Tiny Mix Tapes: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
m Correggo dei wikilink.
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 14:
Chiamata in origine Tiny Mixtapes Gone to Heaven e ospitata su [[GeoCities]], la webzine si trasferì al suo corrente dominio nel 2001. Tiny Mix Tapes è un recensore di primo piano su [[Metacritic]].<ref>{{cita web|titolo=About Metascores|url=http://www.metacritic.com/about/scoring.shtml|doi=|accesso=5 maggio 2009|dataarchivio=20 gennaio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130120164832/http://www.metacritic.com/about-metascores|urlmorto=sì}}</ref>
 
Lo staff di scrittura del sito è composto da volontari che spesso usano [[pseudonimi ]](come Wolfman, Mango Starr, Chizzly St. Claw, e Filmore Mescalito Holmes). Il cofondatore e direttore del sito è Marvin Lin (che scrive sotto al nome di Mr. P), residente a [[Minneapolis]]. Le recensioni musicali e di film, le notizie, la sezione "DeLorean", i [[mixtape]] automatici e i fumetti sono redatti da Jay, Gumshoe, Squeo, Benjamin Pearson, Keith Kawaii, JSpicer, Trillian, e [[Plinio il Vecchio]].<ref>{{cita web|titolo=Tiny Mix Tapes: About|url = http://www.tinymixtapes.com/about|doi = |accesso=30 gennaio 2012}}</ref>
 
== Contenuto ==
Tiny Mix Tapes offre notizie, recensioni musicali e recensioni di film. La sezione "DeLorean"<ref>{{cita web|titolo=Tiny Mix Tapes: Delorean Reviews|url = http://www.tinymixtapes.com/delorean|doi = |accesso=5 maggio 2009}}</ref> recensisce musica pubblicata prima della creazione di Tiny Mix Tapes che potrebbe non essere più popolare, oppure album che lo scrittore crede siano "classici" o importanti, o infine musica vecchia che è stata ed è considerata tuttora importante per lo scrittore.
 
In modo simile, "Eureka"<ref>{{cita web|titolo=Tiny Mix Tapes: Eureka! Reviews|url = http://www.tinymixtapes.com/eureka|doi = |accesso=5 maggio 2009}}</ref> consiste in recensioni risaltate dal sito come particolarmente d'[[Musica d'avanguardia|avanguardia]] o sperimentali.
 
C'è anche una sezione dedita ad interviste, articoli, e una sezione "Live Blog," in cui gli scrittori recensiscono esibizioni musicali dal vivo.