Solfito: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
m Bot: numeri di pagina nei template citazione e modifiche minori |
||
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 12:
|immagine4_descrizione = Il modello 3D Van der Waals di uno ione solfito
|immagine4_dimensioni = 180px
|nome_IUPAC = triossosolfato(2-)<ref name=iupac2005>{{Cita libro|titolo= Nomenclature of Inorganic Chemistry : IUPAC Recommendations 2005 (Red Book) |
|abbreviazioni =
|nomi_alternativi = Ione triossosolfato(IV)
Riga 46:
|consigliP = ---
}}
Lo ione '''solfito''' o '''ione triossosolfato(IV)''' (nome IUPAC '''triossosolfato(2-)''') è un di[[anione]] di formula SO{{apici e pedici|p=2−|b=3}} in cui figura lo [[zolfo]] [[Valenza (chimica)|tetravalente]] (zolfo([[Stato di ossidazione|IV]]) e l'[[ossigeno]]. È il prodotto della doppia [[Protonazione|deprotonazione]] dell'[[acido solforoso]] H<sub>2</sub>SO<sub>3</sub> ed è anche la [[Acido coniugato|base coniugata]] dell'anione idrogenosolfito, conosciuto anche come ione [[bisolfito]]; questo, a sua volta, è la base coniugata dell'acido solforoso. In diversi organismi e anche nell'uomo esiste l'[[enzima]] [[Solfito ossidoreduttasi|solfito ossidasi]] contenente [[molibdeno]] che [[Catalisi|catalizza]] l'ossidazione del solfito a solfato.<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Octav|cognome=Caldararu|nome2=Milica|cognome2=Feldt|nome3=Daniela|cognome3=Cioloboc|data=2018-12|titolo=QM/MM study of the reaction mechanism of sulfite oxidase|rivista=Scientific Reports|volume=8|numero=1|
La K<sub>b1</sub>(SO{{apici e pedici|p=2−|b=3}}) = 6,83,<ref>K<sub>b1</sub>(SO<sub>3</sub><sup>2<big>-</big></sup>) = K<sub>w</sub> / K<sub>a2</sub>(H<sub>2</sub>SO<sub>3</sub>).</ref> per cui le soluzioni acquose dei solfiti dei [[metalli alcalini]] sono basiche: una soluzione di [[Solfito di potassio|K<sub>2</sub>SO<sub>3</sub>]] 0,1 M ha pH ~10. Quelle invece di bisolfito sono leggermente acide, pH ~4,5 (valore teorico).
Riga 70:
I solfiti sono compresi tra gli [[Allergene|allergeni]], tuttavia una reazione ai solfiti non è propriamente un'[[allergia]]<ref>{{Cita web|editore= Canadian Food Inspection Agency |titolo= Sulphites - One of the nine most common food products causing severe adverse reactions |url= http://www.inspection.gc.ca/english/fssa/labeti/allerg/sulphe.shtml}}</ref>. Alcune persone possono avere reazioni positive a esami allergologici cutanei, dimostrando una reale allergia [[IgE]]-mediata<ref name="SULFITE ALLERGY">{{Cita web |editore= The Australasian Society of Clinical Immunology and Allergy (ASCIA) |titolo= SULFITE ALLERGY |url= http://www.allergy.org.au/content/view/128/1/ |urlmorto= sì |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20120304155909/http://www.allergy.org.au/content/view/128/1/ |dataarchivio= 4 marzo 2012 }}</ref>. Possono essere responsabili di [[dispnea]] nei minuti successivi all'ingestione<ref name="CDPH">{{Cita web|url=http://www.cdph.ca.gov/pubsforms/Guidelines/Documents/fdb%20Sulfites.pdf|autore=California Department of Public Health: Food and Drug Branch|titolo=Sulfites|formato=PDF|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120723065412/http://www.cdph.ca.gov/pubsforms/Guidelines/Documents/fdb%20Sulfites.pdf|dataarchivio=23 luglio 2012}}</ref> nei soggetti [[asma]]tici<ref>{{Cita web|http://my.clevelandclinic.org/disorders/sulfite_sensitivity/hic_sulfite_sensitivity.aspx|Cleveland Clinic. Sulfite Sensitivity|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|1=http://www.aaaai.org/members/allied_health/articlesofinterest/sulfite.stm|autore=Gaynor D. Govias, BSc, BEd.|titolo=American Academy of Allergy Asthma and Immunology. Sulfite Sensitivity|lingua=en|accesso=7 ottobre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090412030851/http://www.aaaai.org/members/allied_health/articlesofinterest/sulfite.stm#|dataarchivio=12 aprile 2009|urlmorto=sì}}</ref> e in quelli con [[Reazioni di ipersensibilità|ipersensibilità]] all'[[acido acetilsalicilico]]<ref>{{Cita web|1=http://www.aaaai.org/aadmc/ate/sulfites.html|autore=American Academy of Allergy Asthma and Immunology|titolo=Sulfites|lingua=en|accesso=7 ottobre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081120081902/http://www.aaaai.org/aadmc/ate/sulfites.html#|dataarchivio=20 novembre 2008|urlmorto=sì}}</ref><ref name="WHO">{{Cita web|http://www.inchem.org/documents/jecfa/jecmono/v042je06.htm|World Health Organization. Preservative: Sulfur Dioxide and Sulfites|lingua=en}}</ref>. Il [[quadro clinico]] può comprendere [[starnuto|starnutazione]], [[tosse]], [[odinofagia]] e [[orticaria]]<ref name="WHO" />. [[Anafilassi|Reazioni anafilattiche]] e situazioni di pericolo di vita sono comunque rare<ref name="SULFITE ALLERGY" />.
== I solfiti negli alimenti e nel vino ==
I solfiti sono una sostanza sempre presente nel vino, anche quello da [[agricoltura biologica]]<ref name="Breton"/>, perché sono un prodotto naturale della [[fermentazione alcolica]]. La maggior parte delle [[birra|birre]] ne è priva. Alcuni [[gambero|gamberi]] possono essere stati trattati con solfiti e i venditori sono tenuti a dichiararne la presenza al consumatore.
I solfiti vengono aggiunti artificialmente, soprattutto sotto forma di SO<sub>2</sub> ([[anidride solforosa]]), per preservare il vino in varie fasi della [[vinificazione]].
Riga 118:
==Altri progetti==
{{interprogetto|wikt|preposizione=sul}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Cita web|http://www.morethanorganic.com/sulphur-in-the-bottle|I solfiti nei vini|sito=morethanorganic.com|lingua=en}}
* {{Cita web|1=http://www.cfsan.fda.gov/~dms/wh-alrg1.html|2=Allergie ai cibi, rare ma rischiose|editore=[[Food and Drug Administration]]|lingua=en|accesso=7 novembre 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/19990117002652/http://www.cfsan.fda.gov/~dms/wh-alrg1.html#|dataarchivio=17 gennaio 1999|urlmorto=sì}}
Riga 126 ⟶ 127:
* {{Cita web|1=http://allergies.about.com/cs/sulfites/a/aa020199.htm|2=Le allergie ai solfati|lingua=en|accesso=7 novembre 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061215020601/http://allergies.about.com/cs/sulfites/a/aa020199.htm|dataarchivio=15 dicembre 2006|urlmorto=sì}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Chimica|cucina}}
|