Web Open Font Format: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
PAWBot (discussione | contributi)
Note: clean up, removed: {{Estensioni}}
Funzionalità collegamenti suggeriti: 1 collegamento inserito.
 
(3 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
{{Formato file
| nome = Web Open Font Format
|logo = <!-- solo nome file -->
| icon =
|icona = <!-- solo nome file -->
| logo =
|immagine = <!-- solo nome file -->
| screenshot =
|didascalia =
| caption =
| estensione = <code>.woff</code>, .woff2
|magic_number =
| mime = <code>application/x-woff</code><ref>{{Cita pubblicazione|url=http://www.fontshop.com/blog/newsletters/pdf/webfontfontuserguide.pdf |titolo=Web FontFont User Guide |formato=PDF |editore=[[FSI FontShop International]] |data=2010-01-25 |p=9}}</ref>
|mime =
| type code =
|uniform_type_identifier =
| uniform type =
|typecode =
| magic =
|sviluppatore = [[World Wide Web Consortium]]
| proprietario = [[Mozilla Foundation]]
|proprietario =
| released =
|licenza =
| latest release version =
|data_pubblicazione =
| latest release date =
|ultima_versione =
| genere = [[typeface|Font file]]
|data_ultima_versione =
| container for = [[Sfnt]] fonts
|nota_ultima_versione =
| contained by =
|genere = [[Tipo di carattere]]
| extended from =
|compressione = <!-- inserire "lossy" o "lossless" -->
| extended to =
|estensione_di =
| standard =
|esteso_a =
| free =
| standard =
| sito =
|aperto = <!-- inserire "sì" o "si" -->
|sito = <!-- senza http:// -->
}}
'''Web Open Font Format''' ('''WOFF''') è un [[formato di file]] per [[tipo di carattere|font]] utilizzati nelle pagine [[World Wide Web|Web]].
 
Originariamente sviluppato nel 2009 da Jonathan Kew, Tal Leming e Erik van Blokland<ref name="spec">{{cita web|lingua=en|url=http://people.mozilla.org/~jkew/woff/woff-spec-latest.html|titolo=WOFF File Format|cognome=Kew|nome=Jonathan|autore2=Tal Leming|autore3=Erik van Blokland|sito=[[Mozilla]]|data=23 ottobre 2009|accesso=30 gennaio 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100309062544/http://people.mozilla.org/~jkew/woff/woff-spec-latest.html|urlmorto=sì}}</ref>, nel 2010 è stato formalmente richiesto da [[Mozilla Foundation]], [[Otello Corporation|Opera Software]] e [[Microsoft]] al [[World Wide Web Consortium]] di standardizzare il formato.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.w3.org/submissions/2010/03/|titolo=WOFF File Format 1.0 Submission Request to W3C|data=8 aprile 2010|sito=[[World Wide Web Consortium]]}}</ref><ref name="Galineau">{{cita web|lingua=en|url=http://blogs.msdn.com/b/ie/archive/2010/04/23/meet-woff-the-standard-web-font-format.aspx|titolo=Meet WOFF, The Standard Web Font Format|sito=IEBlog|nome=Sylvain|cognome=Galineau|editore=[[Microsoft]]|data=23 aprile 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100529104513/http://blogs.msdn.com/b/ie/archive/2010/04/23/meet-woff-the-standard-web-font-format.aspx}}</ref> Il formato è stato approvato come raccomandazione nel dicembre 2012.<ref>{{Cita|WOFF File Format 1.0}}.</ref>
Il '''Web Open Font Format''' (Woff) è un [[formato di file|formato]] per [[font]] utilizzato nelle pagine [[World Wide Web|Web]]. È stato sviluppato nel corso del [[2009]] ed è in corso di standardizzazione come formato raccomandato dal [[World Wide Web Consortium]] (W3C).
 
Nel marzo 2018 è stata pubblicata una seconda versione del formato, sponsorizzata da [[Google]], che utilizzata l'algoritmo di compressione [[Brotli]].<ref>{{Cita|WOFF File Format 2.0.}}</ref>
È fortemente raccomandato per la standardizzazione del WEB da parte del Consorzio W3C<ref>{{cita web |url=https://www.w3.org/2009/08/WebFonts/charter.html |titolo=Web Fonts Working Group Charter |data=17 marzo 2010 |editore=[[World Wide Web Consortium|W3C]] |autore=Chris Lilley |accesso=21 aprile 2010}}</ref>. In seguito alla proposta di WOFF per la standardizzazione da parte di [[Mozilla Foundation]], [[Opera Software ASA]] e [[Microsoft]] nell'aprile 2010<ref>[https://www.w3.org/Submission/2010/03/ WOFF File Format 1.0 Submission Request to W3C]</ref>, il Consorzio W3C si aspetta che WOFF diventi presto il "solo formato interoperabile" supportato da tutti i browser<ref>[https://www.w3.org/Submission/2010/03/Comment/ Team Comment on "WOFF File Format 1.0" Submission]</ref>.
 
== Specifiche ==
{{Da aggiornare|arg=informatica|commento=sezione che parla delle specifiche della bozza del 2009, non aggiornata alla versione 2.0 del formato}}
WOFF è essenzialmente un contenitore di font basati su [[spline]] (formati [[TrueType|TTF]], [[OpenType]] o [[Open Font Format|Open Font]]) che sono stati [[compressione dei dati|compressi]] usando un tool di codifica WOFF in modo da incorporarli in una pagina web<ref name="spec">{{Cita pubblicazione |url=https://people.mozilla.org/~jkew/woff/woff-spec-latest.html |titolo=WOFF File Format (draft of 2009-10-23) |cognome=Kew |nome=Jonathan |coautori=Tal Leming (Type Supply), Erik van Blokland (LettError) |data=23 ottobre 2009 |editore=[[Mozilla Foundation]] |accesso=30 gennaio 2010 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100309062544/http://people.mozilla.org/~jkew/woff/woff-spec-latest.html |dataarchivio=9 marzo 2010 }}</ref>.
WOFF è essenzialmente un contenitore di font basati su [[spline]] (formati [[TrueType|TTF]], [[OpenType]] o [[Open Font Format|Open Font]]) che sono stati [[compressione dei dati|compressi]] usando un tool di codifica WOFF in modo da incorporarli in una pagina web<ref name="spec" />.
 
Il formato utilizza la compressione [[zlib]] (specificamente, la funzione ''compress2'')<ref name="spec"/>, permettendo di ottenere una tipica riduzione della dimensione del file di un TTF di oltre il 40%<ref>{{Cita pubblicazione |url=http://www.phpied.com/font-face-gzipping-take-ii |titolo=@font-face gzipping - take II |data=20 ottobre 2009 |editore=PHPied.com |nome=Stoyan |cognome=Stefanov |accesso=30 gennaio 2010}}</ref>.
 
== Supporto dei produttori ==
Il formato ha ricevuto l'appoggio di molti dei principali creatori di font<ref>{{Cita pubblicazione |url=http://typegirl.tumblr.com/post/142912558/most-of-the-important-foundries-are-supporting-webfont |titolo=Typegirl - Most of the important foundries are supporting #webfont |nome=Tiffany |cognome=Wardle |data=16 luglio 2009 |editore=[[tumblr]] |accesso=5 febbraio 2010}}</ref> ed è supportato in [[Mozilla Firefox]] sin dalla versione 3.6<ref>{{Cita pubblicazione |url=https://blog.mozilla.comorg/blogen/2009/10/20mozilla/mozilla-supports-web-open-font-format/ |titolo=Mozilla Supports Web Open Font Format |cognome=Shapiro |nome=Melissa |data=20 ottobre 2009 |editore=Mozilla Foundation |accesso=5 febbraionovembre 20102023 |lingua=en}}</ref>.
 
Nell'ottobre 2009 Microsoft ha dichiarato che stava considerando di supportare Woff in [[Internet Explorer 9]]<ref>{{Cita web |url=https://twitter.com/typekit/status/5266457844 |data=29 ottobre 2009 |autore=Typekit |titolo=At the Typ09 conference...|sito=Twitter / Typekit |citazione=At the Typ09 conference, Si Daniels from Microsoft just announced that they're "considering" WOFF and raw font support in IE9. |accesso=14 marzo 2010 }}</ref>. Microsoft ha più tardi confermato tale supporto<ref>{{Cita pubblicazione |urlname=https://blogs.msdn.com/ie/archive/2010/04/23/meet-woff-the-standard-web-font-format.aspx"Galineau" |titolo=Meet WOFF, The Standard Web Font Format |data=23 aprile 2010 |editore=Microsoft |nome=Sylvain |cognome=Galineau}}</ref> che sarebbe stato incluso nella terza anteprima pubblica (platform preview) di Internet Explorer 9<ref>{{Cita pubblicazione |url=https://blogs.msdn.com/b/ie/archive/2010/06/23/html5-native-third-ie9-platform-preview-available-for-developers.aspx |titolo=HTML5, Native: Third IE9 Platform Preview Available for Developers |data=23 giugno 2010 |nome=Dean |cognome=Hachamovitch |linkautore=Dean Hachamovitch |editore=Microsoft}}</ref>.
 
UnI [[WebKitbrowser]] dibasati svilupposu è[[WebKit]] disponibilesupportano conWOFF supportodal Woff2010.<ref>{{Cita pubblicazionecita web|lingua=en|url=https://bugs.webkit.org/show_bug.cgi?id=38217 31302|titolo=Bug 3821731302 - <nowiki>[chromium]</nowiki> Add WOFF support for @font-face|editoresito=WebKit Bugzilla|data=31 luglio 2010}}</ref>, così [[Google Chrome]] e [[Safari (browser)|Safari]] lo implementeranno nelle future versioni<ref>{{Cita pubblicazionecita web|lingua=en|url=httphttps://wwwbugs.webmonkeywebkit.comorg/2010/04/google-chrome-to-support-the-web-open-font-format show_bug.cgi?id=38217|titolo=GoogleBug Chrome38217 to- Support[chromium] theAdd WebWOFF Open Font Formatsupport|sito=WebKit Bugzilla|data=2629 aprile 2010}}</ref><ref>{{cita web|editorelingua=webmonkey en|nome=Scott |cognome=Gilbertson |accesso=20 luglio 2010 |urlarchiviourl=https://web.archive.org/web/20100820152541/http://www.webmonkeycaniuse.com/2010/04/google-chrome-to-support-the-web-open-font-format woff|dataarchiviotitolo=20WOFF agosto- 2010Web Open Font Format|urlmortosito=Can I use...}}</ref>.
 
WOFF 2.0 è supportato da Mozilla Firefox, [[Microsoft Edge]] e [[Safari]], oltre che vari browser basati su [[Blink (motore di rendering)|Blink]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.w3.org/Fonts/WG/WOFF2/Implementation.html|titolo=WOFF 2.0 Implementation Report|sito=[[World Wide Web Consortium]]|data=11 dicembre 2017}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=https://caniuse.com/woff2|titolo=WOFF 2.0 - Web Open Font Format|sito=Can I use...}}</ref>
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|lingua=en|url=https://www.w3.org/TR/WOFF/Overview.html|titolo=WOFF File Format 1.0|sito=[[World Wide Web Consortium]]|data=13 dicembre 2012|cid=WOFF File Format 1.0}}
* {{cita web|lingua=en|url=https://www.w3.org/TR/WOFF2/|titolo=WOFF File Format 2.0|sito=World Wide Web Consortium|data=10 marzo 2022|cid=WOFF File Format 2.0}}
 
{{Portale|informatica}}