Croix-Courma: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Acceso alla vetta: corretto refuso
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 21:
|codice = I/B-9.III-B.5.b
}}
La '''Croix-Courma''' (pron. [[lingua francese|fr]]. <small>[[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]</small>: {{IPA|[kʁwa kuʁma]}}; 1.968 {{m s.l.m.}}<ref name=cartogr_VDA>{{ Cita web | titolo = Navigatore Cartografico SCT (3.14.0) | editore = Regione Autonoma Valle d'Aosta | url = http://geonavsct.partout.it/pub/GeoCartoSCT/index.html | sito = geonavsct.partout.it | accesso = 11 luglio 2017 | dataarchivio = 16 maggio 2019 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20190516152023/http://geonavsct.partout.it/pub/GeoCartoSCT/index.html | urlmorto = sì }}</ref>), o ''Croix-Corma'', è una [[montagna]] delle [[Alpi del Monte Rosa]] nelle [[Alpi Pennine]], situata in [[Valle d'Aosta]]
 
== Descrizione ==
Riga 38:
== Tradizioni locali ==
Verso l'inizio dell'estate si svolge sulla cima del monte una festa organizzata dagl abitanti di Perloz.<ref>{{Cita web | url = http://www.lovevda.it/it/banca-dati/2/feste-tradizionali-e-processioni/perloz/festa-alla-croix-corma/31060 | titolo = Festa alla Croix Corma | editore = Regione Valle d'Aosta | accesso = 21 luglio 2017}}</ref> Il trasporto del materiale occorrente è facilitato dalla presenza di una teleferica che raggiunge un pianoro posto a poca distanza dalla cima della Croix Corma.
 
== Note ==
<references/>
 
== Cartografia ==
* Cartografia ufficiale italiana dell'[[Istituto Geografico Militare]] (IGM) in scala 1:25.000 e 1:100.000, [http://www.pcn.minambiente.it/viewer/ consultabile on line]
* Carta dei sentieri e dei rifugi scala 1:50.000 n. 9 ''Ivrea, Biella e Bassa Valle d'Aosta'', [[Istituto Geografico Centrale]] - Torino
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==