Arcidiocesi di Samoa-Apia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
integro da GC e uniformo |
m aggiunta Categoria:Sedi cattoliche metropolitane usando HotCat |
||
(12 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
|latino = Archidioecesis Samoa-Apiana
|titolo = [[arcivescovo]] [[metropolita]]
|titolare = [[Mosese Vitolio Tui]], [[Società salesiana di San Giovanni Bosco|S.D.B.]]
|ammapostolico =
|nomina =
|emeriti =
|vicario =
Line 12 ⟶ 13:
|eretta = 20 agosto [[1850]]
|stemma =
|mappa = Ws-map.png
|mappacollocazione =
|mappaprovincia =
|suffraganee = [[Diocesi di Samoa-Pago Pago|Samoa-Pago Pago]]<ref>Inoltre è aggregata alla [[provincia ecclesiastica]] di Samoa-Apia la [[missione sui iuris di Tokelau]].</ref>
|battezzati =
|popolazione =
|proporzione =
|sacerdotisecolari =
|sacerdotiregolari =
|sacerdoti =
|battezzatipersacerdote =
|diaconi =
|religiosi =
|religiose = 50
|vicariati =
|parrocchie =
|superficie = 2.830
|indirizzo = St. Anne Building, Mulivai; P.O. Box 532, Apia, Samoa
|sito =
|cattedrale = [[Cattedrale dell'Immacolata Concezione (Apia)|Immacolata Concezione]]
|anno =
}}
[[File:Basilica Sancta Ana Leulumoega.jpg|thumb|right|260px|La basilica minore di Sant'Anna a Leulumoega.]]
L{{'}}'''arcidiocesi di Samoa-Apia''' ({{latino|Archidioecesis Samoa-Apiana}}) è una [[sede metropolitana]] della [[Chiesa cattolica nelle Samoa]]. Nel [[
==Territorio==
L'arcidiocesi comprende l'arcipelago dello stato di [[Samoa]].
Sede arcivescovile è la città di [[Apia]], dove si trova la [[Cattedrale dell'Immacolata Concezione (Apia)|cattedrale dell'Immacolata Concezione]]. A Leulumoega, nel distretto di [[A'ana]], sorge la [[basilica minore]] di Sant'Anna.
Il territorio è suddiviso in
==Provincia ecclesiastica==
Line 57 ⟶ 59:
==Storia==
La prima [[evangelizzazione]] delle isole Samoa fu compiuta a partire dal [[1845]] ad opera dei [[Società di Maria (
Il [[vicariato apostolico]] delle Isole dei Navigatori o Samoa fu eretto il 20 agosto [[1850]] con il [[Breve apostolico|breve]] ''Illud sane'' di [[papa Pio IX]], ricavandone il territorio dal vicariato apostolico dell'Oceania centrale (oggi [[diocesi di Tonga]]).
Line 70 ⟶ 72:
Il 26 giugno [[1992]] l'arcidiocesi si è divisa, dando origine alla presente arcidiocesi e alla [[missione sui iuris di Tokelau]].
<!-- Dal 22 dicembre [[2015]] all'arcivescovo di Samoa-Apia è affidata la cura pastorale della missione sui iuris di Tokelau. -->
==Cronotassi dei vescovi==
Line 75 ⟶ 78:
:*''Sede vacante (1850-1872)''<ref>Dal 20 agosto [[1850]] al 27 aprile [[1853]] il vicariato apostolico fu affidato alle cure di [[Guillaume Douarre]], [[Società di Maria (maristi)|S.M.]], vicario apostolico della [[Arcidiocesi di Numea|Nuova Caledonia]]. Gli succedette fino al 28 settembre [[1872]] [[Pierre Bataillon|Pierre Marie Bataillon]], S.M., vicario apostolico dell'[[Diocesi di Tonga|Oceania centrale]]. Gli [[Annuario Pontificio|Annuari Pontifici]] di questo periodo affermano che il vicariato era "retto" da questi due prelati, ma non li definiscono né vicari apostolici né amministratori apostolici.</ref>
* Aloys Elloy, [[Società di Maria (maristi)|S.M.]] † (28 settembre [[1872]] - 22 novembre [[1878]] deceduto)<ref>Nell'Annuario Pontificio del 1877, p. 342, risulta vicario apostolico e non amministratore apostolico, come invece riportano ''Catholic-Hierarchy'' e ''GCatholic''; Elloy era contemporaneamente anche vicario apostolico dell'[[Diocesi di Tonga|Oceania centrale]].</ref>
**''Sede vacante (1878-1896)''<ref>Dal 9 maggio [[1879]] al 30 marzo [[1896]] fu amministratore apostolico Jean-Amand Lamaze, [[Società di Maria (maristi)|S.M.]], vicario apostolico dell'[[Diocesi di Tonga|Oceania centrale]].</ref>
* Pierre-Jean Broyer, S.M. † (30 marzo [[1896]] - 29 ottobre [[1918]] deceduto)
* Joseph Darnand, S.M. † (4 agosto [[1919]] - 23 novembre [[1953]] ritirato)
Line 81 ⟶ 84:
* George Hamilton Pearce, S.M. † (29 febbraio [[1956]] - 22 giugno [[1967]] nominato arcivescovo di [[Arcidiocesi di Suva|Suva]])
* [[Pio Taofinu'u]], S.M. † (11 gennaio [[1968]] - 16 novembre [[2002]] ritirato)
* [[Alapati Lui Mataeliga]] † (16 novembre [[2002]] - 25 aprile [[2023]] deceduto)<ref>Dal 26 luglio [[2023]] al 22 agosto [[2024]], giorno della presa di possesso di [[Mosese Vitolio Tui]], [[Società salesiana di San Giovanni Bosco|S.D.B.]], fu amministratore apostolico [[Peter Brown (vescovo)|Peter Hugh Brown]], [[Congregazione del Santissimo Redentore|C.SS.R.]], vescovo emerito di [[Diocesi di Samoa-Pago Pago|Samoa-Pago Pago]].</ref>
* [[Mosese Vitolio Tui]], [[Società salesiana di San Giovanni Bosco|S.D.B.]], dal 12 giugno [[2024]]
==Statistiche==
L'arcidiocesi nel
{{tabella dati diocesi}}
|-
Line 117 ⟶ 120:
|-
| 2020 || 33.100 || 199.243 || 16,6 || 67 || 46 || 21 || 494 || 55 || 29 || 50 || 49
|-
| 2022 || 37.000 || 198.000 || 18,7 || 74 || 52 || 22 || 500 || 91 || 30 || 50 || 60
|}
Line 132 ⟶ 137:
==Collegamenti esterni==
*[[Annuario pontificio]] del
*{{gcatholic|samo0}}
*{{cita web|http://www.katolsk.no/utenriks/kronologi/samoa.htm|Cronologia delle diocesi di Samoa|lingua=en}}
Line 141 ⟶ 146:
[[Categoria:Diocesi cattoliche in Oceania|Samoa-Apia]]
[[Categoria:Diocesi erette da Pio IX|Samoa-Apia]]
[[Categoria:Sedi cattoliche metropolitane|Samoa-Apia]]
|