Utente:JhonSavor/sandbox1/Sandbox17: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
JhonSavor (discussione | contributi)
m Madaki ha spostato la pagina Utente:JhonSavor/Sandbox17 a Utente:JhonSavor/sandbox1/Sandbox17 senza lasciare redirect: Titolo errato
 
(26 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
{{Torna a|Usagi Yojimbo}}
{{Nota disambigua|il film il cui titolo originale è "Red Sonja"|Yado}}
Questo è un elenco dei personaggi del [[fumetto]] statunitense ''Usagi Yojimbo'' edito da [[Dark Horse]].
{{personaggio
|medium = fumetti
|universo =
|lingua originale = inglese
|autore = [[Roy Thomas]]
|autore 2 = [[Barry Windsor-Smith]]
|nome = Red
|cognome = Sonja
|nome italiano = Red
|cognome italiano = Sonja
|alterego =
|editore =  
*[[Marvel Comics]]
*[[Dynamite Entertainment]]
|data inizio = febbraio [[1973]]
|prima apparizione = ''Conan the Barbarian'' (vol. 1{{vol}}) n. 23
|prima apparizione nota =
|editore Italia = [[Editoriale Corno]]
|data inizio Italia = 11 dicembre [[1974]]
|prima apparizione Italia = ''Gli Albi dei Super-Eroi'' n. 43
|prima apparizione Italia nota =
|sesso = F
|data di nascita =
|luogo di nascita =
|razza = umana
|attore = [[Brigitte Nielsen]], [[Matilda Lutz]]
|attore nota =
|doppiatore italiano = [[Rossella Izzo]]
|doppiatore italiano nota =
|etnia = <!--nazionalità o appartenenza ad un gruppo di una razza-->
|immagine = Red Sonja Panini.jpg
|didascalia = <!--per immagine-->
}}
'''Red Sonja''', la "Diavolessa con la spada" (''She-devil with a sword''), è un'eroina immaginaria dei [[Fumetto|fumetti]] creata dallo scrittore [[Roy Thomas]] e dall'artista [[Barry Windsor-Smith]] per la [[Marvel Comics]] nel 1973, parzialmente basata su due personaggi di [[Robert E. Howard]]: ''Red Sonya di Rogatino'' e ''Dark Agnes de Chastillon''. I suoi fumetti sono stati pubblicati dalla Marvel Comics dagli anni '70 agli anni '90 mentre dal 2005 vengono pubblicati dalla casa editrice ''Dynamite Enterntainment''.
 
https://usagiyojimbo.fandom.com/wiki/Usagi_Yojimbo_Wiki
Red Sonja nel corso degli anni è stata adattata anche in altri media divenendo protagonista di film, romanzi e episodi televisivi e giochi. Famosa è la sua "armatura bikini" costituita tipicamente da una maglia di scaglie che copre solo la vita e il seno. Nel 2011 si è classificata prima nella lista ''100 Sexiest Women in Comics'' redatta dalla rivista ''[[Comics Buyer's Guide]]''<ref>{{cite book|last=Frankenhoff|first=Brent|author-link=Brent Frankenhoff|title=Comics Buyer's Guide Presents: 100 Sexiest Women in Comics|publisher=[[Krause Publications]]|year=2011|page=5|isbn=978-1-4402-2988-6}}</ref>.
 
==Protagonista==
== Storia editoriale ==
{{Vedi anche|FumettiMiyamoto di Red SonjaUsagi}}
Miyamoto Usagi è un [[coniglio]] [[antropomorfo]] [[ronin]] nel [[Giappone]] del [[XVII secolo]]. Nato in una provincia del Nord e addestratosi presso il maestro di spada Katsuichi, Usagi entra al servizio del [[Daimyō|daimyo]] Mifune fino alla morte di lui nella battaglia di Adachigaara contro le forze di Lord Hikiji. Da quel momento diventa un samurai vagabondo che compie il ''Musha shugyō'' attraverso il paese, offrendo i suoi servizi come [[yojimbo]].
===Marvel Comics===
Red Sonja debuttò nel Febbraio del 1973 all'interno dell'albo 23 della serie ''Conan the Barbarian'': Roy Thomas adattò il racconto ''The Shadow of the Vulture'' con protagonista Red Sonya di Rogantino come una storia di [[Conan il barbaro|Conan il Barbaro]] cambiando così l'originale ambientazione europea del XVI secolo nell'[[Era hyboriana|Era Hyboriana]].
 
==Comprimari==
Nel 1975 Red Sonja divenne protagonista di una serie intitolata [[Marvel Feature]] durata sette albi e nel 1977 ottenne una sua testata eponima scritta da Roy Thomas e Clara Noto che si concluse con il numero 15 nel Maggio 1979. Le origini del personaggio vennero raccontate nella storia "The Day of the Sword" contenuta nel terzo albo di ''Kull and the Barbarians'' del Settembre 1975 scritta da [[Roy Thomas]] e [[Doug Moench]] e disegnata da [[Howard Chaykin]] (la stessa venne poi ridisegnata da [[Dick Giordano]] e Terry Austin e pubblicata nell'albo 78 della serie ''The Savage Sword of Conan'' del Luglio 1982). Nel 1983, dopo la pubblicazione di due numeri a Febbraio e Marzo scritti da Christy Marx e Roy Thomas, la sua serie venne rilanciata ad Agosto e durò fino al Maggio 1986 per tredici numeri e hai testi si sono susseguiti Tom DeFalco, Bill Mantlo, Louise Simonson e Mary Wilshire.
'''Tomoe Ame'''
{{Vedi anche|Tomoe Ame}}
Samurai al servizio del Clan Geishu.
 
'''Murakami Gennosuke'''
L'ultima pubblicazione dedicata a Red Sonja da parte della Marvel fu la storia autoconclusiva ''Red Sonja: Scavenger Hunt'' #1 del Dicembre 1995 scritta da Glenn Herdling e illustrata da Ken Lashley.
 
Cacciatore di taglie abile e astuto.
=== Dynamite Entertainment ===
Dopo un paio di pubblicazioni ad opera di ''Blackthorne Publishing'' e ''Cross Plains Comics'' dal 2005 le storie di Red Sonja sono pubblicate dalla ''Dynamite Entertainment''. Il primo titolo è stato la serie regolare ''Red Sonja: She Devil With a Sword'' a cui ha fatto seguito ''Queen Sonja''; nonostante la seconda dovesse sostituire la prima come serie regolare dopo alcuni mesi entrambe hanno proceduto in parallelo fino al 2013 quando entrambe vennero chiuse.
 
'''Kitsune'''
In quello stesso anno presso ''Emerald City Comic Con'' la casa editrice annunciò un rilancio affidato a [[Gail Simone]] e Walter Geovani<ref>{{cite web|url=http://www.comicvine.com/articles/eccc-13-gail-simone-to-write-new-red-sonja-ongoing/1100-146141/|title=ECCC 13: Gail Simone to Write New RED SONJA Ongoing Series|work=Comic Vine}}</ref>. L'autrice compì un reboot cambiando le origini del personaggio delle quali considerava alcuni particolari "invecchiati male"<ref>[https://bleedingcool.com/comics/gail-simone-on-changes-to-red-sonja-and-extending-her-stay/ Bleedingcool.com Gail Simone On Changes To Red Sonja And Extending Her Stay]</ref>. Dopo 18 numeri la serie si conclude per essere rilanciata prima da Marguerite Bennett nel Gennaio 2016 e poi da Amy Chu nel 2017. Parallelamente è stata pubblicata la miniserie antologica ''Legends of Red Sonja'' curata da Gail Simone e un team di altri autori.
 
Artista itinerante e scaltra ladra.
Nel 2019 Mark Russell diventa lo sceneggiatore per i successivi due anni venendo sostituito nel fase finale da Luke Lieberman. La serie principale è stata quindi affidata agli autori italiani [[Mirka Andolfo]] e Luca Blengino, per i disegni della prima, per la durata di 12 numeri. Dal 2023 la nuova sceneggiatrice è Torunn Gronbekk con Walter Geovani ai disegni.
 
'''Ispettore Ishida''' https://www.dailycartoonist.com/index.php/2018/06/13/stan-sakai-character-makes-cameo-in-dick-tracy/
Fin dal 2005 oltre alla serie principale, Red Sonja ha goduto di pubblicazioni parallele di vario tipo (albi autoconclusivi, miniserie brevi e lunghe, antologiche) partecipando a storie evento che coinvolgevano altri personaggi della casa editrice (''Swords of Sorrow'', ''Die!namite''), venendo declinata in versioni alternative (''Legenderry'', ''Sonjaversal'') e facendo team-up o scontrandosi con diversi altri personaggi interni ed esterni alla Dynamite (''Spider-Man / Red Sonja, Conan / Red Sonja, Red Sonja / Tarzan, Red Sonja: The Superpowers'') su tutti il personaggio di [[Vampirella]] con cui ha condiviso molte avventure. Alcune di queste pubblicazioni hanno portato allo sviluppo di miniserie spin-off (''Hell Sonja'', ''Red Sonja: Red Sitha'' e ''Samurai Sonja'').
 
integerrimo ispettore di polizia.
Tra Maggio 2021 e Gennaio 2023 sono state pubblicate due testate da 10 albi l'una intitolate ''The Invincible Red Sonja'', scritta da Jimmy Palmiotti e Amanda Conner e disegnata da Moritat e Justin Norman, e ''Immortal Red Sonja'', scritta da [[Dan Abnett]] per i disegni degli italiani Alessandro Miracolo, Emiliana Pinna, Alessandro Ranaldi e Luca Colandrea. La seconda cala Red Sonja nel mondo del ciclo arturiano riproponendo il suo vestiario originale disegnato da Barry Windsor-Smith e usandolo come elemento narrativo che dà inizio alla storia <ref>[https://previewsworld.com/Article/258462-Interview-Red-Sonja-vs-The-Knights-of-the-Roundtable Previewsworld.com Interview: Red Sonja vs. The Knights of the Roundtable]</ref>.
 
'''Chizu'''
=== Dispute legali ===
Il 6 Giugno 2006 il sito [[Newsarama]] riporta che l'aprile scorso la compagnia ''Red Sonja, LLC'', detentrice dei diritti della versione del personaggio del 1973<ref>{{cite web|url=https://www.cbr.com/marvel-red-sonja-conan-deal/|title= Why Red Sonja Isn't Part of Marvel's Conan Deal - Part 3|publisher=[[CBR.com]]|author=Cronin, Brian|date=January 17, 2018|accessdate=November 23, 2021|archivedate=May 25, 2018|archiveurl=https://web.archive.org/web/20180525172107/https://www.cbr.com/marvel-red-sonja-conan-deal/}}</ref>, ha intentato una causa per quattro capi di imputazione contro la [[Paradox Entertainment|''Paradox Entertainment'']], che rivendica i diritti del personaggio di ''Red Sonya'' come parte del corpus letterario di R.E. Howard, presso la Corte Federale degli Stati Uniti. Le accuse riguardavano violazione di copyright, violazione del marchio, diluizione del marchio e concorrenza sleale<ref>{{cite web|url=http://www.newsarama.com/dynamitenew/redsonja/12/SonjaConan.html |title=Sonja vs. Conan – Red Sonja, LLC Sues Paradox|work=[[Newsarama]]|url-status=dead |archive-url=https://web.archive.org/web/20060628052713/http://www.newsarama.com/dynamitenew/redsonja/12/SonjaConan.html |archive-date=June 28, 2006}}</ref>. La causa è stata risolta nel gennaio 2008, il secondo giorno dell'udienza, con il pagamento reciproco di un dollaro: la Red Sonja LLC pagò un dollaro alla Paradox per i diritti della Red Sonya di Howard e il permesso di ambientare le storie di Red Sonja all'interno dell'[[Era hyboriana|Era Hyboriana]] mentre la Paradox pagò un dollaro alla Red Sonja LLC per l'esclusiva sui diritti di pubblicazione della storia ''The Shadow of the Vulture'' ora che uno dei personaggi al suo interno appartiene alla Red Sonja LLC<ref>{{cite web|url=http://blog.newsarama.com/2008/01/29/red-sonjared-sonya-dispute-settled-for-1-swap/ |title=Red Sonja/Red Sonya dispute settled for $1 swap |access-date=2008-01-31 |work=Newsarama |url-status=dead |archive-url=https://web.archive.org/web/20080516225450/http://blog.newsarama.com/2008/01/29/red-sonjared-sonya-dispute-settled-for-1-swap/ |archive-date=2008-05-16 }}</ref>.
 
Abile ninja legata al Clan Neko.
==Biografia==
{{quote|Know also, O prince, that in those selfsame days that Conan the Cimmerian did stalk the Hyborian kingdoms, one of the few swords worthy to cross with his was that of Red Sonja, warrior-woman of majestic Hyrkania. Forced to flee her homeland because she spurned the advances of a king and slew him instead, she rode west across the Turanian Steppes and into the shadowed mist of legendry.|Estratto delle ''Cronache Nemediane''<ref>Marvel Comics Super Special 9, ''Il giorno del giudizio scarlatto'', Marvel Comics</ref>}}
 
'''Jotaro'''
Ci sono diverse origini del personaggio, la prima raccontata da Roy Thomas nel 1975, la seconda da Brian Reed nel 2008 e la terza da Gail Simone nella serie del 2014.
 
Figlio illegittimo di Usagi e Mariko.
In quella di Roy Thomas, Sonja vive insieme alla sua famiglia nelle steppe occidentali Hyrkaniane durante l'Era Hyboriana. Un giorno vengono assaliti da una banda di crudeli mercenari: i suoi genitori e i fratelli più piccoli muoiono uccisi, la loro casa bruciata e Sonja viene violentata dal capo del gruppo. Sopravvissuta e desiderosa di vendetta, le appare la dea Scathach che le offre delle impareggiabili abilità guerriere con l'unica condizione di non giacere con alcun uomo che non l'abbia sconfitta in un duello leale. Sonja accetta e diviene poi un'avventuriera vagabonda. Con il tempo la sua reputazione cresce e viene conosciuta con il nome di Red Sonja, per la sua capigliatura, il suo carattere fiero e il sangue dei suoi nemici<ref>Settembre 1975, ''Kull and the Barbarians 3'', Marvel Comics</ref>.
 
'''Katsuichi'''
Nel 2008 Red Sonja muore nell'albo 34 della serie principale e negli albi successivi lo sceneggiatore Brian Reed racconta di come il suo spirito si sia reincarnato una ventina di anni più tardi vivendo una nuova vita<ref>[https://www.cbr.com/reed-on-reinventing-red-sonja/ Cbr.com Reed on Reinventing Red Sonja]</ref>. Nel 2010, quando Eric Trautmann diventa sceneggiatore con l'albo 51, questa linea narrativa viene abbandonata avvicinandosi alla prima versione<ref>Settembre 2010, ''Red Sonja 51'', Dynamite Entertainment</ref>.
 
Severo e solitario maestro di spada.
Nel 2014 Gail Simone rilancia la serie e il personaggio rinarrandone le origini rimuovendo sia lo stupro che gli elementi sovrannaturali: Sonjita è la figlia di un capovillaggio Hyrkaniano che rimane l'unica sopravvissuta di una razzia compiuta da dei predoni ai danni del suo villaggio. Fuggita nella natura selvaggia, riesce a vendicarsi degli assalitori uccidendoli uno ad uno con le sue abilità di cacciatrice. Catturata successivamente da degli schiavisti è costretta a combattere per la propria vita in un'arena dove apprende le sue abilità guerriere e ottiene il suo soprannome Red Sonja.
 
'''Sasuké'''
Un'altra novità introdotta da Gail Simone è la bisessualità di Red Sonja<ref>Febbraio 2014, ''Red Sonja 7'', Dynamite Entertainment</ref>, ripresa anche in seguito come da Luke Lieberman nel 2020<ref>Dicembre 2020, ''Red Sonja: The Price of Blood 1'', Dynamite Entertainment</ref>.
 
Misterioso esorcista e cacciatore di [[Yōkai|yokai]].
== Armatura bikini ==
[[File:10.15.11RedSonjaByLuigiNovi2.jpg|thumb|Una [[cosplay]]er di Red Sonja]]
Nei primi due albi in cui compare, Red Sonja non indossa il suo abito più conosciuto, l'"armatura bikini", ma una lunga cotta di maglia e dei pantaloni corti di seta rossa. Come scritto da Roy Thomas<ref>Introduzione del primo volume di ''Red Sonja Adventures'' pubblicato dalla Dynamite Entertainment</ref> mentre stava curando la rivista [[Savage Sword of Conan|The Savage Sword of Conan]] l'artista ''Esteban Maroto'' gli sottopose una illustrazione di Red Sonja con indosso un bikini metallico argentato, similarmente ad altre eroine disegnate da Maroto negli anni '70 che venne data alle stampe per la prima volta, in bianco e nero, all'interno del quinto numero della rivista ''Comixscene'' di [[Jim Steranko]].
 
'''Yamamoto Yukichi'''
Maroto disegnò poi Red Sonja con la sua "armatura bikini" in una illustrazione a doppia pagina per [[Savage Tales|Savage Tales 3]] e infine nella sua prima avventura in solitario all'interno del primo numero di ''Savage Sword of Conan'' nell'Agosto del 1974. Nello stesso numero [[John Buscema]] la ritrasse nelle medesime vesti all'interno della storia ''Curse of the Undead-Man.'' Da quel momento divenne il suo tipo di abito identificativo.
 
Giovane samurai, cugino di Usagi.
== Riconoscimenti ==
La storia ''The Song of Red Sonja'' (''La canzone di Red Sonja, Conan il Barbaro 24'' del Marzo 1972) scritta da Roy Thomas, disegnata e colorata da Barry Windsor-Smith vinse il premio ''Best Individual Story (Dramatic)'' agli ''Academy of Comic Book Arts Awards'' del 1973.
 
==Antagonisti==
La versione data alle stampe nel 1972 contiene tre vignette censurate a pagina 6. L'originale venne poi pubblicata all'interno del 15° albo della collana ''Marvel Treasury Edition'' (1977) colorata da Glynis Wein<ref>[http://beachbumcomics.blogspot.com/2016/01/the-song-of-red-sonja-from-conan.html?m=1 Beach Bum Comics Blogspot]</ref>.
'''Lord Hikiji'''
 
'''Jei'''
== Altri media ==
{{Vedi anche|Jei (personaggio)}}
'''Film'''
 
'''Lord Hebi'''
Red Sonja ha ricevuto due adattamenti cinematografici: il primo nel [[1985]] diretto da [[Richard Fleischer]] (conosciuto in Italia con il nome di ''[[Yado]]'') con [[Brigitte Nielsen]] mentre il secondo nel [[2023]] diretto da [[M. J. Bassett|M.J. Bassett]] con [[Matilda Lutz|Matilde Lutz]].
 
'''Neko Ninja Clan'''
Negli [[anni 2000|anni duemila]] si lavorò a un progetto per un nuovo film su Red Sonja. [[Robert Rodriguez]] sarebbe stato produttore e co-regista, Douglas Aarniokoski regista e [[Rose McGowan]] era stata scelta come protagonista<ref>[http://www.everyeye.it/cinema/notizia/rodriguez-co-dirigera-red-sonja_48464 Rodriguez co-dirigerà Red Sonja]</ref>, ma il progetto fu poi cancellato<ref>[http://www.everyeye.it/cinema/notizia/red-sonja-concept-art-dal-film-mai-realizzato_181048 Red Sonja: concept art dal film mai realizzato]</ref>.
 
'''Komori Ninja Clan'''
Nel 2016 [[Shout! Factory]], in collaborazione con Dynamite Entertainmente e Red Sonja LLC, rilasciò il film ''Red Sonja: Queen of Plagues'' realizzato come motion comic e tratto dalla storia contenuta nei primi sei albi della serie di Red Sonja iniziata nel 2009 e scritta da [[Gail Simone]] per i disegni di Walter Geovani; Red Sonja è doppiata da Misty Lee<ref>[https://www.hollywoodreporter.com/movies/movie-news/red-sonja-returns-animated-queen-913296/ The Hollywood Reporter.com Comic-Con: Dynamite and Shout! Factory Partner for ‘Red Sonja’ Animated Feature]</ref>.
 
'''RaccontiMogura Ninja Clan'''
 
'''Lord Tamakuro'''
David C. Smith e Richard L. Tierney hanno scritto sei racconti pubblicati dalla casa editrice [[Ace Books]] le cui copertine sono state realizzate da [[Boris Vallejo]]:
* ''The Ring of Ikribu'' (1981)
* ''Demon Night'' (1982)
* ''When Hell Laughs'' (1982)
* ''Endithor's Daughter'' (1982)
* ''Against the Prince of Hell'' (1983)
* ''Star of Doom'' (1983)
''The Ring of Ikribu'' è stato adattato in forma di fumetto da Roy Thomas e Esteban Maroto dall'albo 230 al 233 della serie ''The Savage Sword of Conan''.
 
'''SerieGenerale tvFuji'''
 
'''Noriko'''
[[Angelica Bridges]] ha interpretato il personaggio all'interno della serie televisiva ''Conan the Adventurer'' nell'episodio intitolato ''Red Sonja''. Nel 1999 ci furono dei piani per una serie dedicata a Red Sonja interpretata da [[Sable (wrestler)|Sable]]<ref>{{cite web|url=http://www.eonline.com/news/38500/sable-settles|title=Sable Settles|publisher=E! Online|last=Ryan|first=Joal|date=July 28, 1999}}</ref>.
 
'''GiochiShi'''
 
'''Toda Buichi'''
Red Sonja ha un suo scenario avventuroso all'interno di ''[[Dungeons & Dragons]]'' intitolato ''Red Sonja Unconquered''. Dynamite Entertainment rilasciò nel 2018 il gioco da tavolo ''Red Sonja: Hyrkania's Legacy''<ref>{{Cite web |title=Dynamite® Red Sonja: Hyrkania's Legacy Board Game |url=https://www.dynamite.com/htmlfiles/viewProduct.html?PRO=C725130265968 |access-date=2022-04-08 |website=www.dynamite.com}}</ref> seguito da una espansione nel 2020<ref>{{Cite web |title=Dynamite® Red Sonja: Hyrkania's Legacy Board Game Expansion |url=https://www.dynamite.com/htmlfiles/viewProduct.html?PRO=C128892 |access-date=2022-04-08 |website=www.dynamite.com}}</ref>.
 
== NotePersonaggi secondari ==
'''Lord Mifune'''
 
'''Lord Noriyuki Geishu'''
 
'''Zato Ino'''
 
'''Mariko'''
 
'''Kenichi'''
 
'''Gunichi'''
 
'''Il padre di Usagi'''
 
'''Macchia'''
 
'''Shingen'''
 
'''Yagi e Gorogoro'''
 
'''Kakera'''
 
'''Inukai'''
 
'''Ikeda'''
 
'''Keiko'''
 
'''Kiyoko'''
 
'''Inazuma'''
 
'''The Lord of Owls'''
 
'''Takenoko'''
 
'''I taglialegna'''
 
==Note==
<references/>
 
==Voci Altri progetti correlate==
* [[Stan Sakai]]
{{interprogetto}}
* [[Usagi Yojimbo]]
* [[Fumetti di Usagi Yojimbo]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{en}} [https://www.stansakai.com/ Usagi Studios. Stan Sakai Official Website] Sito ufficiale statunitense.
 
{{ConanUsagi il barbaroYojimbo}}
{{portale|fantasy|fumetti|giappone}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Marvel Comics|fantasy|editoria}}
 
[[Categoria:FumettiUsagi fantasyYojimbo
[[Categoria:Personaggi Marveldi ComicsUsagi Yojimbo
[[Categoria:ConanListe ildi barbaropersonaggi dei fumetti
[[Categoria:Fumetti Dynamite Entertaiment
[[Categoria:Fumetti statunitensi
[[Categoria:Spadaccini immaginari