Giuseppe Bernardino Bison: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(8 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 28:
Nel [[1831]], a sessantanove anni, Giuseppe Bernardino Bison si trasferirà prima a [[Brescia]] e poi definitivamente a [[Milano]], dove si dedicherà a piccoli lavori che non avranno grande successo, anche per l'affermarsi della "pittura romantica di storia".<ref name =242bos/>
Morirà a Milano nel [[1844]].
<gallery mode=packed heights="180px">
(Venice) Burrasca con naufragio - Giuseppe Bernardino Bison - Pinacoteca Egidio Martin.jpg|''Burrasca con naufragio '' [[Pinacoteca Egidio Martini]] <ref>https://www.archiviodellacomunicazione.it/sicap/OpereArte/372832/?WEB=MuseiVE</ref>
(Venice) Paesaggio con cascatella e monumento antico by Giuseppe Bernardino Bison.jpg|''Paesaggio con cascatella e monumento antico'' [[Pinacoteca Egidio Martini]]<ref>https://www.archiviodellacomunicazione.it/Sicap/ENG/ArtWorks/372778/?WEB=MuseiVE</ref>
(Venice) Scena con donne a cavallo in un casolare - Giuseppe Bernardino Bison - Pinacoteca Egidio Martini.jpg|''Scena con donne a cavallo in un casolare'' [[Pinacoteca Egidio Martini]] <ref>https://www.archiviodellacomunicazione.it/sicap/OpereArte/372796/?WEB=MuseiVE</ref>
(Venice) Sacra Famiglia - Giuseppe Bernardino Bison - Pinacoteca Egidio Martin.jpg|''Sacra Famiglia'' [[Pinacoteca Egidio Martini]]<ref>https://www.archiviodellacomunicazione.it/sicap/OpereArte/372900/?WEB=MuseiVE</ref>
</gallery>
==Note==
|