Stadio Erasmo Iacovone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(70 versioni intermedie di 28 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
|immagine = Stadio Erasmo Iacovone.jpg
|nazione = ITA
|ubicazione = Via Lago di Como,<br
|uso = Calcio
|posti = {{formatnum:
|superficie edificio =
|superficie totale =
|struttura =
|copertura =
|annofondazione = [[1965]]
|annoapertura = [[1965]]<ref name="corrieredelmezzogiorno.corriere.it" />
|proprietario = [[Taranto|Comune di Taranto]]
|usufruttuario = {{Calcio Taranto|NB}}
|materiale superficie = Erba
|dimensioni terreno = 105 x 68 m
|pista atletica =
|progetto =
|ristrutturazione = [[1985]], [[2018]]-[[2019]], [[2024]]-[[2026]]
|costi di ricostruzione = {{formatnum:14000000000}} [[Lira Italiana|LIT]] (1985)<br/>{{formatnum: 63750000}} [[Euro|EUR]] (2024-2026)
|usoLink = Calcio (sport)
}}
Lo '''stadio Erasmo Iacovone'''
== Storia ==
Riga 81 ⟶ 77:
Nel [[1985]] la nuova normativa in materia di sicurezza rese di fatto la struttura inagibile. Lo stadio venne allora sottoposto ad un cambiamento profondo, provvedimento che costrinse squadra e tifosi a migrare negli stadi delle località limitrofe. I tubi Innocenti ed i gradoni in legno furono sostituiti da 2 500 metri cubi di calcestruzzo e da 1 000 quintali di acciaio, fu costruito un profondo fossato tra il terreno di gioco e gli spalti, fu innalzato un secondo anello per ogni settore ed installato un moderno impianto di illuminazione. Furono inoltre spostati gli spogliatoi sotto il settore di tribuna, ristrutturati i servizi igienici, rimodernata la sala stampa e ristrutturato il campo B, situato alle spalle del settore gradinata. Al termine dei lavori, appaltati e realizzati in diverse fasi nel corso degli anni successivi, la capienza risultò pari a 27 584 posti.
Il 26 aprile [[1989]] lo stadio ospitò per la prima volta la [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale italiana]] in una partita amichevole contro l'{{NazNB|CA|HUN|M}}, che fu battuta per 4-0 (reti di [[Nicola Berti|Berti]], [[Andrea Carnevale|Carnevale]], [[Riccardo Ferri|Ferri]] e [[Gianluca Vialli|Vialli]]).
In occasione dei [[Giochi del Mediterraneo|XIII Giochi del Mediterraneo]] del [[1997]] lo stadio fu dotato di un tabellone luminoso.
Riga 90 ⟶ 86:
Durante le gare con la Nord chiusa, la capienza massima risultava di soli 3861<ref>{{cita web|url=http://www.delfinierranti.org/public/articoli/1312008.asp|titolo=C'è spazio per pochi:lo Iacovone ha 3861 posti|editore=delfinierranti.org|accesso=9 aprile 2015}}</ref> posti.
Dai play-off del campionato di Serie C 2007-2008 è stato agibile solo l'anello superiore dello
L'impianto tuttavia rimase nuovamente chiuso all'inizio della stagione 2008-2009, perché non ancora a norma (mancavano la zona prefiltraggio, i tornelli e il sistema di videosorveglianza)<ref>{{cita web|url=http://www.delfinierranti.org/public/articoli/2882008.asp|titolo=A porte chiuse|editore=delfinierranti.org|accesso=9 aprile 2015}}</ref> e per tutto il girone d'andata del campionato di Serie C e oltre il Taranto fu costretto a giocare senza il sostegno dei tifosi.
Lo stadio fu ufficialmente riaperto al pubblico solo l'8 febbraio 2009, in occasione della gara casalinga con il Real Marcianise<ref>{{cita web|url=http://www.ilgiornaledellosport.net/notizie-di-calcio/item/43219-taranto-riapre-lo-stadio-iacovone.html|titolo=Taranto, riapre lo stadio Iacovone|editore=ilgiornaledellosport.ne|accesso=9 aprile 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150416114009/http://www.ilgiornaledellosport.net/notizie-di-calcio/item/43219-taranto-riapre-lo-stadio-iacovone.html|dataarchivio=16 aprile 2015}}</ref>, con agibilità limitata ai soli anelli superiori dei vari settori.
I problemi economici del comune non permisero di realizzare i lavori per l'anello inferiore fino al 2012, quando furono appaltati i lavori per il settore curva nord, il cui cantiere fu aperto l'8 maggio<ref>{{cita web |url=http://www.fondazionetaras.it/2012/impiantistica/lavori-partiti-ecco-la-prova/|titolo=STADIO ERASMO IACOVONE: I LAVORI SONO PARTITI VERAMENTE, ECCO LA PROVA|editore=fondazionetaras.it |accesso=9 aprile 2015}}</ref>. Dopo il rifacimento ex-novo della struttura, la curva nord fu riaperta al pubblico il 1º settembre 2013<ref>{{cita web
L'impianto è attualmente a norma secondo le leggi vigenti in materia di sicurezza, ha un'area di prefiltraggio, tornelli elettronici, videosorveglianza e un posto di polizia e la commissione di vigilanza ha autorizzato la nuova capienza a 12 154 spettatori<ref name="struttura">{{cita web |url=http://www.ilgiornaledellosport.net/notizie-di-calcio/item/43219-taranto-riapre-lo-stadio-iacovone.html |titolo=Taranto, riapre lo stadio Iacovone |editore=ilgiornaledellosport.net |accesso=9 aprile 2015 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150416114009/http://www.ilgiornaledellosport.net/notizie-di-calcio/item/43219-taranto-riapre-lo-stadio-iacovone.html |dataarchivio=16 aprile 2015 }}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.delfinierranti.org/public/articoli/3182013.asp|titolo=RIAPRE LA CURVA NORD|editore=delfinierranti.org |accesso=9 aprile 2015}}</ref>.
Riga 106 ⟶ 102:
Al termine della stagione 2018-2019 l'amministrazione comunale ha provveduto all'adeguamento dell'impianto alle nuove normative: acquisto e installazione di seggiolini nei settori gradinata e curva sud del secondo anello<ref>{{cita web |url=https://www.blunote.it/news/495097122310/taranto-lsquo-iacovone-rsquo-approvato-l-rsquo-acquisto-dei-seggiolini|titolo=Taranto: ‘Iacovone’, approvato l’acquisto dei seggiolini|editore=Blunote.it |accesso=1 giugno 2020}}</ref>, rifacimento dell'impianto di illuminazione e degli spogliatoi<ref>{{cita web |url=https://www.laringhiera.net/iacovone-nuovo-look-e-nuova-luce/ |titolo=Iacovone, nuovo look e… nuova luce|editore=APS La Ringhiera Comunicazioni |accesso=1 giugno 2020}}</ref>.
Quasi in contemporanea, e sempre su iniziativa del comune, sono stati effettuati i lavori di ammodernamento del campo B che hanno portato alla realizzazione di un impianto di gioco dotato di erba sintetica di ultima generazione omologato per la disputa di incontri fino alla Serie D, di una tribuna, di un moderno impianto di illuminazione e degli spogliatoi. Il Campo B è intitolato al giovane tifoso scomparso prematuramente Francesco Di Molfetta.<ref>{{cita web
=== Il primo progetto per il nuovo stadio ===
Il 28 maggio 2022
Progettato dallo studio GAU Arena,<ref name=":2">{{Cita web|url=http://www.gauarena.com/progetti/nuovo-stadio-e-iacovone-taranto/|titolo=NUOVO STADIO E.IACOVONE - TARANTO|sito=GAU Arena|lingua=it
=== Incendio del 2023 ===
Il 3 settembre 2023, al termine dell’incontro di [[Serie
=== Il progetto definitivo per il nuovo stadio ===
Il 25 giugno 2024 è stato presentato da ''[[Sport e Salute]]'' un ulteriore progetto, stavolta definitivo, del nuovo stadio Erasmo Iacovone<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Silvia Signore|url=https://www.ilcorrieredelgiorno.it/giochi-del-mediterraneo-2026-un-nuovo-stadio-iacovone-allinglese-progettato-dalla-societa-sport-e-salute/|titolo=Giochi del Mediterraneo 2026. Un nuovo stadio Iacovone all'inglese, progettato dalla società "Sport e Salute"|sito=Il Corriere del Giorno|data=2024-03-07|accesso=2025-02-28}}</ref>: il nuovo stadio avrà una capienza di 21000 posti, con una struttura portante accompagnata da una moderna copertura totale in acciaio che richiamerà il moto "ondoso" del mare, e di notte la copertura sarà illuminata con i colori del {{Calcio Taranto|N}}; inoltre, su ispirazione dei modelli di stadio inglesi, le tribune disteranno non più di 7 metri dal campo di gioco e saranno installati due maxischermi ai lati interni dello stadio. Lo stadio includerà anche una sala stampa, una sala hospitality e una sala per il controllo remoto di tutte le funzioni necessarie. Esso si baserà su due livelli, inclinati nella maniera ideale per un'ottimale visione dei match, oltre ad essere ognuno dotato di servizi igienici; le squadre entreranno dal tunnel realizzato in posizione centrale della tribuna principale, ai cui lati verranno poste le panchine delle rispettive squadre<ref>{{Cita web|url=https://www.antennasud.com/taranto-nuovo-stadio-iacovone-presentato-progetto-finale-foto/|titolo=Taranto, nuovo stadio Iacovone: presentato progetto finale (foto)|autore=Giovanni Sebastio|sito=Antenna Sud|data=25 giugno 2024|lingua=it|accesso=26 luglio 2024}}</ref>.
Il costo complessivo, inizialmente stabilito per 59 milioni e 750 mila euro, è lievitato a 63 milioni e 750 mila euro a seguito dell'aumento subito dal prezzario regionale delle opere pubbliche di 4 milioni di euro<ref>{{Cita web|url=https://www.mondorossoblu.it/notizia/71807/giochi-la-corte-dei-conti-bacchetta-per-i-ritardi-via-libera-per-lo-iacovone|titolo=MondoRossoBlù.it {{!}} XX GIOCHI DEL MEDITERRANEO - TARANTO 2026 - Giochi, la Corte dei Conti bacchetta per i ritardi. Via libera per lo Iacovone|autore=MondoRossoBlù.it|sito=www.mondorossoblu.it|lingua=it|accesso=26 luglio 2024}}</ref>. Il 4 settembre sono stati pubblicati i vari bandi per la gara d'appalto relativa alla demolizione, smaltimento e successiva ristrutturazione dei vari settori interessati<ref>{{Cita web|url=https://giornalerossoblu.it/stadio-iacovone-aperto-bando-per-demolizione-e-smaltimento-2/|titolo=Stadio Iacovone, aperto bando per demolizione e smaltimento|sito=Giornale RossoBlu|data=3 settembre 2024|lingua=it|accesso=4 settembre 2024}}</ref> e con data di scadenza fissata al 18 settembre; il 20 settembre, l'esito dell'apertura di 19 buste di candidatura per i lavori di demolizione dell'anello inferiore dello stadio hanno visto l'assegnazione ad una ditta della provincia di Roma, la ''Impresit'' di [[Palestrina]], che si è aggiudicata l’appalto offrendo un ribasso del 30,8% per l’appalto dei lavori di 2.475.777,62 euro, e che ha iniziato i lavori il 25 novembre 2024<ref>{{Cita web|url=https://www.cronachetarantine.it/index.php/giochi-2026/7256-giochi-unazienda-romana-si-aggiudica-lintervento-di-demolizione-dello-iacovone|titolo=Giochi, un’azienda romana si aggiudica l’intervento di demolizione dello Iacovone|sito=Cronache Tarantine|data=20 settembre 2024|lingua=it|accesso=20 settembre 2024}}</ref> con una durata di circa 4 mesi. Sempre a novembre, inoltre, è stata annunciata la ditta che si aggiudicherà i lavori della ristrutturazione dello stadio<ref>{{Cita web|url=https://www.blunote.it/news/48762359302/iacovone-ecco-chi-ha-vinto-l-appalto-per-la-demolizione#google_vignette|titolo=Iacovone: ecco chi ha vinto l’appalto per la demolizione|sito=Blunote|lingua=it|accesso=1º ottobre 2024}}</ref>, ovvero la ''Seli Manutenzioni Generali'' di [[Monza]]<ref>{{Cita web|lingua=it-it|url=https://www.cronachetarantine.it/index.php/giochi-2026/8321-nuovo-iacovone-di-monza-limpresa-aggiudicataria-il-palaricciardi-alla-ferraro-nuovo-look-per-ionios|titolo=Nuovo Iacovone, di Monza l’impresa aggiudicataria. Il PalaRicciardi alla Ferraro. Nuovo look per Ionios|sito=Cronache Tarantine|data=2024-12-05|accesso=2024-12-06}}</ref>, selezionate a cura di una commissione di [[Sport e Salute]] previa verifica finale dell'[[Autorità nazionale anticorruzione|Anac]]<ref name="mondorossoblu.it">{{Cita web|url=https://www.mondorossoblu.it/notizia/73791/iacovone-e-palaricciardi-scelte-le-imprese-a-breve-si-conosceranno-i-nomi|titolo=MondoRossoBlù.it {{!}} XX GIOCHI DEL MEDITERRANEO - TARANTO 2026 - Iacovone e PalaRicciardi, scelte le imprese: a breve si conosceranno i nomi|autore=MondoRossoBlù.it|sito=www.mondorossoblu.it|lingua=it|accesso=12 novembre 2024}}</ref>. Il 5 gennaio 2025 sono ufficialmente iniziati i primi lavori, legati allo smantellamento e alla successiva demolizione delle parti inferiori delle tribune e delle curve, conclusi ufficialmente nell'ultima settimana di marzo<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://giornalerossoblu.it/stadio-iacovone-aperto-bando-per-demolizione-e-smaltimento-2/|titolo=Stadio Iacovone, aperto bando per demolizione e smaltimento|sito=Giornale RossoBlu|data=2024-09-03|accesso=2025-03-25}}</ref>, mentre i lavori di ricostruzione sono iniziati in concomitanza con la conclusione delle demolizioni (nella prima settimana di marzo) e si inoltreranno per circa 18 mesi (in particolare fino al 15 giugno 2026).<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=MondoRossoBlù.it|url=https://www.mondorossoblu.it/notizia/74967/stadio-iacovone-il-punto-della-situazione-del-commissario-ferrarese|titolo=MondoRossoBlù.it {{!}} TARANTO FC - Stadio ''Iacovone'', il punto della situazione del Commissario Ferrarese|sito=www.mondorossoblu.it|accesso=2025-01-16}}</ref> La ricostruzione è stata avviata lunedì 3 marzo 2025, nel rispetto della progettazione esecutiva definitiva del rendering e dei dettagli dello stadio, che sono stati prodromicamente approvati<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Fabio Venere|url=https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/taranto/1664160/taranto-ecco-la-futura-copertura-dello-stadio-iacovone-al-via-il-maxi-restyling.html|titolo=Taranto, ecco la futura copertura dello stadio Iacovone: al via il maxi restyling|sito=www.lagazzettadelmezzogiorno.it|data=2025-02-28|accesso=2025-02-28}}</ref>.
*
== Eventi sportivi ==
===
==== Amichevoli ====
[[File:AS Taranto v Real Madrid CF (friendly), 8 September 1968.jpg|thumb|Il Taranto ospita il [[Real Madrid]] al Salinella nel 1968]]
{{Incontro di club
|Sport = calcio
Riga 201 ⟶ 143:
}}
==== XIII Giochi del Mediterraneo ====
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 19 giugno
|Anno = 1997
|Sesso = M
|Nazionale 1 = ESP
|Nazionale 2 = BIH 1992-1998
Riga 223 ⟶ 166:
|Giornomese = 23 giugno
|Anno = 1997
|Sesso = M
|Nazionale 1 = TUR
|Altro1 = Under-23
Riga 239 ⟶ 183:
}}
==== Incontri della nazionale italiana ====
==== Nazionale
; Amichevole
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 26 aprile
|Anno = 1989
|Ora = 15.30 [[CET]]
|Sesso = M
|Nazionale 1 = ITA
|Altro1 =
|Punteggio 1 = 4
|Nazionale 2 = HUN
|Altro2 =
|Punteggio 2 = 0
|Supplementari =
|Referto = https://www.figc.it/it/nazionali/nazionali-in-cifre/dettaglio-gara/?garaId=2860
|Marcatori 1 = [[Gianluca Vialli|Vialli]] {{goal|8}}<br />[[Riccardo Ferri|Ferri]] {{goal|53}}<br />[[Nicola Berti|Berti]] {{goal|67}}<br />[[Andrea Carnevale|Carnevale]] {{goal|77}}
|Marcatori 2 =
|Arbitro = Kurt Röthlisberger
|Nazarbitro = SUI
|Città = Taranto
|Spettatori = 27.000 circa
|Stadio = Stadio Erasmo Iacovone
|Sfondo =
}}
==== Nazionale Under 21 ====
; Play-off Euro 2000
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
Riga 251 ⟶ 218:
|Anno = 1999
|Ora = 20.45 [[CET]]
|Sesso = M
|Nazionale 1 = ITA
|Altro1 = Under-21
Riga 269 ⟶ 237:
}}
==== Nazionale Under-20 ====
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
Riga 276 ⟶ 244:
|Anno = 2009
|Ora = 18.00 [[CET]]
|Sesso = M
|Nazionale 1 = ITA
|Nazionale 2 = DEU
Riga 295 ⟶ 264:
== Concerti ==
A partire dal luglio del 1979 l'impianto è stato usato per molti concerti musicali; i primi a suonare furono Lucio Dalla e Francesco De Gregori nel loro tour Banana Repubblic, il primo gruppo italiano ad esibirsi è stato quello dei Pooh (08/08/1982), in seguito è toccato a [[Vasco Rossi]] il 14 agosto 1987<ref>{{cita web |url=http://www.vascoforever.it/concerti/tour-ce-chi-dice-no-1987/ |titolo=C'è Chi Dice No Tour 1987 |editore=vascorossiforever.it |accesso=8 aprile 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150327064221/http://vascoforever.it/concerti/tour-ce-chi-dice-no-1987 |dataarchivio=27 marzo 2015 |urlmorto=sì }}</ref> e la prima donna fu Laura Pausini il 28 giugno 2005. Il primo gruppo straniero a esibirsi allo Iacovone è stato la band pop-soul britannica dei [[Simply Red]] che ha suonato il 22 luglio [[2003]]<ref>{{cita web |url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/07/18/simply-red-il-22-taranto.html/ |titolo=i Simply Red il 22 a Taranto |editore=repubblica.it |accesso=8 aprile 2015}}</ref>
# Lucio Dalla e Francesco De Gregori (10 luglio 1979) [https://www.tarantobuonasera.it/news/71187/quando-dalla-e-de-gregori-governarono-a-taranto-per-un-giorno/ Banana Republic Tour] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20210728051206/https://www.tarantobuonasera.it/news/71187/quando-dalla-e-de-gregori-governarono-a-taranto-per-un-giorno/ |data=28 luglio 2021 }} [[Pooh]] (8 agosto 1982) - [[Tour dei Pooh#1982 European Tour .2782|European Tour '82]] (dopo l'uscita dell'album live "Palasport")
# [[Vasco Rossi]] (14 agosto [[1987]]) - C'è Chi Dice No Tour
# [[Pooh]] (20 agosto 1999) - Un posto felice in tour
Riga 311 ⟶ 280:
== Avvenimenti ==
* '''29 ottobre 1989''' - ''[[Papa Giovanni Paolo II]]'' - [[Concelebrazione eucaristica]]
==Galleria d'immagini==
Riga 333 ⟶ 299:
[[Categoria:Impianti sportivi di Taranto]]
[[Categoria:
|