Vandenberg Space Force Base: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Esplorazione spaziale: correzione wikilink |
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
Riga 56:
Nel settembre 1956, l'allora [[Segretario all'aeronautica degli Stati Uniti d'America|segretario all'aviazione]] [[Donald Quarles]] accettò la raccomandazione del comitato. Qualche settimana dopo, il 16 novembre 1956, il [[Segretario della difesa degli Stati Uniti d'America|segretario della difesa]] [[Charles Erwin Wilson]] trasferì i {{converti|64000|acri|ha}} gestiti dall'esercito all'[[United States Air Force|aeronautica militare statunitense]] perché fossero impiegati come base missilistica e di addestramento.
Nel giugno 1957, la base venne rinominata '''Cooke Air Force Base''' e il 21 giugno venne trasferita all'aeronautica. Inizialmente serviva come sito di addestramento per i missili [[PGM-17 Thor]], [[SM-65 Atlas]] e [[HGM-25A Titan I]] e ospitava una struttura operativa di emergenza per l'ICBM Atlas<ref name="vafbhistory"/><ref name="Chronology">{{cita web|url=http://www.alternatewars.com/WW3/WW3_Documents/USAF/SAC_MSL_CHRON_1939-88.htm|titolo=SAC Missile Chronology 1 May 1990 Office of the Historian, Strategic Air Command|editore=Alternatewars.com|accesso=31 marzo 2013|dataarchivio=3 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160303184443/http://www.alternatewars.com/WW3/WW3_Documents/USAF/SAC_MSL_CHRON_1939-88.htm|urlmorto=sì}}</ref>.
Per rendere operativa la base, il 15 aprile 1957 venne attivato il 392° air base group, in sostituzione del 6591° Support Squadron. Il 392° venne assegnato al [[704th Strategic Missile Wing]], che fu attivato il 1 luglio 1957. Questo fu il primo [[Stormo (unità militare)|stormo]] missilistico dell'aeronautica statunitense. Il 16 luglio venne trasferito alla base Cooke la [[1st Missile Division]], attivata tre mesi prima a [[Inglewood (California)|Inglewood]] in California. La prima divisione venne assegnata alla ''Air Force Ballistic Missile Division'' (AFBMD) a Inglewood, che a sua volta faceva parte dell{{'}}''[[Air Research and Development Command]]'' (ARDC) della [[Andrews Air Force Base]] nel [[Maryland]]<ref name="vafbhistory"/>
Riga 181:
===== Boeing X-37B =====
Il [[Boeing X-37|Boeing X-37B]], precedentemente noto come ''Orbital Test Vehicle'' (''OTV''), è un veicolo orbitale riutilizzabile senza equipaggio e impiegato dallo [[United States Space Force]] (precedentemente dalla [[United States Air Force]])<ref>{{cita web
Il 3 dicembre 2010, l'X-37B è atterrato alla base di Vandenberg per la prima volta dopo aver trascorso 224 giorni nello spazio e effettuando il primo atterraggio autonomo di un velivolo orbitale.
Le prime quattro missioni dell'X-37B sono state lanciate dalla [[Cape Canaveral Space Force Station]], in [[Florida]], tramite il lanciatore [[Atlas V]]. La quinta è stata lanciata dal [[Kennedy Space Center]] attraverso il lanciatore [[Falcon 9]].
| |||