Cuore di...: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sintassi dei link |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
Riga 25:
===2005===
'''Cuore di China'''. Al festival, dedicato alla [[Cina]], prendono parte diversi artisti per la prima volta in Italia: da [[Shanghai]] [[Jin Xing]], la danzatrice [[Transessualità|transessuale]] che è stata un ex colonnello dell’esercito; da [[Pechino]] la Beijing Modern Dance Company; da [[Hong Kong]] il coreografo Danny Yeung. E ancora incontri, diversi film e il debutto de "Il frigo" di [[Andrea Adriatico]] con [[Eva Robin's|Eva Robin’s]].<ref>{{Cita web|url=http://www.teatridivita.it/italiano/vita2005.html|titolo=Pagina web del festival|accesso=3 febbraio 2020|dataarchivio=12 agosto 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200812012127/http://www.teatridivita.it/italiano/vita2005.html|urlmorto=sì}}</ref>
===2006===
|