Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/60: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ItwikiBot (discussione | contributi)
m Bot: archivio 5 discussioni da Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
m Pelagio: cambuso
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 450:
:::::::::Pseudo-Seneca è una nozione tecnica che indica un imitatore di Seneca ed è in maiuscolo perché è un nome proprio, come l'Anonimo del subllime. [[Trattato del Sublime#Il sublime oltre l'Anonimo]] --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 06:34, 29 lug 2023 (CEST)
::::::::::@[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ah ok, ora ho capito. Allora si lascia così, grazie per la spiegazione. --[[Speciale:Contributi/79.36.244.18|79.36.244.18]] ([[User talk:79.36.244.18|msg]]) 11:00, 29 lug 2023 (CEST)
== Pelagio ==
 
== Pelagio ==
In [[Pelagio (disambigua)]] vi sono dei pontefici oltre al monaco [[Pelagio]] a cui è stata data la priorità. Non conviene fare una paritaria? --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:53, 17 lug 2023 (CEST)
{{cambusa||Pelagio (disambigua)#Titolo|[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 13:32, 2 ott 2023 (CEST)}}
:cioè spostare in '''Pelagio (teologo)'''?? --<b><i>[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#006243; font-family:Times New Roman;">SurdusVII</span>]] <small>[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#E52B50; font-family:Times New Roman;">(wikicollega dal 2012)</span>]]</small></i></b> 12:26, 17 lug 2023 (CEST)
::Io farei una cosa del genere, adesso avviso il progetto competente.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:29, 17 lug 2023 (CEST)
:::@[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] @[[Utente:SurdusVII|SurdusVII]] {{favorevole}} alla paritaria, ma il titolo giusto sarebbe "Pelagio (monaco)" o "Pelagio (teologo)"? --[[Speciale:Contributi/79.36.244.18|79.36.244.18]] ([[User talk:79.36.244.18|msg]]) 16:59, 28 lug 2023 (CEST)
::::per me quello che ho scritto qui sopra.. --<b><i>[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#006243; font-family:Times New Roman;">SurdusVII</span>]] <small>[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#E52B50; font-family:Times New Roman;">(wikicollega dal 2012)</span>]]</small></i></b> 21:57, 28 lug 2023 (CEST)
:::::{{Fatto}}, ho spostato [[Pelagio]] a [[Pelagio (teologo)]]. Prima di poter spostare la disambigua [[Pelagio (disambigua)]] a [[Pelagio]], ci sono però molti [[Speciale:PuntanoQui/Pelagio|link in entrata da correggere]]. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 09:25, 30 lug 2023 (CEST)
 
== Väter ==
Riga 492 ⟶ 487:
 
Abbiamo le voci [[Yoga]], che è nettamente prevalente, [[Yōga]] e [[Yoga (singolo Janelle Monáe)]]. Ci sono due problemi da risolvere: "Yōga" è ambiguo con "Yoga", dato che chi si ritrova davanti a "Yōga" è molto più probabile che cerchi la pratica di meditazione, perciò proporrei di spostare [[Yōga]] a "Yōga (arte)"; oltre a ciò [[Yoga (singolo Janelle Monáe)]] lo sposterei a "Yoga (singolo)" togliendo il resto del disambiguante che non è affatto necessario. Pareri? --[[Utente:Mattia Casadei.03|Mattia Casadei.03]] ([[Discussioni utente:Mattia Casadei.03|msg]]) 22:37, 31 lug 2023 (CEST)
== Portinari ==
 
[[Portinari]] rimanda alla famiglia fiorentina. Capisco che molti (o forse tutti) i significati presenti in [[Portinari (disambigua)]] hanno a che fare con la famiglia, ma sono davvero così conosciuti rispetto agli altri termini? Sinceramente trovo che una paritaria sia una soluzione più prudente. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 09:52, 21 giu 2023 (CEST)
 
:Direi che non hai torto --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 10:26, 21 giu 2023 (CEST)
::Concordo--[[Utente:UltimoGrimm|UltimoGrimm]] ([[Discussioni utente:UltimoGrimm|msg]]) 13:59, 21 giu 2023 (CEST)
:::{{fatto}}--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 09:01, 23 giu 2023 (CEST)
::::{{contrario}} Io non sono tanto d'accordo a questi spostamenti. Se tutti i link afferiscono alla famiglia e nella voce della famiglia ci sono già tutti i collegamenti non ha senso mettere in mezzo una disambigua. La voce sulla famiglia va considerata già come una disambigua "estesa". Quindi chiedo un annullamento dello spostamento. Posso accettare solo un'eccezione: quando nella famiglia ci sia un personaggio così famoso da essere chiamato solo per cognome e che sia più famoso della famiglia stessa, come [[Machiavelli]] o [[Guicciardini]]. Per tutti gli altri casi la prevalenza dovrebbe restare alla famiglia --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 09:17, 23 giu 2023 (CEST)
:::::Favorevole allo spostamento. Non tutti i Portinari presenti su Wikipedia fanno riferimento alla famiglia fiorentina. Né tutte le voci riguardano persone. Procedo. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 10:52, 23 giu 2023 (CEST)
::::::{{Fatto}}, ho spostato [[Pelagio]] a [[Pelagio (teologo)]]. Prima di poter spostare la disambigua [[Pelagio (disambigua)]] a [[Pelagio]], ci sono però molti [[Speciale:PuntanoQui/Pelagio|link in entrata da correggere]]. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 0910:2554, 3023 luggiu 2023 (CEST)
:::::::Non capisco la posizione di Sailko. I link non afferiscono tutti "alla famiglia", ma anche a voci su singole persone, che sono un significato differente (che alcuni, o fossero anche tutti, appartengono alla famiglia, se hanno una voce vuol dire che si tratta di un significato con enciclopedicità autonoma, non semplicemente parte della famiglia). --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 11:58, 25 giu 2023 (CEST)
::::::::A me sembra che l'obiezione di Sailko sia logica. {{ping|L'Ospite Inatteso}} Mi puoi spiegare meglio il tuo intervento del 23 giugno 10:52? Se la famiglia è nettamente prevalente rispetto a tutti gli altri biografati di cognome Portinari (e alle altre due voci, su oggetti che non penso siano citati semplicemente come "Portinari"), sarebbe stato giusto mantenere la situazione iniziale. {{ping|Meridiana solare}} Mi fai esempi di link che non afferissero alla famiglia? Se un significato è nettamente prevalente si correggono i link errati, come avviene per Machiavelli. --[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 15:48, 24 lug 2023 (CEST)
:::::::::@[[Utente:No2|No2]] Provo a rispiegare visto che evidentemente non ero stato abbastanza chiaro. Io mi riferivo a tutti i significati che non siano la voce sulla famiglia. Fossero anche tutti membri della famiglia (cosa che non è, non ho ancora verificato le persone, ma due opere d'arte per forza di cose non sono membri della famiglia), la loro voce non è una "voce sulla famiglia" (che è una cosa ben specifica, trattata da un apposito progetto tematico).
:::::::::Mi era parso di capire che Sailko sostenesse che la voce sulla famiglia facesse già da pagina di disambiguazione ("ci sono già tutti i collegamenti non ha senso mettere in mezzo una disambigua."), ma una voce su una famiglia è una cosa diversa, con fini diversi e con strutture diverse, trattari da [[Progetto:Storia di famiglia]]), non è affatto pensata per fungere da pagina di disambiguazione. Per cui nel decidere come disambiguare, le attuali linee guida non attribuiscono alle voci sulle famiglie trattamenti e funzioni speciali speciali (e se si decidesse di modificare le linee guida nel modo suggerito, bisognerebbe prima cambiare radicalmente e profondamente l'impostazione delle voci sulle famiglie. Già capirei di più per cose tipo [[Tavole genealogiche di Casa Savoia]] che sono sì molto più schematiche) --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 16:20, 24 lug 2023 (CEST)
::::::::::@[[Utente:No2|No2]] In che senso? Mi sembrava chiaro. Non tutti i Portinari appartengono alla famiglia Portinari. Nè tutte le voci Portinari fanno riferimento alla famiglia. Ci sono anche altri significati. Non vedo ragione per la prevalenza della famiglia e vedo invece il senso per una disambigua, che comunque ci starebbe anche se tutti i Portinari appartenessero alla famiglia. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 20:29, 24 lug 2023 (CEST)
:::::::::::@[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] Sono perfettamente d'accordo con te che la voce sulla famiglia sia diversa dalla disambigua. Per questo io avrei tenuto la voce sulla famiglia ("Portinari", nettamente prevalente) e una pagina di disambigua ("Portinari (disambigua)").
:::::::::::@[[Utente:L'Ospite Inatteso|L'Ospite Inatteso]] Certo, non tutti i Portinari appartengono alla famiglia. Ma io mi aspetto che il lettore di solito cerchi le persone con nome e cognome (almeno in questo caso, perché non c'è un Portinari famoso come Garibaldi, citato solo per cognome) e che cerchi la famiglia scrivendo "Portinari" e la Cappella scrivendo "Cappella Portinari". --[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 21:03, 1 ago 2023 (CEST)
::::::::::::@[[Utente:No2|No2]] ammetto di non aver seguito gli ultimi sviluppi: non è stata creata una pagina di disambiguazione? E perché la famiglia sarebbe il significato nettamente prevalente? (il motivo portato qui in discussione era appunto che era prevalente perché fungeva da disambiguazione). --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 22:50, 1 ago 2023 (CEST)
 
== Woodstock ==
 
Per [[Woodstock]] abbiamo una paritaria, ma ho il dubbio che il [[Festival di Woodstock]] sia nettamente prevalente per un italofono. Pareri? --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 15:20, 21 lug 2023 (CEST)
:Visto che ho recentemente chiesto di rendere prevalente il disco dei Beatles siamo nostalgici degli anni sessanta eh? Scherzi a parte sono assolutamente d'accordo.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 15:30, 21 lug 2023 (CEST)
::Il personaggio dei Peanuts è molto rilevante, questo già basta per giustificare lo status quo. Poi vi sono elencate molte località: lascerei le cose come stanno. --[[Speciale:Contributi/79.35.19.34|79.35.19.34]] ([[User talk:79.35.19.34|msg]]) 08:39, 22 lug 2023 (CEST)
:::Mah, l'amico di Snoopy mi sembra un personaggio secondario dei Peanuts, e come visualizzazioni siamo a 12000 contro 700. Vediamo se ci sono altri pareri. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 11:36, 22 lug 2023 (CEST)
::::Concordo, a parer mio il [[Festival di Woodstock]] è prevalente. --[[Speciale:Contributi/87.11.245.161|87.11.245.161]] ([[User talk:87.11.245.161|msg]]) 11:44, 22 lug 2023 (CEST)
:::::Quello dei Peanuts è certamente un personaggio conosciuto, ma prende il nome dal festival e dubito che chi usa il sito e digita Woodstock lo fa per cercare lui.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 23:28, 24 lug 2023 (CEST)
::::::Il [[Festival di Woodstock]] è decisamente prevalente. --[[Utente:Mattia Casadei.03|Mattia Casadei.03]] ([[Discussioni utente:Mattia Casadei.03|msg]]) 18:48, 31 lug 2023 (CEST)
{{rientro}} {{fatto}}. Il festival è ora prevalente. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:22, 1 ago 2023 (CEST)
 
== Silent Night ==
 
[[Silent Night]] non dovrebbe essere un redirect di [[Stille Nacht, heilige Nacht]] (anche conosciuta come "Astro del ciel")? La canzone natalizia mi sembra il significato nettamente prevalente. Il brano dei Bon Jovi e gli altri significati presenti in [[Silent Night]] sono poco noti. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 15:05, 30 lug 2023 (CEST)
 
:Concordo. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 16:46, 30 lug 2023 (CEST)
:: per me no. Dubito che un italofono identifichi silent night con stille nacht. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 16:47, 30 lug 2023 (CEST)
In [[Pelagio (disambigua)]] vi sono dei pontefici oltre al monaco [[Pelagio]] a cui è stata data la:::Ma priorità.con NonAstro convienedel fareciel unaquasi paritaria?sicuramente --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 1118:5302, 1730 lug 2023 (CEST)
::::{{Favorevole}} a rendere [[Silent Night]] un redirect a [[Stille Nacht, heilige Nacht]]. La canzone di Natale è conosciuta in tutto il mondo e certamente è molto più nota delle altre accezioni. --[[Utente:Mattia Casadei.03|Mattia Casadei.03]] ([[Discussioni utente:Mattia Casadei.03|msg]]) 20:22, 30 lug 2023 (CEST)
:::::Però attenzione {{ping|Mattia Casadei.03}}, ti ringrazio per avermi dato ragione, ma qui ci basiamo sul punto di vista degli italofoni, non delle persone di tutto il mondo.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 20:59, 30 lug 2023 (CEST)
::::::@[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] Sì giusto, in realtà era per dire che era molto più famosa. Comunque il titolo in italiano è "Astro del ciel" quindi IMHO l'italofono medio con "Silent Night" pensa alla canzone di Natale. --[[Utente:Mattia Casadei.03|Mattia Casadei.03]] ([[Discussioni utente:Mattia Casadei.03|msg]]) 21:07, 30 lug 2023 (CEST)
:::::::Ho reso la canzone prevalente.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:20, 1 ago 2023 (CEST)
 
== Il giardiniere ==
 
Attualmente l'album [[Il giardiniere]] ha la prevalenza sugli altri significati presenti in [[Il giardiniere (disambigua)]], ma a me la situazione non sembra affatto corretta. Il dipinto di Van Gogh [[Il giardiniere (Van Gogh)]] giustifica senza alcun dubbio una paritaria, come si può notare in modo evidente anche dalle visualizzazioni [https://pageviews.wmcloud.org/?project=it.wikipedia.org&platform=all-access&agent=user&redirects=1&start=2023-01-01&end=2023-07-29&pages=Il_giardiniere_(Van_Gogh)|Il_giardiniere_(singolo)|Il_giardiniere]. Cosa ne pensate? --[[Utente:Mattia Casadei.03|Mattia Casadei.03]] ([[Discussioni utente:Mattia Casadei.03|msg]]) 19:41, 30 lug 2023 (CEST)
:Va bene --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 16:07, 1 ago 2023 (CEST)
 
== Guado ==
 
C'è la voce [[Guado]] intesa come una zona di un corso d'acqua e Guado come significato botanico ([[Isatis tinctoria]]). Guardando le visualizzazioni [https://pageviews.wmcloud.org/?project=it.wikipedia.org&platform=all-access&agent=user&redirects=1&start=2023-01-01&end=2023-07-30&pages=Guado|Isatis_tinctoria], direi che converrebbe fare una paritaria, siete d'accordo? --[[Utente:Mattia Casadei.03|Mattia Casadei.03]] ([[Discussioni utente:Mattia Casadei.03|msg]]) 17:13, 31 lug 2023 (CEST)
 
:lascerei la prevalenza al guado sul fiume, mi sembra l'accezione nettamente prevalente. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 17:25, 31 lug 2023 (CEST)
::Io fareiConcordo unacon cosa del genere, adesso avviso il progetto competenteAgilix.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 1218:2956, 1731 lug 2023 (CEST)
:::@[[Utente:Agilix|Agilix]] @[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] però sulla base di quali informazioni lo dite? Perché "vi sembra" così o perché avete dati al riguardo? A parer mio bisognerebbe basarsi su dati e prove concrete, come quelle che ho riportato, tralasciando anche le proprie convinzioni personali. --[[Utente:Mattia Casadei.03|Mattia Casadei.03]] ([[Discussioni utente:Mattia Casadei.03|msg]]) 19:02, 31 lug 2023 (CEST)
::::{{ping|Mattia Casadei.03}} La scelta sulla prevalenza di un'accezione di per sé è rimessa al [[WP:CONSENSO|consenso]] comunitario anche solo - e potrebbe essere questo il caso - sulla base della notorietà del fatto, il che è comunque in linea con la nostra politica delle fonti, perché i ''fatti notori'' non vogliono fonte. Dicevo che è questo il caso perché con ogni probabilità se interroghi cento utenti ti dicono tutti che conoscono meglio il guado come attraversamento di un fiume, o addirittura conoscevano solo quello (è il mio caso).
::::Se però proprio insisti, tranquillo, la fonte c'è. Il De Mauro marca ''guado'' nel primo significato - ma sono in realtà due parole distinte - come [https://dizionario.internazionale.it/parola/guado termine comune], e nel secondo come [https://dizionario.internazionale.it/parola/guado_2 termine specialistico].
::::Il che, [https://dizionario.internazionale.it/avvertenze/8 avvertenze] alla mano, significa che ''guado'' = «attraversamento» è
:::::«usat[o] e compres[o] indipendentemente dalla professione o mestiere che si esercita o dalla collocazione regionale e [...] generalmente not[o] a chiunque abbia un livello mediosuperiore di istruzione»,
::::mentre ''guado'' = «pianta» è
:::::«legat[o] a un uso marcatamente o esclusivamente tecnico o scientifico e not[o] soprattutto in rapporto a particolari attività, tecnologie, scienze».
::::Direi che una fonte lessicografica prevale senz'altro sulle visualizzazioni di Wikipedia :-) Queste ultime di per sé sono criterio muto: quella voce potrebbe essere più visualizzata perché c'è maggiore interesse alla pianta o perché è meglio conosciuta, ma anche per mille altri motivi (ha più wikilink in entrata, o è linkata da voci a loro volta più visibili o magari... proprio perché pochi conoscono la pianta e vogliono informarsi) :-) --<span style="font:1.2em 'Century Schoolbook'">[[Utente:Actormusicus|<span style="color:#000">''actor''<span style="margin:0 0.1em 0 0.15em">𝄡</span>''musicus''</span>]] 𝆓 ''[[Discussioni utente:Actormusicus|<span style="color:#000">espr.</span>]]''</span> 10:33, 1 ago 2023 (CEST)
:::::@[[Utente:Actormusicus|Actormusicus]] Ciao, innanzitutto grazie per il tuo intervento esaustivo. Avrei però qualche considerazione da fare: io conoscevo entrambi i significati e ovviamente a prima vista quello del guado dei corsi d'acqua lo consideravo prevalente, ma poi sono andato a vedere le visualizzazioni e mi sono posto il dubbio anche basandomi su certi ragionamenti fatti in precedenza in altre discussioni (vedi per esempio quella sul Tessuto più sopra in cui le visualizzazioni sono state riportate come esempio pur essendo anche lì un termine tecnico-specialistico quello biologico rispetto al materiale secondo la fonte da te citata [https://dizionario.internazionale.it/parola/tessuto]). Nella fattispecie non tenendo conto delle visualizzazioni e ragionando anche a me vien da dire che il guado dei fiumi è nettamente prevalente. Stessa cosa però per il tessuto manufatto e il tessuto biologico, io direi che il materiale è prevalente rispetto all'accezione biologica, ma sopra ci si è basati su pageviews. Quindi non capisco perché trattare in modo differente i due casi. Forse sarebbe il caso di stabilire come procedere e quando tener conto delle visualizzazioni? --[[Utente:Mattia Casadei.03|Mattia Casadei.03]] ([[Discussioni utente:Mattia Casadei.03|msg]]) 13:23, 1 ago 2023 (CEST)
::::::{{ping|Mattia Casadei.03}} La comunità di Wikipedia non è la Corte di Cassazione, [[WP:ANALOGIA|non ha riguardo a precedenti]] e può perfino sbagliare, che ne sai :-) Gli stessi partecipanti alle discussioni variano: io non so nulla dell'altra questione, ho detto la mia solo su questa. Se siamo d'accordo, abbiamo risolto il problema. Per discutere principi generali di prevalenza, non caso per caso, dovresti aprire appunto una discussione generale sulle pagine di disambiguazione --<span style="font:1.2em 'Century Schoolbook'">[[Utente:Actormusicus|<span style="color:#000">''actor''<span style="margin:0 0.1em 0 0.15em">𝄡</span>''musicus''</span>]] 𝆓 ''[[Discussioni utente:Actormusicus|<span style="color:#000">espr.</span>]]''</span> 14:10, 1 ago 2023 (CEST)
:::::::In realtà aiuto:disambiguazione spiega bene cosa si intende per prevalente e dice cosa è più probabile che il lettore cercherebbe. E il lettore di Wikipedia non è il lettore di un dizionario. Alle elementari e medie si usa il dizionario per vedere che vuol dire guado o si scrive guado significato su google. Su Wikipedia in genere si fanno ricerche più specialistiche ed in effetti le voci comuni come tessuto o guado hanno scarse visualizzazioni. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 14:17, 1 ago 2023 (CEST)
::::::::Concordo con Pierpao, infatti Wikipedia non è un dizionario. --[[Utente:Mattia Casadei.03|Mattia Casadei.03]] ([[Discussioni utente:Mattia Casadei.03|msg]]) 17:30, 1 ago 2023 (CEST)
:::::::::Guado non mi sembra poi un termine così comune, da essere sicuri che tutti lo conoscano e nessuno lo cerchi. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 17:40, 1 ago 2023 (CEST)
::::::::::Sembra a De Mauro.
::::::::::Concordo anch'io con Pierpao, è quello che dicevo a proposito delle (relativamente) maggiori ricerche di guado/pianta. Ma mi pare sempre un concetto diverso dalla prevalenza --<span style="font:1.2em 'Century Schoolbook'">[[Utente:Actormusicus|<span style="color:#000">''actor''<span style="margin:0 0.1em 0 0.15em">𝄡</span>''musicus''</span>]] 𝆓 ''[[Discussioni utente:Actormusicus|<span style="color:#000">espr.</span>]]''</span> 17:58, 1 ago 2023 (CEST)
:::::::::::@[[Utente:Actormusicus|Actormusicus]] Ricordiamoci però che la netta prevalenza è l'eccezione, non la regola. In [[Aiuto:disambiguazione#Tipi di disambiguazione]] specifica proprio che se il termine è in ambito specialistico o poco noto tra il grande pubblico è preferibile optare per la disambigua paritaria per prudenza. Lo dicono proprio le linee guida stesse. --[[Utente:Mattia Casadei.03|Mattia Casadei.03]] ([[Discussioni utente:Mattia Casadei.03|msg]]) 18:13, 1 ago 2023 (CEST)
::::::::::::Non è esatto, quell'indicazione è sotto condizione (“nei casi dubbi”). Questo non è un caso dubbio (e non lo diventa solo che qualcuno ne dubiti soggettivamente, altrimenti lo sarebbero tutti) --<span style="font:1.2em 'Century Schoolbook'">[[Utente:Actormusicus|<span style="color:#000">''actor''<span style="margin:0 0.1em 0 0.15em">𝄡</span>''musicus''</span>]] 𝆓 ''[[Discussioni utente:Actormusicus|<span style="color:#000">espr.</span>]]''</span> 18:19, 1 ago 2023 (CEST)
:::::::::::::@[[Utente:Actormusicus|Actormusicus]] perché non è un caso dubbio? Per via del De Mauro? Anche per Tessuto e Tessuto (biologia) il caso secondo il De Mauro non era per nulla dubbio e il materiale doveva avere la netta prevalenza, eppure si è deciso lo stesso di fare la paritaria. Wikipedia infatti non è un dizionario e per stabilire la prevalenza non è così corretto basarsi su un dizionario, ma piuttosto sulle visualizzazioni di Wikipedia stessa. D'altronde anche per [[Pedone (codice della strada)]] e [[Pedone (scacchi)]] si è scelto di mantenere la situazione attuale in una discussione qui al dp:Connettività, eppure il De Mauro dice che il pedone secondo gli scacchi è un termine tecnico-specialistico [https://dizionario.internazionale.it/parola/pedone]. Ma si è comunque scelta la paritaria e non vedo perché qui si debba ragionare diversamente. --[[Utente:Mattia Casadei.03|Mattia Casadei.03]] ([[Discussioni utente:Mattia Casadei.03|msg]]) 18:32, 1 ago 2023 (CEST)
::::::::::::::Ripeto (per l'ultima volta): se bastasse una sola opinione a dubitare di un caso, tutti i casi sarebbero dubbi. Questo non lo è, non solo per la fonte, che peraltro è inattaccabile, ma più ancora per [[WP:CONSENSO]] e [[WP:BS]]. E ricordo ancora il [[WP:ANALOGIA|divieto di analogia]]: un diverso assetto di voci di Wikipedia non dimostra che ''questo'' assetto è sbagliato, perché potrebbe benissimo essere sbagliato ''quello'' --<span style="font:1.2em 'Century Schoolbook'">[[Utente:Actormusicus|<span style="color:#000">''actor''<span style="margin:0 0.1em 0 0.15em">𝄡</span>''musicus''</span>]] 𝆓 ''[[Discussioni utente:Actormusicus|<span style="color:#000">espr.</span>]]''</span> 18:43, 1 ago 2023 (CEST)
:::::::::::::::@[[Utente:Actormusicus|Actormusicus]] innanzitutto eviterei espressioni del tipo "per l'ultima volta" perché qui si sta discutendo con tranquillità e far intendere che ci si sta stancando di portare le proprie argomentazioni e di parlare con gli altri utenti è spiacevole. In secondo luogo c'è più di un parere che pone in dubbio il fatto che Guado sia nettamente prevalente e inoltre bisognerebbe cambiare completamente il modo di ragionare e rivedere molte altre discussioni se il metodo utilizzato qui, in "Pedone" e "Tessuto" non è quello giusto. Qui si sta parlando anche di come procedere in generale, non soltanto nella fattispecie, perché se un modo di ragionare è errato allora va cambiato, altrimenti non ha molto senso che lo si utilizzi per certe discussioni mentre per altre situazioni similari no. --[[Utente:Mattia Casadei.03|Mattia Casadei.03]] ([[Discussioni utente:Mattia Casadei.03|msg]]) 18:57, 1 ago 2023 (CEST)
Ritorna alla pagina "Coordinamento/Connettività/Archivio/60".