Laura Lattuada: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Link a pagina di disambiguazione
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 18:
 
==Biografia==
Attrice di [[televisione]] e [[teatro]], ha studiato lingue e scienze politiche all'[[Università Cattolica del Sacro Cuore]] di [[Milano]] senza però aver terminatoterminare gli studi. Si è formata come attrice all'Accademia del [[Teatro dei Filodrammatici (Milano)|Teatro dei Filodrammatici]] di Milano diretta da [[Ernesto Calindri]].
 
Dopo il debutto teatrale con [[Eva Magni]] e [[Franca Nuti]] ne ''[[La strana quiete]]'' di [[Renato Mainardi]], si è fatta conoscere dal grosso pubblico nel 1981 interpretando il ruolo di una tossicodipendente in ''[[Storia di Anna (miniserie televisiva)|Storia di Anna]]'', [[sceneggiato televisivo]] in sei puntate di [[Rai 1|Rete 1]] diretto da [[Salvatore Nocita]]. Lo sceneggiato ha avuto un'[[audience]] oltre 15 milioni di telespettatori e ha consentito all'attrice di vincere diversi premi, tra cui il [[Telegatto]] come attrice rivelazione dell'anno, il [[Microfono d'Argento]], il [[Premio regia Televisiva Giardini Naxos]] come miglior attrice e il [[Premio Personalità Europea]].
Riga 30:
== Filmografia parziale ==
=== Cinema ===
* ''[[Ti amo Maria]]'', regia di [[Carlo delleDelle Piane]] (1997)
* [[Il malato immaginario]], regia di [[Tonino Cervi]] (1979)
 
Riga 40:
*''[[I promessi sposi (miniserie televisiva 1989)|I promessi sposi]]'', 1989, regia di [[Salvatore Nocita]]
*''[[L'ombra della spia]]'', 1988 regia di [[Alessandro Cane]]
*''[[Colletti bianchi (miniserieserie televisiva)|Colletti bianchi]]'', 1988 regia di [[Bruno Cortini]]
*''[[Lui e lei (serie televisiva)|Lui e lei]]'', 1998-1999 regia di [[Luciano Manuzzi]]
*''[[Ricominciare (soap opera)|Ricominciare]]'', 2000-2001, regia di [[Vincenzo Verdecchi]]
*''[[Incantesimo (soap opera)|Incantesimo]]'', 2001-2002, regia di [[Alessandro Cane]]
Riga 63:
*''[[L'amico di tutti]]'' regia di [[Piero Maccarinelli]], protagonista con [[Johnny Dorelli]]
*''[[Aiace (Sofocle)|Aiace]] di [[Sofocle]]'' regia di [[Paolo Gazzara]], protagonista con [[Massimo Venturiello]]
*''[[L'anatra all'arancia (commediaopera teatrale)|L'anatra all'arancia]]'' di [[Marc-Gilbert Sauvajon]], regia di Bruno Montefusco, protagonista con Giancarlo Zanetti
*''[[Portasudeuropa]]'' di Maria Pia Daniele, regia dell'autrice, monologo presentato a Parigi a '''Les Italiennes'', diretto da [[Maurizio Scaparro]].
*''[[Coefore]]'' di [[Eschilo]], regia di [[Beppe Arena]], nel ruolo di Elettra