|align="center" |{{Recordicona|PS|dim=small}}
|-
|align=center|2025
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2025|Mondiali]]
|{{Bandiera|JPN}} [[Tokyo]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2025 - 1500 metri piani maschili|1500 m piani]]
|{{Sfondo|A}} align="center" |{{Med|A|Europa|nome}}
|align="center" |3'34"12
|
|-
|colspan=7 align="center" |In rappresentanza della {{SCO}}
Riga 213 ⟶ 221:
;2022
* {{Med|O|Podio|nome}} ai campionati britannici, 1500 m piani - 3'40"26
;2025
*{{Med|O|Podio|nome}} ai campionati scozzesi indoor, 3000 m piani - 7'44"94
== Altre competizioni internazionali ==
Riga 238 ⟶ 249:
;2020
*
;2021
Riga 247 ⟶ 258:
* {{Med|O|Podio|nome}} al [[Meeting international Mohammed VI d'athlétisme de Rabat]] ({{Bandiera|MAR}} [[Rabat]]), 1500 m piani - 3'32"62
* {{Med|O|Podio|nome}} all'[[Herculis]] ({{MCO}}), 1000 m piani - 2'13"88 {{Recordicona|RP|dim=small}}
* {{Med|O|Podio|nome}} al [[Memorial Van Damme 2022|Memorial Van Damme]] ({{Bandiera|BEL}} [[Bruxelles]]), 800 m piani - 1'43"65 {{Recordicona
;2024
*5º al [[Prefontaine Classic]] ({{Bandiera|USA}} [[Eugene]]), miglio - 3'47"23 {{Recordicona|dim=small|RP}}
*{{Med|O|Podio|nome}} all'[[USATF New York City Grand Prix]] ({{Bandiera|USA}} [[New York]]), 1500 m piani - 3'34"01
*8º al [[Bauhaus-Galan]] ({{Bandiera|SWE}} [[Stoccolma]]), 800 m piani - 1'45"35
;2025
*8º al [[Prefontaine Classic]] ({{Bandiera|USA}} [[Eugene]]), miglio - 3'47"82 {{Recordicona|dim=small|PS}}
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
|