Isola di Moiseev: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Reformat 1 URL (Wayback Medic 2.5)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
||
| (Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata) | |||
Riga 55:
Geologicamente, l'isola di Moiseev, così come le isole vicine, sono una continuazione dell'[[arcipelago di Nordenskiöld]], e talvolta sono considerate parte di esso.
L'isola prende il nome dal navigatore e ricercatore russo [[Stepan Andreevič Moiseev]].<ref>{{Ru}} {{cita web|url=http://www.gpavet.narod.ru/moiseevS.htm|titolo=Biografia di Moiseev su Gpavet.ru|urlarchivio=https://archive.
==Isole adiacenti==
* Isola Rifovyj (остров Рифовый, in [[lingua italiana|italiano]] "isola scoglio"),<ref>{{cita web|url=http://lingvopro.abbyyonline.com/en/Search/ru-it/%D0%A0%D0%B8%D1%84|titolo=Dizionario di Russo-Italiano|urlmorto=sì}}</ref> a est di Moiseev, è un isolotto, lungo circa 400 m e largo 250 m.<ref name=GE/> {{coord|76|20|20.22|N|96|14|23.64|E}}
== Note ==
| |||