Standard Generalized Markup Language: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Formattazione.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
m Altri progetti: Aggiunto il parametro "Preposizione" nel template "Interprogetto"
 
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 4:
| logo =
| icona =
| immagine = SGML.svg
| didascalia =
| estensione =
Line 21 ⟶ 20:
| sito = www.iso.org/iso/iso_catalogue/catalogue_tc/catalogue_detail.htm?csnumber=16387
}}
In [[informatica]], loLo '''''Standard Generalized Markup Language''''' ('''SGML'''), è un [[metalinguaggio]] definito come [[Standard (informatica)|standard]] [[ISO]] (ISO 8879:1986 SGML) e avente lo scopo di definire linguaggi da utilizzare per la stesura di testi destinati ad essere trasmessi ed archiviati con strumenti informatici, ossia per la stesura di documenti in forma leggibile da [[computer]]una macchina (''machine readable form'').
 
==Descrizione==
 
Principale funzione di SGML è la stesura di testi chiamati [[Document Type Definition]] (DTD), ciascuno dei quali definisce in modo rigoroso la struttura logica che devono avere i documenti di un determinato tipo. Si dice che questi documenti rispetto a SGML costituiscono un ''linguaggio obiettivo'', ovvero una ''applicazione''.
 
Line 44 ⟶ 42:
* [[HTML]]
* [[XML]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|preposizione=sullo}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{FOLDOC}}
 
{{Estensioni}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|informatica}}