Andrea Capobianco: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m minuzia estetica |
||
(18 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Andrea Capobianco
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Allenatore]]
|Squadra = {{Naz|33|ITA|F}}<br>{{Naz|PC|ITA|F}}
|TermineCarriera =
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = A
|1994-1997|{{Bandiera|NC}} Battipaglia|<small>(vice)</small>
|1997-2000|Pallacanestro Salerno|
|2000-2002|{{Basket Avellino}}|<small>(vice)</small>
Riga 19 ⟶ 16:
|2006-2008|Jesi|
|2008-2010|Teramo|20-38
|2010-2015|{{Naz|PC|ITA|M}}|<small>(vice)</small>
|2015|{{NazU|PC|ITA|M|19}}|
|2015-2017|{{Naz|PC|ITA|F}}|<small>(femminile)</small>
|2017-2023|{{NazU|PC|ITA|M|18}}|
|2019|{{NazU|PC|ITA|M|20}}|
|2019-2020|{{Naz|PC|ITA|F}}|<small>(femminile)</small>
|2021-|{{Naz|33|ITA|F}}|<small>(femminile 3x3)</small>
|2023-|{{Naz|PC|ITA|F}}|<small>(femminile)</small>
}}
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Europei}}
{{MedaglieBronzo|[[Campionato europeo femminile di pallacanestro 2025|Grecia/Germania/Italia/Repubblica Ceca 2025]]}}
{{MedaglieCompetizione|Mondiali Under-19}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato mondiale maschile di pallacanestro Under-19 2017|Egitto 2017]]}}
Riga 48:
}}
Ha allenato in [[Serie A (pallacanestro maschile)|Serie A]] ad [[Felice Scandone Basket Avellino|Avellino]] e [[Teramo Basket|Teramo]], è stato il vice di [[Simone Pianigiani]] sulla panchina della [[Nazionale maschile di pallacanestro dell'Italia|Nazionale italiana]]. Da settembre 2015 al 2017,
==Carriera==
Originario di [[Venafro]] e chiamato ''Capo'' dai suoi conterranei, da giovane aveva giocato a basket nella squadra locale.
Nel 2000-01 torna al ruolo di vice-allenatore ma questa volta in A1 ad [[Avellino]], qui vi rimane anche nella stagione successiva. Dal 2002<ref>{{cita news |url=http://www.basketnet.net/news/12883/salerno__andrea_capobianco_sar_agrave__l_allenatore__definiti_alcuni_acquisti |autore=Comunicato Stampa Pallacanestro Salerno |titolo=Salerno: Andrea Capobianco sarà l'allenatore, definiti alcuni acquisti |pubblicazione=BasketNet.net |giorno=15 |mese=luglio |anno=2002 |accesso=27 aprile 2011 |urlmorto=sì }}</ref> al 2005<ref>{{cita news |url=http://basketnet.net/news/43949/redazione.php |autore=Vincenzo Senatore |titolo=Salerno, le previsioni del "professor" Capobianco: "Sarà un campionato durissi |pubblicazione=BasketNet.net |giorno=30 |mese=luglio |anno=2004 |accesso=27 aprile 2011 |urlmorto=sì }}</ref> torna a [[Pallacanestro Salerno|Salerno]] come head-coach.
Riga 65 ⟶ 66:
Con Teramo raggiunge uno storico terzo posto al termine della Regular Season, portando per la prima volta la società abruzzese ai play-off. Traguardi che gli consentono di vincere il premio come "Miglior tecnico del campionato italiano 2008-09". L'anno successivo Capobianco è ancora a Teramo dove, nonostante un'annata decisamente al di sotto delle aspettative, la squadra riesce a salvarsi nel finale. Nella stagione 2010-11 Capobianco viene esonerato da Teramo dopo le prime deludenti partite in cui la società abruzzese incassa un passivo di 6 sconfitte su 6. [[Coach (sport)|Coach]] Capobianco sarà sostituito da [[Alessandro Ramagli]].
È responsabile del settore squadre nazionali giovanili, assistant coach part-time della [[Nazionale maschile di pallacanestro dell'Italia|Nazionale maggiore]] e partecipa a vari
Tornato nuovamente alla guida della nazionale femminile, con essa ha vinto il bronzo ad [[Campionato europeo femminile di pallacanestro 2025|Eurobasket 2025]], ed è stato anche nominato miglior allenatore del torneo.
== Palmarès ==
Riga 74 ⟶ 77:
* '''[[Miglior allenatore della Lega Basket Serie A FIP|Miglior allenatore della Serie A]]'''
*:{{Basket Teramo}}: [[Serie A 2008-2009 (pallacanestro maschile)|2008-2009]]
== Note ==
<references />
==Altri progetti==
Riga 88 ⟶ 92:
{{Italia maschile Under-20 pallacanestro europeo 2019}}
{{Italia femminile pallacanestro 3x3 olimpiadi 2020}}
{{Italia femminile pallacanestro
{{Italia femminile pallacanestro 3x3 europeo 2023}}
{{Italia femminile pallacanestro europeo 2025}}
{{Italia pallacanestro femminile commissari tecnici}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
[[Categoria:Commissari tecnici della
|