No Man's Sky: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 3 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS App section source |
||
(9 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 16:
{{uscita videogioco|PlayStation 5|PAL=19 novembre 2020|INT=12 novembre 2020}}
{{Uscita videogioco|Nintendo Switch|INT=7 ottobre 2022}}
{{Uscita videogioco|Nintendo Switch 2|INT=5 giugno 2025}}
|genere = [[Avventura dinamica]]
|genere altro =
Riga 26 ⟶ 27:
|piattaforma 5 = [[Xbox Series X e Series S|Xbox Series X/S]]
|piattaforma 6 = [[Nintendo Switch]]
|piattaforma 7 = [[Nintendo Switch 2]]
|distribuzione digitale = [[PlayStation Network]]
|distribuzione digitale 2 = [[Steam (informatica)|Steam]]
Riga 37 ⟶ 39:
|seguito =
}}
'''''No Man's Sky''''' è un [[videogioco]] [[Avventura dinamica|action-adventure]] del [[2016]], sviluppato e pubblicato da [[Hello Games]] per [[PlayStation 4]], PlayStation 5, [[Xbox One]], Nintendo Switch, Xbox Series X/S, Nintendo Switch 2 e [[Microsoft Windows]].<ref>{{cita web|url=https://blog.us.playstation.com/2016/05/27/no-mans-sky-coming-to-ps4-in-august/|titolo=No Man's Sky Coming to PS4 in August|autore=Sean Murray|sito=blog.us.playstation.com|editore=PlayStation.Blog|data=27 maggio 2016|lingua=en|accesso=16 agosto 2016}}</ref>
I giocatori sono liberi di esplorare un intero ''[[Open world|open-universe]]'' [[Generazione procedurale|generato proceduralmente]] comprendente 18.446.744.073.709.551.616 [[Pianeta|pianeti]],<ref>{{cita web|url=https://blog.it.playstation.com/2016/08/05/no-mans-sky-la-straordinaria-vastit-di-un-gioco-unico/|titolo=No Man's Sky: la straordinaria vastità di un gioco unico|autore=psitalia (PlayStation Italia)|sito=blog.it.playstation.com|editore=PlayStation.Blog|data=5 agosto 2016|lingua=en|accesso=16 agosto 2016}}</ref> ciascuno con la propria [[flora]] e [[fauna]].
Riga 43 ⟶ 45:
== Modalità di gioco ==
''No Man's Sky'' è un videogioco ''[[Open world|open universe]]'' generato proceduralmente. I giocatori vestono i panni di un esploratore spaziale con un'astronave, esplorando la superficie di numerosi pianeti e interagendo con la loro flora e fauna, ingaggiando combattimenti con forze ostili e viaggiando verso altri mondi.<ref name="ign-explained"/> I pianeti e tutto ciò che si incontra è generato proceduralmente basandosi su un processore a 32-bit; il gioco finale usa invece un processore 64-bit e, secondo gli sviluppatori, questo permette di avere un numero di pianeti possibili pari a 18
È quindi possibile esplorare i pianeti, gli oceani profondi, ingaggiare battaglie spaziali, raccogliere risorse e predare navi sui vari mondi generati proceduralmente. Ogni mondo ha il proprio ecosistema e le proprie condizioni atmosferiche (per esempio: mondi desertici con grandi vermi carnivori), sarà presente un ciclo giorno-notte che causerà comportamenti diversi nella fauna, nonché la presenza di animali notturni e diurni.<ref name="ign-explained"/> In modo realistico la quantità di vita sui pianeti sarà in relazione alla loro distanza dalla stella ([[zona abitabile]]), con i pianeti troppo lontani o troppo vicini al proprio sole tendenzialmente sterili della vita. Il tempo interno al gioco svolgerà un fattore importante: come l'evoluzione degli ecosistemi sui pianeti o l'erosione dei terreni che cambiano durante il progredire del gioco.
Riga 74 ⟶ 76:
== Colonna sonora ==
''No Man's Sky'' dispone di una colonna sonora della band [[post-rock]] [[65daysofstatic]], così come la [[musica ambientale]] generata proceduralmente e composta da [[Paul Weir]].<ref name="ign-explained"/> Il gioco utilizza un sistema di musica generativa chiamato Pulse, sviluppato da Weir, utilizzando una grande libreria di ''[[loop (musica)|loop]]'', ''[[texture (grafica)|texture]]'' e melodie create dai 65daysofstatic per creare in modo casuale musica per accompagnare il [[gameplay]], reagendo agli avvenimenti di gioco e diventare più o meno minacciosa a seconda della situazione di pericolo o meno del giocatore. Weir sta anche lavorando con Hello Games per creare i versi degli animali, utilizzando un altro sistema procedurale di generazione chiamato VocAlien.<ref name="ign-explained"/>
== Accoglienza ==▼
=== Accoglienza pre-uscita ===▼
Dave Lee di ''[[BBC News]]'' ha ritenuto che il gioco abbia letteralmente «rubato la scena» della conferenza all'E3 2014, tanto che durante l'evento il titolo ha vinto il premio di «miglior gioco originale» e «miglior gioco indipendente» decisi da una giuria di critici del settore, oltre a ricevere il riconoscimento di «elogio speciale per l'innovazione».<ref>{{cita news|url=https://www.bbc.co.uk/news/technology-27807167|titolo=E3: How No Man's Sky took on the games industry – and won|autore=Dave Lee|pubblicazione=[[BBC News]]|data=12 giugno 2014|lingua=en|accesso=16 agosto 2016}}</ref>▼
=== Accoglienza post-uscita ===▼
Secondo l'utenza di [[Metacritic]], No Man's Sky è stato accolto da una serie di critiche negative dopo la pubblicazione in quanto non rispecchiante i trailer e le caratteristiche mostrate al pubblico prima della data di uscita.<ref>{{Cita web|url=http://www.metacritic.com/game/playstation-4/no-mans-sky|titolo=No Man's Sky|sito=Metacritic|accesso=28 agosto 2016}}</ref> Il gioco è diventato un caso mediatico praticamente senza precedenti: oltre alle votazioni pessime su Metacritic, ha subito un calo drastico di giocatori e di compratori su pc (ben il 90% in due settimane)<ref>{{Cita news|url=http://www.eurogamer.it/articles/2016-09-29-news-videogiochi-no-mans-sky-calo-drastico-giocatori-pc|titolo=No Man's Sky: continua il drastico calo di giocatori su PC|pubblicazione=Eurogamer.it|accesso=16 ottobre 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ign.com/articles/2016/08/24/no-mans-sky-pc-players-dropped-by-90-in-two-weeks|titolo=No Man's Sky PC Players Dropped by 90% in Two Weeks|cognome=O'Brien|nome=Lucy|sito=IGN|data=24 agosto 2016|lingua=en|accesso=16 ottobre 2016}}</ref> ed è partita un'indagine da parte dell'[https://www.asa.org.uk/ Advertising Standards Authority] riguardo a un possibile reato di pubblicità ingannevole, compiuto da Hello Games e Steam.<ref>{{Cita news|url=http://it.ibtimes.com/no-mans-sky-indagato-pubblicita-ingannevole-troppo-hype-puo-fare-male-1467625|titolo=No Man's Sky indagato per pubblicità ingannevole: troppo hype può fare male|pubblicazione=International Business Times|data=29 settembre 2016|accesso=16 ottobre 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161018204111/http://it.ibtimes.com/no-mans-sky-indagato-pubblicita-ingannevole-troppo-hype-puo-fare-male-1467625|dataarchivio=18 ottobre 2016}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.webtrek.it/2016/09/no-man-sly-indagine-asa/|titolo=No Man's Sky indagato dall'autorità inglese per la pubblicità|pubblicazione=WebTrek|data=28 settembre 2016|accesso=16 ottobre 2016}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.eurogamer.it/articles/2016-09-29-news-videogiochi-no-mans-sky-sotto-investigazione-per-pubblicita-ingannevole|titolo=No Man's Sky sotto investigazione per pubblicità ingannevole|pubblicazione=Eurogamer.it|accesso=16 ottobre 2016}}</ref>. Tale indagine non ha successivamente evidenziato violazioni.<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.tomshw.it/man-s-sky-assolto-niente-pubblicita-ingannevole-81822|titolo=No Man’s Sky assolto, niente pubblicità ingannevole|pubblicazione=Tom's Hardware|data=|accesso=24 novembre 2017|dataarchivio=1 dicembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171201131942/https://www.tomshw.it/man-s-sky-assolto-niente-pubblicita-ingannevole-81822|urlmorto=sì}}</ref> Tanto è l'odio che si è catapultato contro il gioco, che il 5 ottobre 2016 il post subreddit di ''No Man's Sky'' è stato chiuso perché troppo ricco di critiche violente e insulti.<ref>{{Cita news|url=http://it.ign.com/no-mans-sky-ps4/117047/news/il-subreddit-di-no-mans-sky-e-stato-chiuso|titolo=Il subreddit di No Man's Sky è stato chiuso|pubblicazione=IGN Italia|data=5 ottobre 2016|accesso=16 ottobre 2016}}</ref> Tutto questo odio è stato scatenato in particolar modo dalle presunte menzogne di Sean Murray, fondatore di Hello Games, che avrebbe promesso ai giocatori features quali multiplayer, NPC ed altri elementi di gameplay presentandole, al giorno dell'uscita del gioco, mutilate o addirittura completamente assenti.<ref>{{Cita web|url=https://www.reddit.com/r/Games/comments/4y1h9i/wheres_the_no_mans_sky_we_were_sold_on_a_big_list/|titolo=Where's the No Man's Sky we were sold on? A BIG list of things that are missing with sources, links and quotes. Also, dubious advertisement (x-post from r/nomansskythegame) • /r/Games|sito=reddit|accesso=16 ottobre 2016}}</ref>▼
Negli anni successivi [[Hello Games]] ha distribuito varie [[espansione (giochi)|espansioni]] gratuite tramite l'aggiornamento del gioco, per cercare di riavvicinare l'utenza al gioco, reinserendo parte degli elementi promessi nei trailer oltre ad altri creati ex novo.▼
Tutte le espansioni portarono nuovi giocatori al gioco espandendolo notevolmente sia dal lato grafico che dal numero di contenuti che offre <ref>{{Cita web|url=https://multiplayer.it/articoli/no-mans-sky-origins-espansione-conclude-ciclo-quattro-anni.html|titolo=No Man's Sky: Origins , l'espansione conclude un ciclo durato quattro anni|sito=Multiplayer.it|lingua=it|accesso=2021-01-07}}</ref> tanto che il 11 Dicembre 2020 vince il premio "Best Ongoing Game" ai [[The Game Awards]] 2020<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.everyeye.it/notizie/the-game-awards-2020-lista-completa-vincitori-486671.html|titolo=The Game Awards 2020: la lista completa con tutti i vincitori|sito=Everyeye.it|lingua=it|accesso=2021-01-07}}</ref>▼
=== Riconoscimenti ===▼
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center;"▼
!Data▼
!Premio▼
!Categoria▼
!Risultato▼
!Fonte▼
|-▼
|3 dicembre 2015▼
|[[The Game Awards 2015]]▼
|Most Anticipated Game▼
|{{won|Vincitore}}▼
|<ref>{{Cita web|url=https://www.polygon.com/2015/12/3/9846760/the-game-awards-2015-winners|titolo=Here are the winners of The Game Awards 2015|autore=Samit Sarkar|sito=Polygon|data=2015-12-03|lingua=en|accesso=2021-01-07}}</ref>▼
|-▼
|11 dicembre 2020▼
|[[The Game Awards]] 2020▼
|Best Ongoing Game▼
|{{won|Vincitore}}▼
|<ref name=":0" />▼
|}▼
== Espansioni ==
Riga 180 ⟶ 150:
Due mesi dopo, a giugno 2023, è stata rilasciata la versione di No Man's Sky ottimizzata per dispositivi [[Macintosh|Mac]].<ref>{{Cita web|url=https://www.nomanssky.com/2023/06/no-mans-sky-on-mac/|titolo=No Man's Sky on Mac|sito=No Man's Sky|data=2023-06-01|lingua=en-GB|accesso=2023-07-24}}</ref>
=== ''Echos'' ===
Nell'agosto 2023 è stata rilasciata la ventiquattresima espansione, chiamata ''Echos'' che aggiunge una quarta razza aliena basata su robot senzienti, gli ''Autophage'', e flotte spaziali pirata che possono essere combattute e sconfitte. Nuove navi pirata, le Dreadnought, con un'architettura particolare chiamata Trincea in cui dover volare per poterle sconfiggere.<ref>{{Cita web|lingua=en-GB|url=https://www.nomanssky.com/echoes-update/|titolo=Echoes Update - No Man's Sky|sito=www.nomanssky.com|accesso=2024-12-11}}</ref>
=== ''Omega'' ===
Nel febbraio 2024 è stata rilasciata la venticinquesima espansione, chiamata ''Omega'' che introduce una nuova astronave ''Starborn Ruiner'', nuove missioni da completare esplorando i pianeti e le lune aliene, la possibilità di rivendicare un'enorme nave da carico pirata, una Spedizione interstellare della Community (gratuita anche per chi non possiede il gioco) inedita a obiettivi multipli e delle importanti modifiche alla progressione delle missioni legate alla ''Via dell'Atlante'', con delle nuove scene finali e scelte con un impatto permanente sulla relazione tra il giocatore e l'Atlante stesso.<ref>{{Cita web|lingua=en-GB|url=https://www.nomanssky.com/omega-update/|titolo=Omega Update - No Man's Sky|sito=www.nomanssky.com|accesso=2024-12-11}}</ref>
=== ''Orbital'' ===
Nel marzo 2024 è stata rilasciata la ventiseiesima espansione, chiamata ''Orbital'' che va ad arricchire l'aspetto e la forma delle stazioni orbitali e le possibilità di personalizzazione della propria navetta con la possibilità di costruirne una anche partendo da rottami recuperati o smontati nelle apposite stazioni di allestimento. Viene introdotta inoltre la possibilità che le flotte mercantili o impegnate in spedizioni richiedano l'aiuto del giocatore nella gestione dell'equipaggio, nell'affrontare strani fenomeni spaziali o rischiose esplorazioni oppure in caso di attacco, con relativo sistema di ricompense. Le meccaniche riguardanti commercio, reputazione presso le varie razze aliene e gilde vengono migliorate.<ref>{{Cita web|lingua=en-GB|url=https://www.nomanssky.com/orbital-update/|titolo=Orbital Update - No Man's Sky|sito=www.nomanssky.com|accesso=2024-12-11}}</ref>
=== ''World, Part One'' ===
Nel luglio 2024 è stata rilasciata la ventisettesima espansione, chiamata ''World, Part One'' che va ad arricchire i biomi dei pianeti migliorando la grafica di acqua, nuvole ed ombre, vengono anche introdotte le isole fluttuanti, set di corazze ispirate agli insetti, modifiche all'interfaccia e la possibilità di rinominare i sistemi, i pianeti, la flora, la fauna e i minerali in qualsiasi momento.<ref>{{Cita web|lingua=en-GB|url=https://www.nomanssky.com/worlds-part-i-update/|titolo=Worlds Part I Update - No Man's Sky|sito=www.nomanssky.com|accesso=2024-12-11}}</ref>
=== ''Acquarius'' ===
Nel settembre 2024 è stata rilasciata la ventottesima espansione, chiamata ''Acquarius'' che ''a''ggiunge la meccanica della pesca, inclusa la creazione dell'esca, la successiva preparazione utilizzando il pesce e una piattaforma di pesca in acqua.<ref>{{Cita web|lingua=en-GB|url=https://www.nomanssky.com/2024/09/aquarius-update/|titolo=Aquarius Update - No Man's Sky|sito=www.nomanssky.com|accesso=2024-12-12}}</ref>
=== ''The Cursed'' ===
Nel ottobre 2024 è stata rilasciata la ventinovesima espansione, chiamata ''The Cursed'' a tema [[H.P. Lovecraft|horror lovercraftiana]].
▲== Accoglienza ==
▲=== Accoglienza pre-uscita ===
▲Dave Lee di ''[[BBC News]]'' ha ritenuto che il gioco abbia letteralmente «rubato la scena» della conferenza all'E3 2014, tanto che durante l'evento il titolo ha vinto il premio di «miglior gioco originale» e «miglior gioco indipendente» decisi da una giuria di critici del settore, oltre a ricevere il riconoscimento di «elogio speciale per l'innovazione».<ref>{{cita news|url=https://www.bbc.co.uk/news/technology-27807167|titolo=E3: How No Man's Sky took on the games industry – and won|autore=Dave Lee|pubblicazione=[[BBC News]]|data=12 giugno 2014|lingua=en|accesso=16 agosto 2016}}</ref>
▲=== Accoglienza post-uscita ===
▲Secondo l'utenza di [[Metacritic]], No Man's Sky è stato accolto da una serie di critiche negative dopo la pubblicazione in quanto non rispecchiante i trailer e le caratteristiche mostrate al pubblico prima della data di uscita.<ref>{{Cita web|url=http://www.metacritic.com/game/playstation-4/no-mans-sky|titolo=No Man's Sky|sito=Metacritic|accesso=28 agosto 2016}}</ref> Il gioco è diventato un caso mediatico praticamente senza precedenti: oltre alle votazioni pessime su Metacritic, ha subito un calo drastico di giocatori e di compratori su pc (ben il 90% in due settimane)<ref>{{Cita news|url=http://www.eurogamer.it/articles/2016-09-29-news-videogiochi-no-mans-sky-calo-drastico-giocatori-pc|titolo=No Man's Sky: continua il drastico calo di giocatori su PC|pubblicazione=Eurogamer.it|accesso=16 ottobre 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ign.com/articles/2016/08/24/no-mans-sky-pc-players-dropped-by-90-in-two-weeks|titolo=No Man's Sky PC Players Dropped by 90% in Two Weeks|cognome=O'Brien|nome=Lucy|sito=IGN|data=24 agosto 2016|lingua=en|accesso=16 ottobre 2016}}</ref> ed è partita un'indagine da parte dell'[https://www.asa.org.uk/ Advertising Standards Authority] riguardo a un possibile reato di pubblicità ingannevole, compiuto da Hello Games e Steam.<ref>{{Cita news|url=http://it.ibtimes.com/no-mans-sky-indagato-pubblicita-ingannevole-troppo-hype-puo-fare-male-1467625|titolo=No Man's Sky indagato per pubblicità ingannevole: troppo hype può fare male|pubblicazione=International Business Times|data=29 settembre 2016|accesso=16 ottobre 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161018204111/http://it.ibtimes.com/no-mans-sky-indagato-pubblicita-ingannevole-troppo-hype-puo-fare-male-1467625|dataarchivio=18 ottobre 2016}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.webtrek.it/2016/09/no-man-sly-indagine-asa/|titolo=No Man's Sky indagato dall'autorità inglese per la pubblicità|pubblicazione=WebTrek|data=28 settembre 2016|accesso=16 ottobre 2016}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.eurogamer.it/articles/2016-09-29-news-videogiochi-no-mans-sky-sotto-investigazione-per-pubblicita-ingannevole|titolo=No Man's Sky sotto investigazione per pubblicità ingannevole|pubblicazione=Eurogamer.it|accesso=16 ottobre 2016}}</ref>. Tale indagine non ha successivamente evidenziato violazioni.<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.tomshw.it/man-s-sky-assolto-niente-pubblicita-ingannevole-81822|titolo=No Man’s Sky assolto, niente pubblicità ingannevole|pubblicazione=Tom's Hardware|data=|accesso=24 novembre 2017|dataarchivio=1 dicembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171201131942/https://www.tomshw.it/man-s-sky-assolto-niente-pubblicita-ingannevole-81822|urlmorto=sì}}</ref> Tanto è l'odio che si è catapultato contro il gioco, che il 5 ottobre 2016 il post subreddit di ''No Man's Sky'' è stato chiuso perché troppo ricco di critiche violente e insulti.<ref>{{Cita news|url=http://it.ign.com/no-mans-sky-ps4/117047/news/il-subreddit-di-no-mans-sky-e-stato-chiuso|titolo=Il subreddit di No Man's Sky è stato chiuso|pubblicazione=IGN Italia|data=5 ottobre 2016|accesso=16 ottobre 2016}}</ref> Tutto questo odio è stato scatenato in particolar modo dalle presunte menzogne di Sean Murray, fondatore di Hello Games, che avrebbe promesso ai giocatori features quali multiplayer, NPC ed altri elementi di gameplay presentandole, al giorno dell'uscita del gioco, mutilate o addirittura completamente assenti.<ref>{{Cita web|url=https://www.reddit.com/r/Games/comments/4y1h9i/wheres_the_no_mans_sky_we_were_sold_on_a_big_list/|titolo=Where's the No Man's Sky we were sold on? A BIG list of things that are missing with sources, links and quotes. Also, dubious advertisement (x-post from r/nomansskythegame) • /r/Games|sito=reddit|accesso=16 ottobre 2016}}</ref>
▲Negli anni successivi [[Hello Games]] ha distribuito varie [[espansione (giochi)|espansioni]] gratuite tramite l'aggiornamento del gioco, per cercare di riavvicinare l'utenza al gioco, reinserendo parte degli elementi promessi nei trailer oltre ad altri creati ex novo.
▲Tutte le espansioni portarono nuovi giocatori al gioco espandendolo notevolmente sia dal lato grafico che dal numero di contenuti che offre
▲=== Riconoscimenti ===
▲{| class="wikitable sortable" style="text-align:center;"
▲!Data
▲!Premio
▲!Categoria
▲!Risultato
▲!Fonte
▲|-
▲|3 dicembre 2015
▲|[[The Game Awards 2015]]
▲|''Most Anticipated Game''
▲|{{won|Vincitore}}
▲|<ref>{{Cita web|url=https://www.polygon.com/2015/12/3/9846760/the-game-awards-2015-winners|titolo=Here are the winners of The Game Awards 2015|autore=Samit Sarkar|sito=Polygon|data=2015-12-03|lingua=en|accesso=2021-01-07}}</ref>
▲|-
▲|11 dicembre 2020
▲|[[The Game Awards]] 2020
▲|''Best Ongoing Game''
▲|{{won|Vincitore}}
▲|<ref name=":0" />
|-
|10 novembre 2023
|Golden Joystick Awards
|''Still Playing Award''
|{{won|Vincitore}}
|<ref>{{Cita web|url=https://www.everyeye.it/notizie/golden-joystick-awards-baldur-s-gate-3-goty-2023-vincitori-682524.html|titolo=Golden Joystick Awards: Baldur's Gate 3 è il GOTY 2023! Ecco tutti i vincitori|sito=Everyeye Videogiochi|data=2023-11-10|lingua=it|accesso=2023-11-10}}</ref>
▲|}
== Note ==
<references/>
|