Fabio Zuffanti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AleKant (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
 
(8 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 32:
|Attività2 = musicista
|Nazionalità = italiano
}} È noto soprattutto per il suo contributo al panorama del rock progressivo italiano e per la sua attività di critico musicale e di scrittore. Con una carriera che abbraccia tre decenni, Zuffanti ha pubblicato oltre 40 album, come solista e all'interno di una serie di gruppi. Attivo anche in ambito letterario e giornalistico, ha realizzato articoli, saggi, biografie e romanzi. Studioso del percorso artistico e umano di [[Franco Battiato]]<ref name=":0" />, ha dedicato al musicista siciliano una tetralogia di volumi pubblicati tra il 2018 e il 2025.
}}
 
==Biografia==
Fabio Zuffanti nasce a Genova, nel quartiere operaio di Cornigliano, da genitori di origine siciliana. Sin da piccolo matura una passione per la musica e la scrittura. Dopo diverse esperienze in band scolastiche inizia la sua carriera musicaledi musicista professionista nel 1993, anno in cui fonda (con Stefano Marelli e Boris Valle) i [[Finisterre (gruppo musicale)|Finisterre]], gruppo di [[rock progressivo]] con cui realizza cinque album tra il 1994 e il 2019 e suona in Italia, Francia, Belgio, Spagna, Stati Uniti e Messico.<ref>Fabio Zuffanti Il factotum del neo-prog italiano, su [https://www.ondarock.it/interviste/fabiozuffanti.htm Ondarock.it]</ref><ref>Finisterre su [http://www.progarchives.com/artist.asp?id=106 ProgArchives]</ref>
 
Parallelamente fonda gli [[Höstsonaten]] (progetto tra [[rock progressivo]], musica classica, [[jazz]] e [[Musica popolare|folk]]) che, tra il 1996 e il 2016, pubblica otto album in studio<ref>[http://www.progarchives.com/artist.asp?id=152 Hostsonaten su ProgArchives]</ref>.
Riga 45:
Nel [[2002]] forma ''laZona'', progetto postrock che nel [[2003]] pubblica l'album ''[[Le notti difficili (album)|Le notti difficili]]''<ref>[https://www.debaser.it/fabio-zuffanti/le-notti-difficili/recensione laZona su Debaser.it]</ref>''.''
 
Nel 2005, con la cantante [[Simona Angioloni]], fonda Aries e incidonoincide due album, tra [[rock progressivo]], folk, dark ed elettronica<ref>[http://www.progarchives.com/artist.asp?id=1638 Aries su ProgArchives]</ref>.
 
Tra il 2007 e il 20192024 pubblica cinquesei album e due EP solisti tra cantautorato, progressive rock, pop ed elettronica<ref>[http://www.progarchives.com/artist.asp?id=707 Zuffanti su ProgArchives]</ref>.
 
Sempre nel 2007 fonda ''Buc-ur'', progetto [[Minimal techno|minimal-techno]] che pubblica, nello stesso anno, l'EP ''[[Beol]].''
Riga 53:
Nel 2008 nascono I ''Rohmer,'' il cui nome è un omaggio al cineasta francese [[Éric Rohmer]]. Nello stesso anno viene pubblicato l'album [[Rohmer (album)|Rohmer]]<ref>[http://www.progarchives.com/artist.asp?id=5027 Rohmer su ProgArchives]</ref>.
 
Dal 2012 porta avanti una attività letteraria e giornalistica pubblicando saggi musicali, raccolte di poesie, racconti e romanzi e scrivendo per testate quali [[La Stampa]]<ref>Gli articoli di Fabio Zuffanti su [https://www.lastampa.it/ricerca?query=zuffanti&tracking=LSHHD-S La Stampa]</ref>, [[Rolling Stone Italia]],<ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.it/autore/fabio-zuffanti/|titolo=Gli articoli di Fabio Zuffanti su Rolling Stone Italia|lingua=it|accesso=22 febbraio 2022}}</ref> [[Ondarock]]<ref>[https://www.ondarock.it/staff/fabiozuffanti.htm Gli articoli di Fabio Zuffanti su Ondarock]</ref> e Rockol<ref>[https://www.rockol.it/autore/fabio-zuffanti Gli articoli di Fabio Zuffanti su Rockol]</ref>. Studioso del percorso artistico e umano di [[Franco Battiato]]<ref name=":0">[https://www.wisemag.it/2022/01/08/segnali-di-battiato-thewise-incontra-fabio-zuffanti/ Segnali di Battiato: theWise incontra Fabio Zuffanti]</ref>, dedica al musicista siciliano una trilogiatetralogia di saggi pubblicatie biografie pubblicate tra il 2018 e il 20212025<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzettadellaspezia.it/cultura/item/126262-levanto-franco-battiato-raccontato-dal-suo-biografo-fabio-zuffanti|titolo=Levanto, Franco Battiato raccontato dal suo biografo Fabio Zuffanti|autore=Comune di Levanto|lingua=it-it|accesso=22 febbraio 2022}}</ref>: ''Battiato - La voce del padrone: 1945-1982, nascita, ascesa e consacrazione del fenomeno''<ref>[https://www.ondarock.it/speciali/fabiozuffanti-allaricercadifrancobattiato.htm Fabio Zuffanti: il mio libro su Franco Battiato, su Ondarock.it]</ref>, ''Franco Battiato - Tutti i dischi e le canzoni, dal 1965 al 2019''<ref>[https://www.tgcom24.mediaset.it/cultura/tra-cantautorato-e-musica-sperimentale-arriva-battiato-tutti-i-dischi-e-tutte-le-canzoni-dal1965-al-2019_20223416-202002a.shtml Tra cantautorato e musica sperimentale, arriva "Franco Battiato. Tutti i dischi e tutte le canzoni, dal 1965 al 2019". Su TgCom24]</ref> e, ''Segnali di vita, la biografia de La voce del padrone di Franco Battiato''<ref>[https://www.tgcom24.mediaset.it/cultura/segnali-di-vita-la-biografia-de-la-voce-del-padrone-di-franco-battiato_33425717-202102k.shtml Segnali di vita, la biografia de "La voce del padrone" di Franco Battiato, su TgCom24]</ref> e ''Sacre Sinfonie - Battiato: Tutta la storia''<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://arte.sky.it/news/2025/franco-battiato-biografia-fabio-zuffanti-2025|titolo=La nuova biografia di Franco Battiato (che si legge come un romanzo) {{!}} Sky Arte|sito=arte.sky.it|accesso=2025-02-15}}</ref>
 
Sempre nel 2012 fonda ''L'ombra della sera'' e incide l'album omonimo contenente una serie di cover rivisitate di sigle di sceneggiati del mistero anni '70<ref>[http://www.progarchives.com/artist.asp?id=7287 L'Ombra della Sera su ProgArchives]</ref>.
Riga 64:
 
Nel 2019 incide con lo scrittore [[Antonio Moresco]] ''Camminare da solo, di notte''<ref>[https://www.ondarock.it/recensioni/2019-antoniomoresco-fabiozuffanti-camminaredasolodinotte.htm Camminare da solo, di notte su Ondarock]</ref>'','' nel quale lo scrittore narra un suo racconto inedito con il commento sonoro di Zuffanti, tra prog elettronico, atmosfere cinematiche e notturne. Il lavoro funge da colonna sonora dello spettacolo teatrale itinerante “L'Uomo che cammina”<ref>[https://www.zonak.it/luomo-che-cammina/ DOM- con Antonio Moresco: L’uomo che cammina]</ref>, interpretato dallo stesso Moresco e messo in scena da DOM-, con la regia di Leonardo Delogu e Valerio Sirna.
 
Nel 2021 partecipa al documentario ''Tra cento miliardi di ricordi: un omaggio a Franco Battiato'', a cura di Alessio Cantarella.
 
Nel 2022 esce l'autobiografia di Angelo Branduardi, ''Confessioni di un malandrino''<ref>[https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/libri/2022/03/28/confessioni-di-un-malandrino-branduardi-si-racconta_54ef0631-f460-4e60-8f1b-ec44f16a65c6.html Confessioni di un malandrino, Branduardi si racconta, su Ansa.it]</ref>, curata da Zuffanti. Sempre nel 2022 inizia una collaborazione con l'ente [[Palazzo Ducale (Genova)|Palazzo ducale]] di Genova per una serie di incontri divulgativi sulla musica denominati [https://palazzoducale.genova.it/evento/visioni-a-33-giri-2/ "Visioni a 33 giri"]. Collabora anche con [[istituto Treccani|Treccani]] Edulia per [https://edulia.it/prodotto/scrivere-di-musica/ corsi online] sul mestiere di critico musicale.
 
Nel dicembre 2024 esce il nuovo album solista ''Hjarta'', disponibile unicamente in digitale nel sito [https://fabiozuffanti.bandcamp.com/album/fabio-zuffanti-hjarta Bandcamp] di Zuffanti
Ne tempo Zuffanti ha lavorato in qualità di produttore artistico, autore di musica per sonorizzazioni e pubblicità, conduttore di trasmissioni in radio e tv private e organizzatore del festival annuale Z-Fest<ref>[https://www.lastampa.it/spettacoli/musica/2017/03/28/news/torna-in-scena-il-z-fest-il-prog-versione-nuovo-millennio-1.34643636 Z-Fest su La Stampa]</ref>. Ha inoltre realizzato due reading inediti con lo scrittore [[Tommaso Labranca]]<ref>[https://www.rockit.it/gallery/fabio-zuffanti-fz-live-krillhaus-milan-with-tommaso-labranca/16451 Labranca & Zuffanti live @krillhaus, 2011]</ref> e collaborato con il collettivo [[Wu Ming]] per la colonna sonora del libro [[Manituana]]<ref>[https://www.manituana.com/index.php?__params=/78/8306&print=1 Fabio Zuffanti - Cuore Freddo Freddo]</ref>.
 
NeNel tempo Fabio Zuffanti ha lavorato in qualità di produttore artistico, autore di musica per sonorizzazioni e pubblicità, conduttore di trasmissioni in radio e tv private e organizzatore del festival annuale Z-Fest<ref>[https://www.lastampa.it/spettacoli/musica/2017/03/28/news/torna-in-scena-il-z-fest-il-prog-versione-nuovo-millennio-1.34643636 Z-Fest su La Stampa]</ref>. Ha inoltre realizzato due reading inediti con lo scrittore [[Tommaso Labranca]]<ref>[https://www.rockit.it/gallery/fabio-zuffanti-fz-live-krillhaus-milan-with-tommaso-labranca/16451 Labranca & Zuffanti live @krillhaus, 2011]</ref> e collaborato con il collettivo [[Wu Ming]] per la colonna sonora del libro [[Manituana]]<ref>[https://www.manituana.com/index.php?__params=/78/8306&print=1 Fabio Zuffanti - Cuore Freddo Freddo]</ref>.
 
== Opere ==
Riga 83:
*2021 - ''Segnali di vita, la biografia de La Voce Del Padrone di'' ''Franco Battiato'' (Saggio, [[Baldini+Castoldi]])<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/2021/05/26/la-poesia-di-morgan-su-battiato-mi-spezza-il-cuore-dallintroduzione-di-segnali-di-vita-_c5c13ebc-853e-496f-849a-0f9a343fd0b0.html|titolo=La poesia di Morgan per Battiato: 'Mi spezza il cuore' - dall'introduzione di 'Segnali di vita' - Esclusiva - Libri - Approfondimenti|sito=Agenzia ANSA|data=26 maggio 2021|lingua=it|accesso=22 febbraio 2022}}</ref>
*2022 - ''Confessioni di un malandrino'' (con [[Angelo Branduardi]]) (Autobiografia, [[Baldini+Castoldi]])<ref>[https://www.rollingstone.it/musica/branduardi-venne-a-casa-mia-tiro-fuori-un-coltello-e-disse-ora-voglio-vedere-cosa-fai/627845/ Confessioni di un Malandrino su Rolling Stone Italia]</ref>
*2025 - ''Sacre sinfonie - Battiato: Tutta la storia'' (Biografia, [[Il Castello Editore]])
 
==Discografia==
===Quadraphonic===
*1999 - ''[[Tecnicolor2100]]'' (Mini CDr, [[Spirals Records]])
*2000 - ''[[Third Ear Band Demixed]]'' (CDr, [[Spirals Records]])
*2001 - ''[[Sei paesaggi nella pioggia]]'' (Mini CDr, [[Spirals Records]])
*2002 - ''[[Il giorno sottile]]'' ([[Spirals Records|CD]], [[Mellow Records]])
*2003 - ''[[Le fabbriche felici]]'' (CDr, [[Spirals Records]])
*2005 - ''[[Gennaio senza luce]]'' (CDr, [[Spirals Records]])
 
===Hostsonaten===
*1997 - ''[[Hostsonaten (Album)|Hostsonaten]]'' (CD, [[Mellow Records]])
*1998 - ''[[Mirrorgames]]'' (CD, [[Mellow Records, ristampato nel 2010 da Mirror label con copertina diversa e bonus track]])
*2002 - ''[[Springsong|Seasoncycle part IV: Springsong]] (CD, Sublime Label, ristampato nel 2011 da AMS Records in versione remaster/remix con copertina diversa)''
*2008 - ''[[Winterthrough|Seasoncycle part III: Winterthrough]]'' (CD+LP, AMS Records)
*2009 - ''[[Seasoncycle part II: Autumnsymphony]]'' (CD, AMS Records)
*2011 - ''[[Seasoncycle part I: Summereve]]'' (CD, AMS Records)
*2012 - ''[[The rime of the ancient mariner - Chapter one]]'' (CD, AMS Records)
*2013 - ''[[The rime of the ancient mariner - Alive in theatre]]'' (CD+DVD) (AMS Records)
*2016 - ''Symphony #1: Cupid & Psyche'' (CD+LP, AMS Records)
 
===Fabio Zuffanti===
*2007 - ''[[Pioggia e luce]]'' EP (EP CD, [[Marsiglia Records]])
*2009 - ''[[Fabio Zuffanti (album)|Fabio Zuffanti]]'' (CD, AMS Records)
*20102009 - ''[[Ghiaccio]]"Ir"'' (CDCDr, MellowD'Oorhinge recordsl'Orange)
*20112010 - ''[[La foce del ladroneGhiaccio]]'' (CD, Spirals records/Long SongMellow Records/Audioglobe)
*2011 - ''[[La foce del ladrone]]'' (CD, Spirals Records/Long Song Records/Audioglobe)
*2014 - ''La quarta vittima'' (CD, AMS Records)
*2014 - ''Il mondo che era mio'' - Live in studio 2014 (CD, AMS Records) (Dal vivo in studio, a nome "Zuffanti & ZBand")
*2017 - ''Amore onirico EP'' (Cassetta, AMS Records)
*2019 - ''In/Out'' (CD+LP, AMS Records)
*2024 - ''Hjarta'' (Digital, Spirals Records)
 
===Fabio Zuffanti e Victoria Heward===
*2000 - ''[[Merlin - The Rock Opera]]'' (2CD, Iridea Records, ristampato nel 2010 da AMS Records in versione remaster/remix con copertina diversa)
 
===Finisterre===
*1994 - ''[[Finisterre (albumFinisterre)|Finisterre]]'' (CD+2LP, [[Mellow Records]])
*1996 - ''[[In limine]]'' (CD, [[Mellow Records]])
*1998 - ''[[Live - Ai margini della terra fertile]]'' (CD, [[Mellow Records]]) (Dal vivo)
Riga 128 ⟶ 109:
*2019 - ''Finisterre XXV'' (CD+2LP, AMS Records)
 
===laZonaHostsonaten===
*20031997 - ''[[Le notti difficiliHostsonaten (albumAlbum)|Le notti difficiliHostsonaten]]'' (CD, [[Mellow Records]])
*1998 - ''[[Mirrorgames]]'' (CD, [[Mellow Records, ristampato nel 2010 da Mirror label con copertina diversa e bonus track]])
*2002 - ''[[Springsong|Seasoncycle part IV: Springsong]] (CD, Sublime Label, ristampato nel 2011 da AMS Records in versione remaster/remix con copertina diversa)''
*2008 - ''[[Winterthrough|Seasoncycle part III: Winterthrough]]'' (CD+LP, AMS Records)
*2009 - ''[[Seasoncycle part II: Autumnsymphony]]'' (CD, AMS Records)
*2011 - ''[[Seasoncycle part I: Summereve]]'' (CD, AMS Records)
*2012 - ''[[The rime of the ancient mariner - Chapter one]]'' (CD, AMS Records)
*2013 - ''[[The rime of the ancient mariner - Alive in theatre]]'' (CD+DVD) (AMS Records)
*2016 - ''Symphony #1: Cupid & Psyche'' (CD+LP, AMS Records)
 
===La maschera di cera===
Riga 140 ⟶ 129:
*2013 - ''[[Le porte del domani/The gates of tomorrow|The gates of tomorrow]]'' (CD, AMS Records) (Versione in inglese de "Le porte del domani")
*2020 - ''S.E.I.'' (CD+LP, AMS Records)
===Quadraphonic===
*1999 - ''[[Tecnicolor2100]]'' (Mini CDr, [[Spirals Records]])
*2000 - ''[[Third Ear Band Demixed]]'' (CDr, [[Spirals Records]])
*2001 - ''[[Sei paesaggi nella pioggia]]'' (Mini CDr, [[Spirals Records]])
*2002 - ''[[Il giorno sottile]]'' ([[Spirals Records|CD]], [[Mellow Records]])
*2003 - ''[[Le fabbriche felici]]'' (CDr, [[Spirals Records]])
*2005 - ''[[Gennaio senza luce]]'' (CDr, [[Spirals Records]])
 
===Fabio Zuffanti e Victoria Heward===
*2000 - ''[[Merlin - The Rock Opera]]'' (2CD, Iridea Records, ristampato nel 2010 da AMS Records in versione remaster/remix con copertina diversa)
 
===laZona===
*19972003 - ''[[HostsonatenLe notti difficili (Albumalbum)|HostsonatenLe notti difficili]]'' (CD, [[Mellow Records]])
 
===Rohmer===
Riga 199 ⟶ 201:
*2019 - Banda Belzoni - ''The Soundtrack'' (Ma.ra.cash). Voce.
*2020 - Mesmerising - ''The Clutters Storyteller'' (Lizard Records). Bassista.
*2023 - Andrea Orlando - ''La Scienza delle Stagioni'' (Self production). Bassista.
 
==Note==