Aliyar Aliyev: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SurdusVII (discussione | contributi)
correzioni
Nessun oggetto della modifica
 
(3 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
{{Correggere|argomento=biografie|data=giugno 2021|commento=Permangono molti errori di grammatica e altro, per esempio, la provincia di nascita viene scritta in due modi differenti, colpa della traduzione automatica}}
{{F|militari|luglio 2021}}
{{militare
Riga 37 ⟶ 36:
|Nome = Aliyar
|Cognome = Aliyev
|PreData = [[Lingua azera{{azero|azero]]: Əliyar Yusif oğlu Əliyev}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = Qubadlı
Riga 50 ⟶ 49:
}}
== Biografia ==
Nacque il 14 dicembre 1957 nel villaggio di Gazyan della regione del Qubadli. Nel 1979, dopo avere conseguito la laurea con lode presso l’Istituto Statale di Educazione Fisica, lavorò per un breve periodo lavorò come insegnante nella scuola secondaria nel villaggio di Dondarli, nella regione natale.
 
Dopo aver completato il servizio militare, l’Università Statale di [[Saransk]] lo invitò a svolgere per due anni il lavoro di insegnante di educazione fisica. A causa della morte del padre, tornò a Gazyan dove lavorò come insegnante nella scuola secondaria, nonché come allenatore regionale della Associazione Volontaria di Sport ''Mahsul''. Nel 1985 venne eletto ''Presidente del Consiglio della Società Volontaria di Educazione fisica e Sport''.<ref name="Греко-римская борьба. Ай да Гейдар! | e1.ru - новости Екатеринбурга">[http{{Cita web|url=https://www.e1.ru/newstext/printsport/news_id-178836.html 2004/09/30/51609801/|titolo=Греко-римская борьба. Ай да Гейдар!|sito=Е1.ру - www.e1.новости Екатеринбурга|data=2004-09-30|lingua=ru]|accesso=2024-02-11}}</ref>
 
== Guerra del Karabakh ==
Riga 64 ⟶ 63:
 
== Morte ==
Il 3 ottobre 1992, Aliyar Aliyev combatté la sua ultima battaglia, che si svolsesvoltasi a due chilometri da Lachin. Impegnato nella conquista delle alture di ''Tikanli zemi,'' venne ucciso insieme al suo autista, Alisadat Aghayev.
 
=== Vita privata ===