Kyron McMaster: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 199:
|{{Sfondo|A}} align="center" |{{Med|A|Mondo|nome}}
|align="center" |47"34
|
|-
|align="center" |2024
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXXIII Olimpiade|Giochi olimpici]]
|{{Bandiera|FRA}} [[Parigi]]
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXXIII Olimpiade - 400 metri ostacoli maschili|400 m hs]]
|align="center" |5º
|align="center" |47"79
|align="center" |{{Recordicona|PS|dim=small}}
|-
|align="center" |2025
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2025|Mondiali]]
|{{Bandiera|JPN}} [[Tokyo]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2025 - 400 metri ostacoli maschili|400 m hs]]
|align="center" |Batteria
|align="center" |49"89
|
|}
Riga 208 ⟶ 224:
;2018
* {{simbolo|Diamond blue.svg|18}} Vincitore della [[IAAF Diamond League 2018|Diamond League]] nella specialità dei 400 m hs
 
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine=Order BritEmp (civil) rib.PNG
|nome_onorificenza=Ufficiale dell'Ordine dell'Impero Britannico
|collegamento_onorificenza=Ordine dell'Impero Britannico
|motivazione=Per i servizi allo sport nelle Isole Vergini Britanniche.
|data=30 dicembre 2023<ref>{{Cita pubblicazione|url=https://www.thegazette.co.uk/London/issue/64269/supplement/N27|titolo=The London Gazette|numero=64269|data=30 dicembre 2023|p=N27|accesso=1º gennaio 2025|lingua=en}}</ref>
}}
 
== Note ==