Fred Kerley: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
La gara si è svolta sui 200 m e non sui 100 Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(24 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Fred Kerley
|Immagine = Fred Kerley
|Didascalia = Fred Kerley ai Mondiali di {{WCAL|
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{USA}}
Riga 8:
|Specialità = [[Velocità (atletica leggera)|Velocità]]
|Record =
{{Prestazione|[[60 metri piani|60 m]]|6"55|indoor - 2024}}
{{Prestazione|[[100 metri piani|100 m]]|9"76|2022}}
{{Prestazione|[[200 metri piani|200 m]]|19"76|2021}}
Riga 28 ⟶ 29:
|oro 1 = 0
|argento 1 = 1
|bronzo 1 =
|competizione 2 = [[Campionati del mondo di atletica leggera|Mondiali]]
|oro 2 = 3
Riga 39 ⟶ 40:
|cat = USA
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Fredrick Lee
|Cognome = Kerley
|PostCognomeVirgola = detto '''Fred'''
Riga 56 ⟶ 57:
|Attività = velocista
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , campione mondiale dei [[100 metri piani]]
}}
Riga 72 ⟶ 73:
Il 24 giugno 2022 vince la gara dei 100 metri piani ai campionati statunitensi di [[Eugene]] facendo segnare in semifinale un tempo di 9"76, la prestazione più veloce di sempre di un atleta statunitense sul suolo di casa.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.washingtonpost.com/sports/olympics/2022/06/24/fred-kerley-100-meters/|titolo=Fred Kerley wins national 100 meters title, takes place among American elite|data=24 giugno 2022|accesso=25 giugno 2022}}</ref>
Ai campionati mondiali di {{WCAL|2022|2022}} vince la medaglia d'oro nei 100 metri piani con il crono di 9"86, mentre a {{WCAL|2023|2023}} conquista la medaglia più pregiata nella staffetta 4x100 m. Nel 2024, alle [[Atletica leggera maschile ai Giochi della XXXIII Olimpiade|Olimpiadi]] di [[Parigi]], conquista la medaglia di bronzo nei 100 metri piani, salendo nuovamente sul podio dopo l'argento di tre anni prima a Tokyo.
Nell'agosto 2025 è stato sospeso in quanto è risultato irreperibile in tre controlli [[Doping|antidoping]] a sorpresa durante un anno solare.<ref>{{Cita web |url = https://www.atleticalive.it/fred-kerley-lannus-horribilis-sospeso-per-tre-violazioni-alle-reperibilita-antidoping/ | titolo = Fred Kerley, l’annus horribilis: sospeso per tre violazioni alle reperibilità antidoping | autore = Andrea Benatti | wkautore = | data = 12 agosto 2025 | accesso = 13 agosto 2025}}</ref>
== Progressione ==
Riga 211 ⟶ 214:
|
|-
|rowspan=2 align="center" |2023
|rowspan=2 |[[Campionati del mondo di atletica leggera 2023|Mondiali]]
|rowspan=2 |{{Bandiera|HUN}} [[Budapest]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2023 - 100 metri piani maschili|100 m piani]]
|align="center" |Semifinale
|align="center" |10"05
|
|-
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2023 - Staffetta 4×100 metri maschile|4×100 m]]
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Mondo|nome}}
|align="center" |37"38
|align="center" |{{Recordicona|MS|dim=small}}
|-
|rowspan=2 align="center" |2024
|rowspan=2 |[[Atletica leggera ai Giochi della XXXIII Olimpiade|Giochi olimpici]]
|rowspan=2 |{{Bandiera|FRA}} [[Parigi]]
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXXIII Olimpiade - 100 metri piani maschili|100 m piani]]
|{{Sfondo|B}} align=center|{{Med|B|Olimpiadi|nome}}
|align="center" |9"81
|align="center" |{{Recordicona|PS|dim=small}}
|-
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXXIII Olimpiade - Staffetta 4×100 metri maschile|4×100 m]]
|align="center" |Finale
|align="center" |{{RS|SQ}}
|
|}
Riga 240 ⟶ 261:
;2021
* {{Med|A|Podio|nome}} al [[Prefontaine Classic 2021|Prefontaine Classic]] ({{Bandiera|USA}} [[Eugene]]), 100 m piani - 9"78 {{RS|w}}
* {{Med|
* {{Med|O|Podio|nome}} al [[Meeting de Paris 2021|Meeting de Paris]] ({{Bandiera|FRA}} [[Parigi]]), 200 m piani - 19"79 {{Recordicona|RP|dim=small}}
* {{Med|O|Podio|nome}} al [[Memorial Van Damme 2021|Memorial Van Damme]] ({{Bandiera|BEL}} [[Bruxelles]]), 100 m piani - 9"94
Riga 254 ⟶ 275:
* {{Med|O|Podio|nome}} al [[Golden Gala Pietro Mennea 2023|Golden Gala]] ({{Bandiera|ITA}} [[Firenze]]), 100 m piani - 9"94
* {{Med|A|Podio|nome}} al [[Kamila Skolimowska Memorial 2023|Kamila Skolimowska Memorial]] ({{Bandiera|POL}} [[Chorzów]]), 100 m piani - 9"98
* {{Med|B|Podio|nome}} alla [[Xiamen Diamond League 2023|Xiamen Diamond League]] ({{Bandiera|CHN}} [[Xiamen]]), 100 m piani - 9"96
;2024
* {{Med|A|Podio|nome}} alla [[Xiamen Diamond League 2024|Xiamen Diamond League]] ({{Bandiera|CHN}} [[Xiamen]]), 100 m piani - 10"17
* {{Med|B|Podio|nome}} alla [[Shanghai Diamond League 2024|Shanghai Diamond League]] ({{Bandiera|CHN}} [[Shanghai]]), 100 m piani - 10"11
* {{Med|B|Podio|nome}} all'[[Athletissima]] ({{Bandiera|CHE}} [[Losanna]]), 200 m piani - 19"86
* {{Med|B|Podio|nome}} al [[Golden Gala Pietro Mennea]] ({{Bandiera|ITA}} [[Roma]]), 100 m piani - 9"95
* {{Med|B|Podio|nome}} al [[Memorial Van Damme]] ({{Bandiera|BEL}} [[Bruxelles]]), 100 m piani - 10"01
;2025
* {{Med|B|Podio|nome}} al [[Meeting international Mohammed VI d'athlétisme de Rabat 2025|Meeting international Mohammed VI d'athlétisme de Rabat]] ({{Bandiera|MAR}} [[Rabat]]), 100 m piani - 10"07
* {{Med|B|Podio|nome}} al [[Meeting international Mohammed VI d'athlétisme de Rabat 2025|Meeting international Mohammed VI d'athlétisme de Rabat]] ({{Bandiera|MAR}} [[Rabat]]), 200 m piani - 20"16
== Note ==
Riga 265 ⟶ 298:
{{Campioni mondiali dei 100 metri piani}}
{{Campioni mondiali della staffetta 4x100 metri}}
{{Campioni mondiali della staffetta 4x400 metri}}
{{100 metri piani U}}
|