Paolo Bonolis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
recupero fonte ancora in uso |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Ripristino manuale Possibile vandalismo su parametri dei sinottici Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(218 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 15:
|Attività3 = autore televisivo
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità =
|Immagine = Paolo Bonolis 1.jpg
|Didascalia = Paolo Bonolis nel 2010
}}
Tra i volti più noti
È stato inoltre presentatore e [[direttore artistico]] del [[Festival di Sanremo]] nel [[Festival di Sanremo 2005|2005]] e nel [[Festival di Sanremo 2009|2009]].
Insieme all'amico e collega [[Luca Laurenti]], con il quale collabora dal 1991, forma una delle coppie più longeve e apprezzate della televisione [[italia]]na.<ref>{{cita web|url=https://tg24.sky.it/spettacolo/2021/06/14/paolo-bonolis|titolo=Paolo Bonolis compie 60 anni}}</ref> I due hanno condotto insieme anche il [[Festival di Sanremo 2009|59º Festival di Sanremo]].
== Biografia ==
Figlio unico, il padre era Silvio Bonolis (deceduto nel 2003),<ref>{{Cita web|autore=Elisabetta Murina|url=https://www.fanpage.it/spettacolo/gossip/paolo-bonolis-torna-bambino-nella-casa-in-cui-e-cresciuto-porta-la-spesa-alla-donna-della-sua-vita/|titolo=Paolo Bonolis torna bambino nella casa in cui è cresciuto: "Porta la spesa alla donna della sua vita"|sito=[[Fanpage.it]]|data=25 settembre 2024|accesso=27 giugno 2025|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20250422125301/https://www.fanpage.it/spettacolo/gossip/paolo-bonolis-torna-bambino-nella-casa-in-cui-e-cresciuto-porta-la-spesa-alla-donna-della-sua-vita/|dataarchivio=22 aprile 2025|urlmorto=no}}</ref> un autotrasportatore di burro e prodotti caseari ai mercati generali di [[Pero (Italia)|Pero]], mentre la madre Luciana
Diplomatosi al [[liceo classico]],
È noto per il suo modo di parlare a voce molto alta e molto veloce, che gli ha permesso di aggiudicarsi anche un [[Guinness World Record]] nel 2010 per il maggior numero di parole pronunciate in un minuto (332) dal primo capitolo dei ''[[Promessi Sposi]]''.<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.tgcom.mediaset.it/televisione/articoli/articolo490830.shtml|titolo=Bonolis, un record di parole. Così è entrato nel Guinnes dei primati|pubblicazione=[[TGCom]]|giorno=14|mese=9|anno=2010|accesso=24 ottobre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101125171321/http://www.tgcom.mediaset.it/televisione/articoli/articolo490830.shtml|dataarchivio=25 novembre 2010|urlmorto=sì}}</ref> ▼
=== Vita privata ===
Paolo Bonolis è stato sposato dal 1983 al 1988 con la [[psicologa]] [[statunitense]] Diane Zoeller, da cui ha avuto due figli, Stefano e Martina.<ref name="Bonolis">{{cita web|url=https://metropolitanmagazine.it/martina-stefano-silvia-davide-e-adele-chi-sono-i-figli-di-paolo-bonolis/|titolo=Martina, Stefano, Silvia, Davide e Adele, chi sono i figli di Paolo Bonolis: “Sono il mio orgoglio”|data=2 luglio 2023|accesso=19 novembre 2023}}</ref> Dal 1991 al 1996 è stato legato sentimentalmente alla showgirl [[Laura Freddi]]. Nel 2002 ha sposato l'imprenditrice, produttrice ed opinionista televisiva [[Sonia Bruganelli]], conosciuta nel 1997, da cui ha avuto altri tre figli: Silvia (2002), Davide (2004) e Adele (2007).<ref name="Bonolis"/> Nel 2023, dopo 21 anni di matrimonio, la coppia si è separata in via consensuale.<ref>{{Cita news|url=https://www.ilmessaggero.it/schede/paolo_bonolis_chi_e_moglie_figli_divorzio_sonia_bruganelli_diane_zoeller_balbuzie_malattia_verissimo-7765740.html|titolo=Paolo Bonolis, dalla separazione con Diane Zoeller a quella con Sonia Bruganelli, chi è il conduttore ospite oggi a Verissimo|data=19 novembre 2023|accesso=19 novembre 2023}}</ref>
▲È noto per il suo modo di parlare a voce molto alta e molto veloce, che gli ha permesso di aggiudicarsi anche un [[Guinness World Record]] nel 2010 per il maggior numero di parole pronunciate in un minuto (332) dal primo capitolo
È un grande tifoso dell'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]]<ref>{{cita web|url=http://www.interfc.it/Interisti.asp|titolo=Inter - I tifosi d.o.c.|accesso=1º agosto 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081201031511/http://www.interfc.it/Interisti.asp|dataarchivio=1º dicembre 2008}}</ref> e ha partecipato come presentatore alla festa ufficiale per il quindicesimo scudetto nerazzurro e come speaker alla partita [[Football Club Internazionale Milano|Inter]]-{{Calcio Siena|N}} del 17 maggio 2009, "gara-festa" del diciassettesimo scudetto
Una sua prozia, [[Adele Bonolis]], è stata dichiarata [[venerabile]] da
▲È un grande tifoso dell'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]]<ref>{{cita web|url=http://www.interfc.it/Interisti.asp|titolo=Inter - I tifosi d.o.c.|accesso=1º agosto 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081201031511/http://www.interfc.it/Interisti.asp|dataarchivio=1º dicembre 2008}}</ref> e ha partecipato come presentatore alla festa ufficiale per il quindicesimo scudetto nerazzurro e come speaker alla partita [[Football Club Internazionale Milano|Inter]]-{{Calcio Siena|N}} del 17 maggio 2009, "gara-festa" del diciassettesimo scudetto.
Il figlio Davide è diventato, ad agosto
▲Una sua prozia, [[Adele Bonolis]], è stata dichiarata [[venerabile]] da Papa Francesco il 21 gennaio 2021 ed è in via di [[beatificazione]].<ref>{{cita web|url=https://www.ilcittadinomb.it/stories/Cronaca/paolo-bonolis-e-la-zia-venerabile-adele-in-suo-ricordo-laiuto-alla-comunita-di_1389040_11/}}</ref>
I suoi avi paterni erano originari della [[Romania]]; il cognome originario della famiglia era "Bonoli", che diventò "Bonolis", acquisendo la "s" finale, quando la famiglia si trasferì in Sardegna. <ref>{{Cita web|url=https://www.ilmessaggero.it/schede/paolo_bonolis_eta_separazione_sonia_bruganelli_malattia_tradimenti_figli_case_separate_patrimonio_news-7446128.html|titolo=Paolo Bonolis chi è? Età, la separazione da Sonia Bruganelli, i figli, la malattia di Silvia, le balbuzie e i tradimenti all'ex moglie|sito=www.ilmessaggero.it|data=2023-06-06|accesso=2025-04-22}}</ref>
▲Il figlio Davide è diventato, ad agosto [[2022]], un [[calciatore]] per la [[Triestina]]<ref>{{Cita web|url=https://ilpiccolo.gelocal.it/sport/2022/08/09/news/e_ufficiale_davide_il_figlio_di_paolo_bonolis_e_il_nuovo_giocatore_della_triestina_calcio-5807861/|titolo=E’ ufficiale: Davide, il figlio di Paolo Bonolis è il nuovo giocatore della Triestina calcio|sito=Il Piccolo|data=2022-08-09|lingua=it|accesso=2022-08-09}}</ref>.
== Carriera ==
=== Gli esordi in Rai e i primi varietà a Mediaset ===
[[File:Bim bum bam.jpg|thumb|left|Paolo Bonolis con [[Manuela Blanchard Beillard]] e il pupazzo Uan alla conduzione del programma ''[[Bim bum bam (programma televisivo)|Bim bum bam]]'']]
Comincia la sua carriera Nel 1982 approda su [[Italia 1]], dove intrattiene i bambini con ''[[Bim bum bam (programma televisivo)|Bim bum bam]]'', programma di cartoni animati; inizialmente affiancato da [[Licia Colò]] e in seguito, dal 1985, da [[Manuela Blanchard]].<ref>{{Cita news|autore=Beniamino Placido|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/06/14/povero-bambino-cosi-solo-con-la-tv.html|titolo=Povero bambino così solo con la tv|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=14|mese=6|anno=1987|pagina=25|accesso=16 marzo 2010}}</ref> Sono rimasti impressi nella memoria popolare particolarmente i siparietti aventi come protagonista il conduttore e [[Uan (pupazzo)|Uan]], pupazzo rappresentante un cane rosa parlante, con il quale conduce nel 1985 anche lo [[Spin-off (mass media)|spin off]] ''[[I Cartonissimi]]''. Inoltre interpreta le sigle della trasmissione dal 1984 al 1989, inizialmente con Uan, poi anche con Manuela, infine con [[Carlo Sacchetti]], [[Ambrogio (pupazzo)|Ambrogio]], [[Carlotta Pisoni Brambilla]] e [[Debora Magnaghi]] (dalla stagione 1984-1985 alla stagione 1985-1986 con il [[Piccolo Coro dell'Antoniano]] e dalla stagione 1986-1987 alla stagione 1989-1990 con I Piccoli Cantori di Milano). Insieme al cast della trasmissione prende inoltre parte nella stagione 1989/1990 al varietà di prima serata di Canale 5 ''[[Sabato al circo]]''. Nell'estate del 1990 conduce in prima serata ''Speciale Bim Bum Bam'', una serie di appuntamenti dedicati al calcio e destinati ai più piccoli, in onda in concomitanza dei mondiali di calcio ''Italia '90''.
Ha lasciato ''Bim bum bam'' nel 1990, per diventare in autunno il nuovo conduttore del quiz ''[[Doppio slalom]]'', in onda su [[Canale 5]]. Dal 7 gennaio al 28 giugno 1991 conduce ''[[Urka!]]'', in onda su [[Italia 1]], trasmissione a metà tra gioco a quiz e intrattenimento per ragazzi cui anche partecipa per la prima volta [[Luca Laurenti]], suo frequente partner in televisione. Nell'estate dello stesso anno conduce anche il varietà ''[[Sei un fenomeno]]'', dove vengono illustrate imprese e primati bizzarri, e prende parte come inviato speciale a [[Il TG delle vacanze]]. Nella stagione 1991/1992 conduce il contenitore domenicale ''Domenica italiana'', durato solo poche puntate, e debutta in prima serata al fianco di [[Carlo Pistarino]] in ''[[Occhio allo specchio!]]'', trasmissione incentrata sulle [[candid camera]] andata in onda nella primavera del 1992.<ref>{{Cita news|autore=Laura Delli Colli|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1992/03/18/quelli-della-tv.html|titolo=Quelli della tv|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=18|mese=3|anno=1992|pagina=31|accesso=25 ottobre 2011}}</ref><ref name="ricerca.repubblica.it">{{Cita news|autore=Silvia Fumarola|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/05/18/bonolis-passa-alla-rai-sara-assopigliatutto.html|titolo=Bonolis passa alla Rai sarà l'assopigliatutto|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=18|mese=5|anno=2003|pagina=36|accesso=15 marzo 2010}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.isolapiana.com/notizie/2002-chiccosfondrini.htm|titolo=Sito isolapiana.com|accesso=16 marzo 2010|dataarchivio=21 febbraio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090221040732/http://www.isolapiana.com/notizie/2002-chiccosfondrini.htm|urlmorto=sì}}</ref>
La notte del 30 marzo 1992, al fianco di [[Anna Praderio]], commenta per Canale 5 la cerimonia di consegna degli Oscar, mentre insieme con [[Jo Squillo]], la sera del 29 maggio dello stesso anno, conduce la serata speciale ''Caccia al ladro'', in onda in prima serata sempre su [[Canale 5]]. Nell'estate del 1992 conduce ''[[Bulli
Nell'estate 1992 presenta, insieme a [[Federica Moro]], il ''Festival internazionale Stelle del circo''.<ref>{{Cita news|autore=Beniamino Placido|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1992/09/26/il-tendone-del-circo-non-era-nell.html|titolo=Il tendone del circo non era nell'arena|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=26|mese=9|anno=1992|pagina=27|accesso=16 marzo 2010}}</ref> Nel 1993 conduce il varietà estivo di poco successo ''[[Belli freschi (programma televisivo)|Belli freschi]]'', mentre in autunno conduce la seconda edizione di ''[[Occhio allo specchio!]]''.
=== I varietà in Rai: ''I cervelloni'' e ''Beato tra le donne'' ===
Nel gennaio 1994 torna in [[Rai]], dove conduce in prima serata su
Nel frattempo presenta la prima edizione del varietà ''[[Fantastica italiana]]'', in onda dal 3 dicembre 1995 per dieci puntate e durante la medesima stagione è nella rosa dei conduttori del quiz preserale di [[Rai 1]] ''[[Luna Park (programma televisivo 1994)|Luna Park]]'' e del gioco ''[[La zingara (programma televisivo)|La zingara]]'', entrambi ideati da [[Pippo Baudo]].<ref>{{Cita news|autore=Leandro Palestini|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1995/09/16/rai1-ascolti-qualita.html|titolo=Rai1, ascolti e qualità|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=16|mese=9|anno=1995|pagina=37|accesso=16 marzo 2010}}</ref>
Riga 58 ⟶ 67:
=== Il successo a Mediaset: ''Tira & Molla, Ciao Darwin e Chi ha incastrato Peter Pan?'' ===
[[File:I cervelloni (1996) - Bonolis, Hunziker.jpg|thumb|Paolo Bonolis e [[Michelle Hunziker]] alla conduzione de ''[[I cervelloni]]'' nel 1996]]
Il 3 ottobre 1998 approda alla prima serata del sabato sera di [[Canale 5]] insieme a Luca Laurenti per condurre il varietà ''[[Ciao Darwin]]''. Il successo del programma gli consente di vincere un [[Telegatti 1999|Telegatto]] nel 1999. Il programma ottiene un grande riscontro di pubblico e viene riproposto in altre due edizioni dal 25 settembre 1999 al 15 gennaio 2000 e dal 30 settembre al 23 dicembre 2000, riuscendo a tener testa in ascolti ai programmi Rai abbinati alla Lotteria. Dal 2 aprile al 14 maggio 1999 e dall'11 marzo al 6 maggio 2000 conduce ''[[Chi ha incastrato Peter Pan?]]'', programma in cui dei bambini si confrontano con personaggi noti del mondo dello spettacolo e con il mondo degli adulti e la società.<ref>{{Cita news|autore=|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1999/03/12/bonolis-candid-camera-con-bambini.html|titolo=Bonolis, candid camera con i bambini|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=12|mese=3|anno=1999|pagina=57|accesso=17 marzo 2010}}</ref>
Il 28 febbraio 2000 Bonolis e Laurenti, forti del successo riscosso negli anni precedenti, approdano al tg satirico ''[[Striscia la notizia]]'' di [[Antonio Ricci]], rimanendovi per quattro edizioni, fino al 7 giugno 2003, conducendo la seconda parte della stagione al posto di [[Ezio Greggio]] ed [[Enzo Iacchetti]]. Nel corso del programma i due lanciano il tormentone ''[[Bucatini Disco Dance]]'', reinterpretazione di ''Roma nun fa' la stupida stasera'' sulle note di ''[[Daddy Cool (Boney M.)|Daddy Cool]]'' dei [[Boney M.]], pubblicato anche come singolo discografico che raggiunge la seconda posizione dei singoli più venduti in Italia. Idea insieme a [[Stefano Magnaghi]], per la prima serata di [[Italia 1]], il [[reality show]] ''[[Cari amici miei]]'', che prevede la registrazione di una cena tra personaggi noti mediante telecamere collocate in un appartamento; il programma, al quale partecipa nella prima puntata, in compagnia di [[Maurizio Costanzo]], [[Emilio Fede]] e [[Pino Insegno]], ottiene un buon successo di pubblica e critica, viene esportato in [[Francia]] e arriva in finale (come ''[[Ciao Darwin]]''), al [[Festival della Rosa d'oro|Festival Internazionale della Televisione di
Dopo l'insuccesso del varietà ''[[Italiani (programma televisivo 2001)|Italiani]]'', in onda nel [[sabato]] sera di Canale 5 dal 22 settembre al 1º dicembre 2001<ref>{{Cita news|autore=Antonio Dipollina|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/09/23/gli-italiani-di-bonolis-tutti-latrina-pernacchie.html|titolo=Gli Italiani di Bonolis tutti latrina e pernacchie|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=23|mese=9|anno=2001|pagina=43|accesso=17 marzo 2010}}</ref> con risultati d'ascolto sconfortanti, torna in televisione nel febbraio del
Il 17 maggio 2003 viene ufficializzato il suo ritorno in Rai: il contratto con la TV di Stato prevede la conduzione di ''[[Miss Italia]]'', ''[[Domenica
=== Il ritorno in Rai con ''Affari tuoi'', la conduzione
{{Citazione|Scavicchi ma non apra!|Paolo Bonolis ai tempi di ''[[Affari tuoi]]''}}
[[File:Paolo Bonolis.jpg|thumb|left|Paolo Bonolis nel 2007]]
Nella stessa stagione, dopo
A partire dal settembre 2004 il programma va in onda anche in prima serata con il titolo ''[[Affari tuoi|Affari tuoi - La lotteria]]'' abbinato alla [[Lotteria Italia]], fino al gennaio
Dopo il successo
=== Il ritorno in Mediaset e il successo de ''Il senso della vita'' ===
Riga 83 ⟶ 94:
Il 10 e 17 settembre 2006 conduce, sempre su [[Canale 5]], ''[[Fattore C]]'', sempre con la collaborazione di Luca Laurenti, che non ha il successo sperato e viene accusato di essere un clone di ''[[Affari tuoi]]'',<ref>{{Cita news|autore=Leandro Palestini|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/09/12/endemol-va-alla-guerra-con-bonolis.html|titolo=Endemol va alla guerra con Bonolis|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=12|mese=9|anno=2006|pagina=53|accesso=29 marzo 2010}}</ref> che nel frattempo prosegue con altri conduttori. Dopo due puntate andate in onda la domenica in prima serata, il programma passa in fascia pre-serale dal 25 settembre al 2 dicembre 2006 andando a sostituire ''[[Formula segreta]]'', quiz-game condotto da [[Amadeus (conduttore televisivo)|Amadeus]]; ma neanche in questa fascia giornaliera ''Fattore C'' ottiene buoni riscontri, venendo infine cancellato e sostituito, dal 4 dicembre 2006 al 6 maggio 2007, dal collaudato ''[[Chi vuol essere milionario]]'' condotto da [[Gerry Scotti]].<ref>{{Cita news|autore=Silvia Fumarola|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/01/27/mediaset-lo-sfogo-di-bonolis-mi-pagano.html|titolo=Mediaset, lo sfogo di Bonolis. Mi pagano per non lavorare|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=27|mese=1|anno=2007|pagina=54|accesso=29 marzo 2010}}</ref> Dal 21 settembre 2006 al 31 marzo 2007 il conduttore continua l'esperienza di ''Il senso della vita'', in onda sempre in seconda serata prima al giovedì e poi al sabato. Dal 18 settembre al 15 dicembre 2007 conduce la quinta edizione di ''[[Ciao Darwin]]'', che conferma il successo delle edizioni precedenti; la terza edizione di ''Il senso della vita'' va in onda dal 2 marzo al 18 maggio 2008; in primavera va in onda una puntata speciale in prima serata su [[Italia 1]].<ref>{{Cita news|autore=|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/05/27/bonolis-io-sanremo-rai-mediaset-si-mettano.html|titolo=Bonolis: io a Sanremo? Rai e Mediaset si mettano d'accordo|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=27|mese=5|anno=2008|pagina=54|accesso=29 marzo 2010}}</ref> In entrambi i programmi è stata confermata la presenza di Luca Laurenti.
=== La conduzione
[[File:Paolo Bonolis a Sanremo 2009.jpg|thumb|Paolo Bonolis alla conduzione del [[Festival di Sanremo 2009]]]]
Viene così affidata a Bonolis la conduzione
L'autunno del 2009 segna il ritorno di Bonolis alla conduzione di programmi per Mediaset, con un contratto che lo lega all'azienda per almeno due anni.<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.corriere.it/spettacoli/09_giugno_04/mediaset_bonolis_021d7b5a-5120-11de-9de2-00144f02aabc.shtml|titolo=Bonolis firma fino al 2011 con Mediaset|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=4|mese=6|anno=2009|accesso=31 marzo 2010}}</ref> Il ritorno sulle reti del Biscione viene segnato dal ritorno, a nove anni dall'esordio della trasmissione, di ''[[Chi ha incastrato Peter Pan?]]'' dal 7 ottobre al 25 novembre 2009, i cui protagonisti sono sempre i bambini; il programma ritrova il successo del pubblico. Nella seconda parte della stagione il conduttore è invece impegnato nella riproposizione di ''[[Ciao Darwin]]'' in onda in prima serata dal 19 marzo al 21 maggio 2010. Il 16 febbraio 2010 inoltre apre assieme a Luca Laurenti la prima serata del [[Festival di Sanremo 2010]], quell'anno presentato dall'amica [[Antonella Clerici]]. Dal 7 ottobre al 25 novembre torna al timone, per la quarta volta, del varietà ''[[Chi ha incastrato Peter Pan?]]'', bissando i buoni risultati dell'anno precedente. Dal 27 marzo all'8 maggio 2011, dopo tre anni dall'ultima edizione, il conduttore torna in video con il talk show ''[[Il senso della vita]]'', stavolta riproposto in prima serata, sempre in coppia con Luca Laurenti. Tuttavia, pur ottenendo un buon riscontro da parte della critica, il programma ottiene esigui risultati di ascolto.<ref>{{Cita news|autore=Antonio Dipollina|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/04/05/il-senso-di-bonolis-un-occasione-perduta.html|titolo=Il senso di Bonolis è un'occasione perduta|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=5|mese=4|anno=2011|pagina=65|accesso=25 ottobre 2011}}</ref>
Riga 93 ⟶ 105:
A partire dal 10 settembre 2012 Bonolis torna alla conduzione di [[Avanti un altro!]], con grande successo fino al 10 marzo 2013. Il conduttore torna comunque in prima serata su [[Canale 5]] a partire da giugno 2013 nelle vesti di giurato di un programma nuovo: ''[[Stasera mi tuffo]]''. Il 16 settembre 2013 conduce la terza edizione di [[Avanti un altro!]] fino al 30 marzo 2014.
Dal 31 marzo al 6 giugno 2014 lascia la conduzione di ''
Il 30 aprile conduce insieme con [[Antonella Clerici]] la Serata Expo 2015 su [[Rai 1]]. Il 3 giugno conduce ''[[Arena di Verona, lo spettacolo sta per iniziare]]'' su [[Canale 5]], risultato però un flop, registrando 2,6 milioni di telespettatori, soprattutto rispetto al successo delle precedenti edizioni trasmesse dalla [[Rai]] e condotte da [[Antonella Clerici]]. Dal 21 settembre 2015 al 3 gennaio 2016 conduce la quinta edizione di ''Avanti un altro!''. Dopo ben 6 anni, viste le continue richieste del pubblico televisivo, dal 18 marzo al 6 maggio 2016 conduce la settima edizione di ''[[Ciao Darwin]]'' che conferma lo stesso successo delle passate edizioni.
=== ''Music'' e il ritorno dei programmi storici ===
Dopo sette mesi di assenza dallo schermo
Dal 21 settembre al 26 ottobre 2017 conduce la quinta edizione di ''[[Chi ha incastrato Peter Pan?]]'', riproposto dopo
Dal 9 al 30 novembre 2018 conduce la quattordicesima edizione di ''[[Scherzi a parte]]'' (nuovamente senza la collaborazione con ''[[Le Iene (programma televisivo)|Le Iene]]'') con ascolti inferiori rispetto alla precedente sempre da lui condotta, venendo battuto da [[Tale e Quale Show]] e [[Prodigi - La musica è vita]]. Dal 7 gennaio al 20 aprile 2019 conduce l'ottava edizione di ''Avanti un altro!'' accrescendo ulteriormente il successo del programma. Dal 15 marzo al 31 maggio 2019 conduce anche l'ottava edizione di ''[[Ciao Darwin]]'', che ottiene un enorme consenso riuscendo a superare ogni venerdì la "trasmissione rivale" ''[[La Corrida - Dilettanti allo sbaraglio|La Corrida]]'' emessa da [[Rai 1]] e confermandosi nuovamente come uno dei programmi di maggior successo di Mediaset.<ref>{{Cita web|url=https://tv.fanpage.it/ciao-darwin-e-imbattibile-nemmeno-lultima-puntata-de-la-corrida-riesce-a-batterlo/|titolo=“Ciao Darwin 8” re degli ascolti tv, nemmeno l’ultima puntata de “La Corrida” riesce a batterlo|sito=Tv Fanpage|accesso=24 maggio 2019}}</ref> L'11 aprile 2019 è protagonista, assieme a [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]] e [[Gerry Scotti]]
Il 1º ottobre 2019 esce nelle librerie il suo primo libro ''Perché parlavo da solo'' edito da [[Rizzoli]]. Il 7 novembre 2019 è ospite nella prima puntata di ''[[Adrian Live - Questa è la storia...]]''. Dal 6 gennaio 2020 torna a condurre ''Avanti un altro!'' iniziando così la nona stagione consecutiva del programma fino al 15 marzo 2020 (inizialmente doveva essere concluso il 3 maggio 2020, a causa della [[Pandemia di COVID-19 in Italia|pandemia di COVID-19)]].
Dopo un anno dal lockdown nazionale, dall'8 marzo al 23 maggio 2021 conduce la decima edizione di ''Avanti un altro!'' e torna anche a recitare in un cameo nel film ''[[Tom & Jerry (film 2021)|Tom & Jerry]]''. Inoltre dall'11 aprile al 30 maggio 2021 conduce ''Avanti un altro! Pure di Sera'', versione in prima serata del suo quiz già proposta nel
L'8 novembre 2024 torna per una sera in Rai, partecipando come giudice alla puntata finale di ''[[Tale e quale show]]'' di [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]], affiancando [[Giorgio Panariello]], [[Alessia Marcuzzi]] e [[Cristiano Malgioglio]]. Dal 20 gennaio al 18 aprile 2025 conduce nel preserale la quattordicesima edizione di ''Avanti un altro!''. Inoltre, presta la propria voce per il doppiaggio del film animato: ''[[I Puffi - Il film]]'' nel ruolo di Grande Puffo.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.romatoday.it/eventi/cultura/paolo-bonolis-e-luca-laurenti-sono-grande-puffo-e-gargamella-nel-nuovo-film-sui-puffi.html|titolo=Paolo Bonolis e Luca Laurenti sono "Grande Puffo" e "Gargamella" al cinema|sito=RomaToday|accesso=2025-04-18}}</ref> il 27 marzo 2025 conduce uno speciale di ''Avanti un altro!'' in prima serata intitolato ''Avanti un altro! By Night'' mentre dal 22 maggio al 19 giugno 2025 lo stesso programma è andato in onda sempre in prima serata con alcune puntate mai trasmesse nel preserale.
== Controversie ==
Bonolis viene spesso criticato aspramente per il suo stile di conduzione televisiva, caratterizzato dall'umorismo e dall'atteggiamento da show-man e non riscontrabile praticamente in nessun altro presentatore italiano: in merito si sono pronunciati
Nel 1999 Paolo Bonolis, assieme alla trasmissione Ciao Darwin, viene denunciato da Codacons Sicilia e [[Adusbef]] per maltrattamento di animali e spettacolo osceno.<ref>{{Cita web|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1999/01/18/Spettacolo/CIAO-DARWIN-CODACONS-E-ADUSBEF-DENUNCIANO-TRASMISSIONE_171400.php|titolo='CIAO DARWIN': CODACONS E ADUSBEF DENUNCIANO TRASMISSIONE|sito=www1.adnkronos.com|accesso=2022-01-20}}</ref>
Subito dopo
Nel 2010 l'allora direttore di [[Rai 1]] [[Mauro Mazza]] criticò aspramente il programma di Bonolis ''[[Ciao Darwin]]'', definendo il suo tipo di televisione una "''TV drogata"''. Bonolis e [[Mediaset]] replicheranno successivamente alle critiche.<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/20100/paolo-bonolis-e-mediaset-rispondono-a-mauro-mazza|titolo=Paolo Bonolis e Mediaset rispondono a Mauro Mazza}}</ref>
Fece polemica con [[Antonio Ricci]], ideatore del programma ''[[Striscia la notizia]]'', sulle presunte irregolarità del programma ''[[Affari tuoi]]'', quando Bonolis era il conduttore. Nella primavera 2004 ''Striscia'' tentò di dimostrare che il programma di Bonolis era truccato, svelando diversi retroscena sui concorrenti che avevano partecipato al gioco. In particolare Striscia in quell'anno mandò in onda una rubrica che cercava di svelare finzioni e imbrogli del gioco. Alle accuse, Bonolis replicò in una puntata di ''Affari tuoi'', difendendo il programma e mostrando in diretta le carte dei pagamenti delle vincite effettuate ai vari concorrenti.
Riga 121 ⟶ 135:
Nel 2005 suscitò scalpore l'intervista che Bonolis fece al pugile [[Mike Tyson]] in una serata del [[Festival di Sanremo 2005|Festival di Sanremo]]. Un'altra polemica si era verificata il 26 aprile 2004 dopo l'intervista che Bonolis fece al serial killer [[Donato Bilancia]] all'interno della trasmissione ''[[Domenica in]]''.
Molti hanno criticato aspramente Bonolis per le elevate pretese economiche, relative soprattutto ai suoi contratti con Mediaset: nel 1998 il suo compenso era di 18 miliardi di lire, mentre nel 2001 risulta che fossero previsti circa 12 miliardi di lire. Nel 2005 tornò a Mediaset per circa 8,5 milioni di euro annui; nel 2019 il suo compenso ammonta a 10 milioni di euro.<ref name=":0" />
== Filmografia ==
===
==== Cinema ====▼
* ''[[Classe mista 3ª A]]'', regia di [[Federico Moccia]] (1996)
* ''[[Commediasexi]]'', regia di [[Alessandro D'Alatri]] (2006)
* ''[[Tom & Jerry (film
* ''[[Romolo + Giuly: La guerra mondiale italiana]]'', regia di Michele Bertini Malgarini - serie TV,
* [[I Cesaroni]], regia di [[Claudio Amendola]] - serie TV, un episodio (2026)
* ''[[Senza pensieri]]'', regia di [[Fabio Rovazzi]] (2019)
== Doppiaggio ==
* [[Lionel Hutz]] ne ''[[I Simpson]]'' (ep. 9x09)▼
* Fiocco di neve in ''[[Stuart Little - Un topolino in gamba]]''▼
* Narratore in ''[[Earth - La nostra Terra]]''
=== Film d'animazione ===
* [[Grande Puffo]] ne ''[[I Puffi - Il film]]''
=== Serie animate ===
▲* [[Lionel Hutz]] ne ''[[I Simpson]]'' (ep. [[Episodi de I Simpson (nona stagione)#La donna immobile|9x09]])
== Programmi televisivi ==
* ''[[3, 2, 1... contatto!]]'' ([[Rai 1|Rete 1]],
* ''[[Bim
** ''[[
* ''[[I Cartonissimi|I cartonissimi]]'' (Italia 1, 1985)
* ''[[Sabato al circo]]'' ([[Canale 5]], 1989-1990)
* ''[[Doppio slalom]]'' (Canale 5, 1990)
* ''[[Urka!]]'' (Italia 1, 1991)
* ''[[Premio Oscar|La notte degli Oscar]]'' (Canale 5, 1991-1992)
* ''[[Sei un fenomeno]]'' (Canale 5, 1991)
* ''[[Il Tg delle vacanze]]'' (Canale 5, 1991) ''<small>
* ''Domenica italiana'' (Canale 5, 1991-1992)
* ''[[Evviva l'allegria]]'' (Canale 5, 1991)
Riga 160 ⟶ 179:
* ''Festival internazionale Stelle del Circo'' (Canale 5, 1992)
* ''[[Non è la Rai]]'' (Canale 5, 1992-1993; Italia 1, 1993)
** ''[[Non è la Rai|Capodanno '92]]'' (Canale 5, 1992-1993)
* ''Quarantaquattro gatti'' (Canale 5, 1993)
* ''[[Belli freschi (programma televisivo)|Belli freschi]]'' (Canale 5, 1993)
Riga 170 ⟶ 189:
* ''[[I cervelloni]]'' ([[Rai 1]], 1994-1996)
* ''[[Beato tra le donne]]'' (Rai 1, 1994-1995; Canale 5, 1996-1997)
** ''[[Beato tra le donne|Beato tra le donne Vip]]'' (Rai 1, 1996)▼
** ''[[Beato tra le donne|Beato Capodanno]]'' (Canale 5, 1997)
* ''[[Miss Italia nel mondo]]'' (Rai 1, 1994-1996)
* ''Gran Premio internazionale del Circo'' ([[Rai 3]], 1994)
Riga 177 ⟶ 198:
* ''[[La zingara (programma televisivo)|La zingara]]'' (Rai 1, 1995-1996)
* ''[[Fantastica italiana]]'' (Rai 1, 1995-1996)
▲* ''[[Beato tra le donne|Beato tra le donne Vip]]'' (Rai 1, 1996)
* ''[[Premio Regia Televisiva]]'' (Rai 1, 1996)
* ''Pro Anlaids'' (Rai 1, 1996)
Riga 184 ⟶ 204:
* ''[[Il gatto e la volpe (programma televisivo)|Il gatto e la volpe]]'' (Canale 5, 1997)
* ''[[Un disco per l'estate]]'' (Canale 5, 1997-1999)
* ''[[
* ''[[Chi ha incastrato Peter Pan?]]'' (Canale 5, 1999-2000, 2009-2010, 2017)
* ''[[Miss Italia 2000|Miss Italia]]'' (Rai 1, 2000) ''<small>
* ''[[Striscia la notizia]]'' (Canale 5, 2000-2003)
* ''[[Gran Premio Internazionale dello Spettacolo]]'' (Canale 5, 2000)
Riga 198 ⟶ 217:
* ''[[Domenica in]]'' (Rai 1, 2003-2004)
* ''[[Affari tuoi]]'' (Rai 1, 2003-2005)
** ''[[Affari tuoi#Affari tuoi - La lotteria|Affari tuoi - La Lotteria]]'' (Rai 1, 2004-2005)
* ''[[Festival di Sanremo]]'' (Rai 1, 2005, 2009)
* ''[[Serie A - Il grande calcio]]'' (Canale 5, 2005)
** ''[[Serie A - Il grande calcio|Un mercoledì da tifosi]]'' (Canale 5, 2005)
* ''[[Il senso della vita]]'' (Canale 5, 2005-2008, 2011; Italia 1, 2008)
* ''[[Fattore C]]'' (Canale 5, 2006)
* ''[[Avanti un altro!]]'' (Canale 5, dal 2011)
** ''[[
** ''[[Avanti un altro!#Avanti un altro! An
** [[Avanti un altro!#Avanti un altro! By Night|''Avanti un altro! By Night'']] (Canale 5, 2025)
* ''[[Jump! Stasera mi tuffo]]'' (Canale 5, 2013) <small>''giudice''</small>
* ''Lo spettacolo dello sport - I 100 anni del CONI'' (Rai 1, 2014)
* ''[[Tú sí que vales (Italia)|Tú sí que vales]]'' (Canale 5, 2014, dal 2025)<ref>giudice popolare nel 2014,
* ''[[Scherzi a parte]]'' (Canale 5, 2015, 2018)
* ''[[Expo 2015|Expo Milano 2015 - The Opening]]'' (Rai 1, 2015)
* ''[[Arena di Verona, lo spettacolo sta per iniziare|Arena di Verona - Lo spettacolo sta per iniziare]]'' (Canale 5, 2015)
* ''[[Music (programma televisivo)|Music]]'' (Canale 5, 2017)
* ''[[TG5|
* ''[[La notte di Vasco]]'' (Rai 1, 2017)
* [[TGR|''Speciale TGR - Pesaro Capitale italiana della Cultura 2024'']] (Rai 3, 2024)
▲* ''[[Avanti un altro!#Avanti un altro! An Italian Crime Story|Avanti un altro! An Italian Crime Story]]'' (Canale 5, 2018)
== Radio ==
Riga 226 ⟶ 247:
== Discografia ==
=== Singoli ===
*
*
*
*
*
*
*
*
== Opere ==
* {{
*
== Onorificenze ==
Riga 245 ⟶ 266:
|collegamento_onorificenza = Ordine al merito della Repubblica Italiana
|motivazione =
|luogo = [[Roma]], 2 giugno
}}
== Riconoscimenti ==
*
*
*
*
*
* 1997
*
* 1998
*
*
* 2000
* 2000 – [[Premio TV - Premio regia televisiva|Premio regia televisiva]] con ''Striscia la notizia''
*
* 2001
* 2001
*
* 2002
*
* 2003
*
* 2004
* 2004
* 2004
* 2004
*
* 2005
* 2005
*
*
* 2009
*
* 2010 – [[Guinness World Records]] Paolo Bonolis ha pronunciato 332 parole di senso compiuto in un minuto del primo capitolo
*
*
== Note ==
Riga 299 ⟶ 320:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie
[[Categoria:Presentatori di Striscia la notizia]]
[[Categoria:Showgirl e showman italiani]]
|