Pompilio Fastiggi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sistemo |
|||
(2 versioni intermedie di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 71:
|nome_onorificenza=Medaglia d'argento al valor militare
|collegamento_onorificenza=valor militare
|motivazione= Fastiggi Pompilio di Ciro e Pasquini Ermelinda, da Pesaro, classe 1911, partigiano combattente (alla memoria) – ''Vecchio militante antifascista, non appena dimesso dal carcere dove stava scontando una lunga pena inflittagli per motivi politici, riprendeva immediatamente il suo posto nelle file dei combattenti per la libertà. Organizzatore delle prime bande
|luogo= Zona di Pesaro (S. Angelo in Vado),<br/> 8 settembre 1943 – 1º febbraio 1944.<ref name=DataMorte/><ref>[http://memoriedimarca.it/uploads/r/istituto-di-storia-di-urbino/b/b/d/bbdeda94e7ab16190ef314cacc412ed78784fd044982543b7c73f7b7ec8dee3f/ISCOP_AMG_265.pdf Gazzetta Ufficiale del 3 febbraio 1958, n. 29 – Decreto 17 gennaio 1957 registrato alla Corte dei conti il 26 luglio 1957 registro n. 9 – Presidenza – foglio n. 354]</ref>
}}
Riga 100:
* [[Francesco Tumiati]]
* [[Valerio Volpini]]
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://www.memoriedimarca.it/index.php/pompilio-fastiggi Unità documentaria 1 - Scheda segnaletica di Pompilio Fastiggi - 1936; Memorie di Marca]
* [http://www.storiapesarourbino.altervista.org/ca29.htm Storia Pesaro e Urbino – Guerra e Liberazione]
|