Marsilio Cagnati: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m Bot: rimuovo template bozza |  revisione incipit in linea con la fonte | ||
| (7 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: [[File:Cagnati, Marsilio – Almanac overo Efemeridi dei pianeti, 1588 – BEIC 75693.jpg|miniatura|''Almanac overo Efemeridi dei pianeti'', 1588 ]]▼ {{Bio |Nome = Marsilio Riga 8 ⟶ 7: |AnnoNascita = 1543 |LuogoMorte = Roma |GiornoMeseMorte = luglio |AnnoMorte = 1612 |Epoca = 1500 |Epoca2 = 1600 |Attività = filosofo |Attività2 = medico |Nazionalità = italiano ▲ |Didascalia = ''Almanac overo Efemeridi de pianeti'', 1588  }}<ref name="DBI">{{cita|DBI}}.</ref> == Biografia == Terminato il percorso formativo umanistico a Verona, studiò Medicina a [[Padova]], sotto la guida di [[Jacopo Zabarella|Giacomo Zabarella]] e Bernardino Paterno. Esercitò la professione di medico nella città natale, e dopo alcuni anni si trasferì a [[Roma]], dove frequentò la scuola di Alessandro Petronio, medico personale del pontefice, diventando prima suo assistente e poi successore presso l'ospedale romano di S. Spirito in Sassia. Entrato nel collegio medico di Roma, nel 1587, l'anno successivo fu chiamato alla cattedra di medicina teorica e nel 1603 subentrò ad [[Andrea Cisalpino]] nell'insegnamento della medicina pratica.<ref name="DBI" /> Riga 26 ⟶ 27: Per la stima di cui godette, ebbe in cura diverse personalità dell'alta società romana; fra gli altri, fu medico del cardinale [[Anton Maria Salviati]].<ref name="DBI" /> Fra le opere di Marsilio Cagnati, le ''Variarum observationum libri duo'',  == Opere == * ''Variarum lectionum libri II, cum disputatione de ordine in cibis servando'', Roma, 1581 * {{Cita libro|titolo= * ''De sanitate tuenda, libri II * ''In Hippocratis aphorismorum secundæ sectionis XIV, commentarius'', Roma, 1591 * ''De Tiberis inundatione'', Roma, 1599 Riga 39 ⟶ 40: <references/> == Bibliografia == * {{DBI}} == Altri progetti == Riga 49 ⟶ 50: {{Controllo di autorità}} {{portale|biografie|filosofia|medicina}} | |||