Dwight Coleby: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Messbot (discussione | contributi)
top: fix template Naz per nuove convenzioni su titoli voci squadre nazionali sportive
 
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 27:
|2020-2021|Merkezefendi Denizli|29 (361)
|2022|Al Sharjah|
|2022|Heroes de FalconsFalcon|
|2023|Saint-Vallier|3 (35)
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2011|{{NazU|PC|BHS|M|17}}|5 (59)
|2014-|{{Naz|PC|BHS|M}}|4 (13)
}}
|Allenatore =
|Vittorie =
|Aggiornato = 30 giugno 2022
{{MedaglieCompetizione|Campionati caraibici}}
{{MedaglieOro|[[Campionato caraibico maschile di pallacanestro 2014|Isole Vergini Britanniche 2014]]}}
|Aggiornato = 30 giugno 20222023
}}
{{Bio
Riga 61 ⟶ 64:
== Biografia ==
=== High School e College in USA ===
Nato a [[Nassau]], nelle [[Bahamas]] nel 1994, requenta la High School di Piney Woods nel [[Mississippi (stato)|Mississippi]], dove si mette in mostra con oltre 20 punti e 15 rimbalzi di media a gara. Nel 2013 passa al livello [[Campionato di pallacanestro NCAA Division I|NCAA]] agli {{Basket University of Mississippi|N}},la franchigia della [[Università del Mississippi]] dove disputa due stagioni. Successivamente tenta il salto agli {{Basket University of Kansas|N}} della [[University of Kansas]] nell’anno da Junior, ma un infortunio nella preseason lo costringe allo stop per tutta la stagione. Ritorna in campo nel 2016 e nell'anno successivo, da senior, passa alla {{Basket Western Kentucky University|N}}, dove trova la sua consacrazione. Qui firma la sua migliore stagione a livello collegiale, centra le [[National Invitation Tournament 2018|Final Four del National Invitation Tournament]] del 2018 e chiude con 11,1 punti, 8 rimbalzi e 1,7 stoppate a partita, guadagnandosi una chiamata dai {{Basket New Orleans Pelicans|N}} per la [[NBA Summer League]] di [[Las Vegas]]<ref name=dinamo/>.
 
=== Da professionista ===
Debutta come professionista nell'autunno 2018 in [[Belgio]], al {{Basket Liegi|N}}, ma a dicembre viene chiamato dall'{{Basket Akita Northern Happinets|N}}, in [[Giappone]] ma il livello agonistico è troppo basso quindi decide ad aprile di ritornare nella società belga dove chiude la stagione con 14 punti e 8 assist di media.
Nell'estate 2019 firma con gli estoni del {{Basket Kalev|N}} per il debutto in [[VTB United League 2019-2020|VTB League]], il campionato con le squadre russe e dei paesi del [[Mar Baltico]] ma l’esperienza dura poco e si sposta in [[Turchia]], al {{Basket ITU BB|N}}, dove viaggia con 14,1 punti e 7,6 rimbalzi di media, mettendosi in mostra nella sfida con {{Basket Karsiyaka|N}} con una doppia doppia da 16 punti e 15 rimbalzi, e contro {{Basket Turk Telekom|N}} dove segna 23 punti.<ref name=dinamo>{{cita web|url=https://www.dinamobasket.com/it/blog/dwight-coleby-energia-al-servizio-del-banco|titolo=DWIGHT COLEBY: ENERGIA AL SERVIZIO DEL BANCO|data=20 gennaio 2020|accesso=20 gennaio 2020|urlmorto=sì}}</ref>
 
Il 20 gennaio 2020 effettua il suo terzo cambio di maglia nella stessa stagione passando ai [[Sardegna|sardi]] della {{Basket Sassari|N}}, i quali necessitavano un sostituto del partente [[Jamel McLean]].<ref name=unione>{{cita web|url=https://www.unionesarda.it/articolo/sport/basket/2020/01/18/sassari-accoglie-dwight-coleby-debuttera-in-champions-a-strasburg-4-976810.html|titolo=Sassari accoglie Dwight Coleby: debutterà in Champions a Strasburgo|data=18 gennaio 2020|accesso=20 gennaio 2020}}</ref>