OpenFlow: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Reformat 1 URL (Wayback Medic 2.5)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 9:
=== Sviluppo ===
La versione 1.1 del protocollo OpenFlow è stata pubblicata il 28 febbraio 2011, ed il nuovo sviluppo dello standard fu gestito dalla Open Networking Foundation(ONF).<ref>{{Cita web|titolo=Open Networking Foundation Press Release|data=
L'università dell'Indiana ha lanciato nel maggio 2011 un SDN Interoperability Lab assieme alla Open Networking Foundation per testare come prodotti SDN ed OpenFlow di produttori differenti lavorino assieme.<ref>[http://incntre.iu.edu/SDNlab SDN Interoperability Lab] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120605130851/http://incntre.iu.edu/SDNlab |data=5 giugno 2012 }}</ref>
Riga 25:
==Collegamenti esterni==
* {{cita web | 1 = http://www.projectfloodlight.org/ | 2 = Floodlight project website | accesso = 17 marzo 2014 | urlarchivio = https://archive.
* {{cita web|http://www.opennetworking.org|Open Networking Foundation website}}
* {{cita web | 1 = http://www.opendaylight.org/ | 2 = OpenDaylight project website | accesso = 17 marzo 2014 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160821081250/https://www.opendaylight.org/ | dataarchivio = 21 agosto 2016 | urlmorto = sì }}
|