13P/Olbers: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 2400:2650:2A2:8700:1C75:1E7:AB43:3032 (discussione), riportata alla versione precedente di Botcrux
Etichetta: Rollback
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 27:
 
== Orbita ==
 
La sua orbita fu calcolata prima da [[Carl Friedrich Gauss|Gauss]] il 31 marzo, poi da [[Friedrich Bessel|Bessel]], che calcolò un [[periodo orbitale]] di 73 [[anno giuliano|anni]], in seguito corretto in 73,9 a. L'orbita seguita dalla cometa è piuttosto stabile, perché non prevede incontri ravvicinati con [[Giove (astronomia)|Giove]].
La cometa è stata riscoperta il 13 agosto 2023 da [[Alan Hale (astronomo)|Alan Hale]] (uno dei due scopritori della famosa [[Cometa Hale-Bopp|cometa Hale-Bopp]]): la cometa raggiungerà il [[perielio]] il 30 giugno 2024 <ref>{{en}} [http://www.cbat.eps.harvard.edu/iau/cbet/005200/CBET005289.txt CBET n. 5289 del 28 agosto 2023] </ref>, la cometa raggiungerà il [[perielio]] il 30 giugno 2024.
 
Il 10 gennaio 2094 raggiungerà la minima distanza dalla [[Terra]], pari a 0,756 a.u.
Riga 35 ⟶ 34:
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==