Alternative Software: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Reformat 1 URL (Wayback Medic 2.5)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 73:
L'etichetta Premier Sports cominciò a declinare entro un paio d'anni, ma nel frattempo era stata stabilita un'altra linea di software, di tipo grafico creativo per bambini. Già dai primi anni '90 Alternative aveva prodotto [[Libro da colorare|libri da colorare]] elettronici, dei quali il più riuscito era ''Playdays Paint'' per Amiga del 1996<ref name=rgp55/><ref>{{RivistaVG|cua|99|42|5|1988|titolo=Playdays Paint}}</ref>. In seguito vennero prodotti programmi di creatività grafica (serie ''Paint & Create'', ''Activity Studio'', ''Creative Studio''<ref>{{cita web|lingua=en|http://www.alternativesoft.co.uk/about.html|Alternative Software}}</ref>) basati con licenza su film di grande successo, a cominciare dalla serie ''[[Il Signore degli Anelli (serie di film)|Il Signore degli Anelli]]'' e proseguendo con altre come ''[[Madagascar (franchise)|Madagascar]]'' e ''[[Shrek (franchise)|Shrek]]''. Questi software furono un successo, specialmente quando legati a specifiche promozioni di stampanti, ad esempio nel caso di ''[[Harry Potter]] Activity Print Studio'', venduto con le stampanti [[Canon]]<ref name=rgp55/>.
Il ritorno ai videogiochi veri e propri ci fu nel 2003 con ''Rugby League'' per [[PlayStation 2]] e [[Xbox]], primo titolo di una serie sul [[rugby a 13]], in associazione con l'australiana Tru Blu Entertainment<ref name=rgp55/>. L'edizione europea, sulla [[Super League (rugby a 13)|Super League]], venne coprodotta dalla Alternative<ref>{{Cita web|1=https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/518W9XSD5CL.jpg|2=Rugby League|tipo=copertina|accesso=9 maggio 2022|dataarchivio=14 luglio 2020|urlarchivio=https://archive.
Nel 2003 inoltre la sede dell'azienda venne spostata da Pontefract a [[Castleford]]<ref name=rgp52/>.
Riga 373:
*''[[Bismarck (videogioco)|Bismarck]]'' (1992) per C64
*''[[Contact Sam Cruise]]'' (1988) per Spectrum
*''[[Corporation (videogioco 1988)|Corporation]]'' (1990) per C64
*''[[Crossbow: The Legend of William Tell]]'' (1991) per Amiga, Atari ST
*''[[D-Day (videogioco)|D-Day]]'' (1987?) per Spectrum
|