Tron: Legacy: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Reformat 1 URL (Wayback Medic 2.5)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
m Annullata la modifica di 101.56.50.189 (discussione), riportata alla versione precedente di DominiumEst Etichetta: Rollback |
||
(37 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|titolo
|immagine =
|didascalia = Sam Flynn ([[Garrett Hedlund]]) e Gem ([[Beau Garrett]]) in una scena del film
|lingua originale = inglese
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|anno uscita = 2010
|aspect ratio = 2,39:1<br />1,78:1 <small>(IMAX 70 mm)</small><br/>1,90:1 <small>(IMAX Digital)</small>
|genere = Fantascienza
|genere 2 = Azione
Riga 15 ⟶ 16:
|casa produzione = [[Walt Disney Pictures]], [[Sean Bailey Productions]]
|casa distribuzione italiana = [[Walt Disney Studios Motion Pictures]]
|attori =
* [[Jeff Bridges]]: Kevin Flynn / CLU 2.0
* [[Garrett Hedlund]]: Sam Flynn
* [[Olivia Wilde]]: Quorra
* [[
* [[James Frain]]: Jarvis
* [[Beau Garrett]]: Gem
* [[Michael Sheen]]: Castor / Zuse
▲|doppiatori italiani = * [[Andrea Mete]]: Sam Flynn
* [[Rodolfo Bianchi]]: Kevin Flynn / CLU 2.0
* [[Andrea Mete]]: Sam Flynn
* [[Laura Lenghi]]: Quorra
* [[Luca Biagini]]: Alan Bradley / Tron
Riga 35 ⟶ 32:
* [[Laura Latini]]: Gem
* [[Christian Iansante]]: Castor / Zuse
|fotografo = [[Claudio Miranda]]
|montatore = [[James Haygood]]
Riga 44 ⟶ 40:
|truccatore = [[Rosalina Da Silva]], [[Bill Terezakis]]
}}
'''''Tron: Legacy''''' è un [[film]] del [[2010]] diretto da [[Joseph Kosinski]],
I protagonisti originali, [[
Tra gli altri nel cast appaiono: [[Olivia Wilde]], [[Michael Sheen]] e [[James Frain]].<ref>{{Cita web|cognome=Kit|nome=Borys|titolo=Little known actor lands lead in 'Tron' sequel|url=https://www.reuters.com/article/entertainmentNews/idUSTRE5061SZ20090107|data=7 gennaio 2009|opera=Reuters/Hollywood Reporter|accesso=2 luglio 2009|editore=Reuters}}</ref><ref name="scifinow1">{{Cita web|autore=Jul 24 |url=http://www.scifinow.co.uk/news/sdcc-tron-2-to-be-titled-legacy/ |titolo=SDCC: Tron 2 to be titled ‘Legacy’ |editore=SciFiNow |data= |accesso=25 luglio 2009}}</ref> == Trama ==
Nel 1989 Kevin Flynn,
Vent'anni dopo, Sam Flynn è divenuto un [[hacker]] informatico che ruba i prodotti della società del padre e li distribuisce gratuitamente in rete. La notte successiva al furto di un nuovo sistema operativo della ENCOM, Alan Bradley,
Sam viene poi trasportato in un'arena di gioco dove deve partecipare al lancio del disco, in cui i concorrenti lanciano il loro disco di identità contro l'avversario per tentare di distruggerlo. Riesce ad arrivare vivo alla fine dell'ultimo incontro, in cui si scontra con un [[software]] di nome Rinzler, da cui viene ferito e sanguina: questo permette di scoprire che egli non è un programma ma un ''creativo'', cioè un programmatore umano (in lingua originale ''user'', cioè "utente"). Sam viene quindi risparmiato e portato al cospetto di quello che sembra suo padre Kevin ringiovanito e che invece si rivela essere la sua ''Utility di Sembianza Codificata (CLU)'', ossia un programma che Kevin aveva creato come copia di sé stesso all'interno della Rete. CLU riconosce Sam, ma afferma di volerlo distruggere invece che salvarlo. Sfidato in una terribile gara con le [[Light Cycle|moto di luce]], Sam viene salvato da un programma ribelle, Quorra, che lo recupera e lo porta in auto oltre la griglia principale della rete, nel luogo in cui è confinato il vero Kevin Flynn. Dopo essersi ricongiunto con il padre, Sam scopre che CLU si è ribellato al suo creatore.
Riga 64 ⟶ 62:
== Produzione ==
Nonostante lo scarso successo al botteghino, ''[[Tron (film)|Tron]]''
Dopo l'annuncio di ''ZDNet News'' molte delle notizie trapelate in rete concernenti un seguito di ''Tron'' e la sua produzione si sono rivelate false.
Riga 70 ⟶ 68:
Successivamente la [[Disney]] contattò gli sceneggiatori [[Brian Klugman]] e [[Lee Sternthal]] per scrivere il seguito di ''Tron''.
Al fine di convincere la Disney a dare [[semaforo verde]] all'opera, Kosinski sviluppò appositamente un breve filmato in [[Disney Digital 3D]] e [[IMAX 3D]] sul film, intitolato provvisoriamente ''TR2N'', che è stato poi presentato come un trailer preliminare all'edizione 2008 del [[San Diego Comic-Con International|Comic-Con]] di [[San Diego]] con tanta sorpresa tra gli ospiti<ref name="trailer">{{Cita web | titolo=Real Tron 2 Trailer Promised for 2009 San Diego Comic Con | autore=Neil Miller | url=http://www.filmschoolrejects.com/news/real-tron-2-trailer-promised-for-2009-san-diego-comic-con.php | editore=''Filmschoolrejects'' | data=8 febbraio 2009 | accesso=27 aprile 2009 | dataarchivio=11 febbraio 2009 | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090211132030/http://www.filmschoolrejects.com/news/real-tron-2-trailer-promised-for-2009-san-diego-comic-con.php | urlmorto=sì }}</ref><ref>[http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=9539&Itemid=52 Badtaste.it]</ref><ref>
{{Citazione|[Il regista Joseph Kosinski] ha girato quella scena per farsi dare l'ok dalla Disney a realizzare il film. Joe ora dice di non gradire che il filmato sia stato diffuso ufficialmente online e che la gente lo veda, perché si è andati molto più avanti, e già quello era strepitoso.|lingua=en|Michael Sheen sul trailer di presentazione.|[Director Joseph Kosinski] did that to get Disney to give the okay to make the film. Joe now says that he doesn't like people seeing that because it's moved on so much from that, and that looks awesome.|}}
Dopo aver convinto la Disney a girare un seguito, grazie al lavoro che Kosinski aveva fatto fino ad allora per il film, il 24 settembre 2008 la Disney ha presentato al [[Kodak Theater]] ai propri soci e media nuovamente il trailer preliminare del regista, annunciando ufficialmente la realizzazione di ''TR2N''.<ref>Mr. Sinistar. [http://tron.wikia.com/wiki/Tron_Legacy Tron Wiki]. Tron Wiki. Retrieved on 2009-04-28.</ref>
Riga 83 ⟶ 81:
=== Effetti speciali ===
La [[Digital Domain]] è stata incaricata della realizzazione degli [[effetti speciali|effetti visivi]].<ref>{{Cita web |autore=By |url=http://www.variety.com/article/VR1118006882.html?categoryid=1009&cs=1&nid=2562 |titolo=Disney unveils 'Tron' effects studio — Entertainment News, Technology News, Media |editore=Variety |data=4 agosto 2009 |accesso=14 agosto 2009 |urlmorto=sì |dataarchivio=5 gennaio 2013 |urlarchivio=https://archive.
=== Cameo ===
Riga 90 ⟶ 88:
== Colonna sonora ==
{{vedi anche|Tron: Legacy (Original Motion Picture Soundtrack)}}
Il duo di [[musica elettronica]] [[Daft Punk]] è stato incaricato della composizione della colonna sonora; all'edizione 2009 del Comic-Con è stato confermato che avevano realizzato 24 delle tracce totali presenti nel film. L'attrice Olivia Wilde confermò prima dell'uscita del film che il duo musicale avrebbe avuto un'apparizione nel film e che in futuro potrebbero essere coinvolti in eventi promozionali.<ref name="filmscore">{{Cita web | titolo=Daft Punk To Score ‘Tron 2′ | url=https://www.billboard.com/bbcom/news/daft-punk-score-tr2n-soundtrack-1003947855.story#/bbcom/news/daft-punk-score-tr2n-soundtrack-1003947855.story | editore=''Billboard'' | data=4 marzo 2009 | accesso=27 aprile 2009 | dataarchivio=10 novembre 2012 | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121110164346/http://www.billboard.com/bbcom/news/daft-punk-score-tr2n-soundtrack-1003947855.story#/bbcom/news/daft-punk-score-tr2n-soundtrack-1003947855.story | urlmorto=sì }}</ref><ref name="MTV">{{Cita web | titolo='Tron Legacy' Panel Report, Fresh From San Diego Comic-Con | url=http://moviesblog.mtv.com/2009/07/23/tron-legacy-panel-report-fresh-from-san-diego-comic-con/ | editore=''MTV'' | data=23 luglio 2009 | accesso=29 luglio 2009 | dataarchivio=26 luglio 2009 | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090726065816/http://moviesblog.mtv.com/2009/07/23/tron-legacy-panel-report-fresh-from-san-diego-comic-con | urlmorto=sì }}</ref><ref>[http://www.side-line.com/news_comments.php?id=43652_0_2_0_C Daft Punk go Disney in 'Tron Legacy' film]</ref><ref name="ComicCon">{{Cita web | titolo=Daft Punk to make appearance in 'Tron Legacy' film| url = http://www.nme.com/news/daft-punk/47693 | editore=NME | data=6 ottobre 2009 | accesso=6 ottobre 2009}}</ref>
Tra le musiche appare anche la canzone ''[[Separate Ways (Worlds Apart)]]'' del gruppo rock [[Journey (gruppo musicale)|Journey]]. Nella sala giochi risuona in sottofondo anche ''Sweet Dreams (are made of this)'' degli [[Eurythmics]].
Riga 97 ⟶ 95:
Il 3 settembre 2009, la Walt Disney Pictures ha annunciato che ''Tron: Legacy'' non sarebbe stato distribuito più nel [[2011]] ma il 17 dicembre [[2010]] (negli Stati Uniti).<ref name="Var0903">{{Cita web|autore=Pamela McClintock|url=http://www.variety.com/article/VR1118008127.html?categoryId=13&cs=1|titolo=Disney pits 'Tron' against 'Hornet'|editore=Variety|accesso=3 settembre 2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090909092424/http://www.variety.com/article/VR1118008127.html?categoryid=13&cs=1|dataarchivio=9 settembre 2009}}</ref>
==
{{Colonne}}▼
Un [[videogioco]] [[tie-in]] intitolato ''[[Tron: Evolution]]'' è stato pubblicato il 7 dicembre [[2010]].<ref>{{Cita web |cognome=O'Connor |nome=Alice |url=http://www.shacknews.com/onearticle.x/61591 |titolo='Tron Evolution' Game Coming Holiday 2010 – Shacknews – PC Games, PlayStation, Xbox 360 and Wii video game news, previews and downloads |editore=Shacknews |data=12 dicembre 2009 |accesso=9 marzo 2010}}</ref>▼
* [[Premi Oscar 2011|2011]] - [[Premio Oscar]]▼
** Candidatura per il [[Oscar al miglior montaggio sonoro|miglior montaggio sonoro]] a [[Gwendolyn Yates Whittle]] e [[Addison Teague]]▼
* [[Saturn Awards 2011|2011]] - [[Saturn Award]]▼
** [[Saturn Award per il miglior attore|Miglior attore]] (Jeff Bridges)▼
** Migliore scenografia▼
{{Colonne fine}}▼
== Altri media ==
▲Un [[videogioco]] [[tie-in]] intitolato ''[[Tron: Evolution]]'' è stato pubblicato il 7 dicembre [[2010]].<ref>{{Cita web
Nel gennaio [[2011]] viene pubblicato, inoltre, l'adattamento a fumetti del film, edito da [[Marvel Comics]].
Riga 108 ⟶ 116:
== Sequel ==
{{vedi anche|Tron: Ares}}
Nel febbraio [[2010]] fu messo alla luce un piano strategico da parte della Walt Disney Pictures riguardo al futuro di ''[[Tron (franchise)|Tron]]'' e un relativo e potenziale franchise, comprendente di una serie animata per la televisione [[spin-off (mass media)|derivativa]] per la [[Episodi di Tron - La serie|prima e unica stagione]]
Nel marzo [[2015]] viene confermata la notizia che il terzo capitolo della trilogia si girerà e s'intitolerà ''Tron: Ascension''. Le riprese sarebbero dovute iniziare a ottobre 2015 e concludersi a febbraio [[2016]], per la regia di Joseph Kosinski mantenendo come interprete Garrett Hedlund.<ref>[http://www.comingsoon.it/news/?source=cinema&key=41659 Tron 3 si gira in autunno e s'intitola Tron: Ascension]</ref> Nell'aprile 2015 viene confermata anche Olivia Wilde nel ruolo di Quorra.<ref>[http://www.comingsoon.it/news/?source=cinema&key=41884 Olivia Wilde tornerà in Tron 3 nel ruolo di Quorra!]</ref> Il 29 maggio 2015, invece, viene diffusa la notizia che la Disney non realizzerà il terzo episodio. Non si conoscono i motivi della decisione.<ref>{{cita web|url=http://www.comingsoon.it/news/?source=cinema&key=43581|titolo=Niente Tron 3 per la Disney}}</ref>
Nell'agosto [[2020]] viene confermato che il terzo capitolo della serie è ufficialmente in lavorazione con protagonista [[Jared Leto]] e con la regia di [[Garth Davis]]. Il titolo del film
▲{{Colonne}}
▲* [[Premi Oscar 2011|2011]] - [[Premio Oscar]]
▲** Candidatura per il [[Oscar al miglior montaggio sonoro|miglior montaggio sonoro]] a [[Gwendolyn Yates Whittle]] e [[Addison Teague]]
▲* [[Saturn Awards 2011|2011]] - [[Saturn Award]]
▲** [[Saturn Award per il miglior attore|Miglior attore]] (Jeff Bridges)
▲** Migliore scenografia
▲{{Colonne fine}}
== Note ==
Riga 144 ⟶ 142:
{{Tron}}
{{Film di Joseph Kosinski}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|cinema|fantascienza|videogiochi}}
|