Max Rendina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Bot: http → https
 
(15 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 2:
{{Sportivo
|Nome = Max Rendina
|Immagine = Maxrendinaintervista.jpg
|Didascalia = Max Rendina durante un'intervista
|Sesso = Maschio
|CodiceNazione = {{ITA}}
Riga 9 ⟶ 10:
|Categoria =
|Ruolo =
|Squadra =
|RigaVuota = {{Sport_motoristici
{{Sport_motoristici
|categoria = Rally
|data = [[Rally di Sanremo 2003|2003]]
|anni = [[WRC 2003|2003]], [[WRC 2014|2015]]-oggi
|scuderie =
|mondiali =
|migliore =
|disputati = 15120
|vinti = 36
|specialivinte =71
|podi = 53
|puntiottenuti =
|note =
}}
|Aggiornato = [[Rally di Germania 2016]]
|Palmares =
}}
{{Bio
|Nome = Max (Massimiliano)
|Cognome = Rendina
|Soprannome = Max
|Sesso = M
|LuogoNascita = Roma
|GiornoMeseNascita = 25 febbraio
|AnnoNascita = 19741975
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
Riga 44 ⟶ 45:
 
==Biografia==
Sposato, con quattro figli, è laureato in scienzeScienze bancarieBancarie e assicurative,Assicurative. È imprenditore, direttore tecnico, pilota collaudatore professionista. Nel [[1993]] fonda il Roma Club e, prima dell'avventofigura di Romariferimento Store,nel unapanorama seriedel dimotorsport negoziitaliano di abbigliamento sportivoe giallorossointernazionale.
 
Nel [[1998]] diventa pilota in una scuderia dilettantistica del litorale romano, al volante della [[Renault Clio]] intitolata [[Frank Williams]].
Riga 52 ⟶ 53:
Nel [[2003]] fonda, con la collaborazione del Team [[Mitsubishi]] e ricoprendo il ruolo di direttore sportivo, una delle prime strutture italiane nel mondo dei rally: la scuderia Rally Project portandola ai vertici delle classifiche.
 
Nel [[2007]] Diventadiventa pilota professionista, con l'obbiettivo di ottenere già nel 2009 risultati a livello nazionale vincendo I.r.c produzione.
 
Nel 2010 si aggiudica la Castrol Evolution Cup già dal Rally di Maremma, dove non lasciolasciò scampo ai suoi diretti concorrenti e superando anche delle S2000.
<ref>{{cita web|url=https://www.rally.it/2010/11/massimiliano-rendina-campione-del-trofeo-mitsubishi-evo-cup-2010|titolo=Massimiliano Rendina campione del Trofeo Mitsubishi Evo Cup 2010}}</ref>
 
Nel [[2012]] l'accoppiata vincente Mitsubishi - Rendina gli consente di vincere il titolo di Campione Italiano Produzione 2012.
 
Nel 2013 fonda e organizza il [[Rally di Roma Capitale]], gara internazionale valida per il [[Campionato europeo rally|Campionato Europeo Rally (FIA ERC)]], che diventa in breve tempo una delle manifestazioni più rilevanti del panorama rallistico europeo, con forte attenzione alla promozione del territorio, alla sicurezza e alla sostenibilità.<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Roma|url=https://www.quattroruote.it/news/roma/2015/08/13/rally_roma_capitale_un_connubio_tra_storia_e_motori.html|titolo=Rally di Roma Capitale - Un connubio tra storia e motori|sito=Quattroruote.it|data=2015-08-13|accesso=2025-03-31}}</ref>
Nel 2014 partecipa al [[campionato del Mondo Rally]], nella sezione WRC2 con il team Ralliart Italy<ref>{{cita web|url=http://www.automotornews.it/automobilismo/1-rally/13425-rally-project-nel-mondiale-wrc-2-ottimo-avvio-per-max-rendina-e-la-lancer.html|titolo=Debutto di Max Rendina nel WRC2}}</ref>, diventando Campione del Mondo Produzione 2014 (WRC2).<ref>{{cita web|url=http://www.quintazona.it/max-rendina-mario-pizzuti-campioni-mondo-production-cup-wrc/|titolo=Max Rendina Campione del Mondo Produzione WRC2|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160305001041/http://www.quintazona.it/max-rendina-mario-pizzuti-campioni-mondo-production-cup-wrc/|dataarchivio=5 marzo 2016}}</ref>.
 
Nel 2014 partecipa al [[campionato del Mondo Rally]], nella sezione [[World Rally Championship-2 2025|WRC2]] con il team [[Ralliart|Ralliart Italy]]<ref>{{cita web|url=httphttps://www.automotornews.it/automobilismo/1-rally/13425-rally-project-nel-mondiale-wrc-2-ottimo-avvio-per-max-rendina-e-la-lancer.html|titolo=Debutto di Max Rendina nel WRC2}}</ref>, diventando Campione del Mondo Produzione 2014 (WRC2).<ref>{{cita web|url=http://www.quintazona.it/max-rendina-mario-pizzuti-campioni-mondo-production-cup-wrc/|titolo=Max Rendina Campione del Mondo Produzione WRC2|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160305001041/http://www.quintazona.it/max-rendina-mario-pizzuti-campioni-mondo-production-cup-wrc/|dataarchivio=5 marzo 2016}}</ref>.
 
A gennaio [[2015]] viene insignito con il "Volante d'Argento" dell'Automobile Club d'Italia, sempre per i meriti conquistati sul campo nel mondiale rally.<ref>{{cita web|url=http://www.omnicorse.it/magazine/46801/premiati-a-verona-i-campioni-d-automobilismo-2014|titolo=Max Rendina premiato con il Volante d'Argento}}</ref>
 
Nel [[2015]] viene insignito dal [[Comitato olimpico nazionale italiano|CONI]] della [[Medaglia d'oro al valore Atletico CONI]].<ref>{{cita web|url=http://www.romatoday.it/sport/medaglia-oro-caleidoscopio-colori-max-rendina.html|titolo=Max Rendina premiato con la medaglia d'oro al valore atletico}}</ref>
 
Sempre nel [[2015]] chiude il Campionato del Mondo Rally Produzione al 3º posto.
 
Nel [[2018]] chiamato a presiedere la commissione sportiva creata dal presidente dell'[[Automobile Club d'Italia|ACI Roma]] Giuseppina Fusco che sovrintenderà tutti gli eventi sportivi-motoristici nel Lazio.<ref>{{cita web|url=https://www.rallyeslalom.com/rubriche/admin/max-rendina-nella-commissione-sportiva-aci-a-roma|titolo=Max Rendina nella commissione sportiva Aci a Roma|accesso=29 dicembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181229220705/https://www.rallyeslalom.com/rubriche/admin/max-rendina-nella-commissione-sportiva-aci-a-roma/|dataarchivio=29 dicembre 2018|urlmorto=sì}}</ref>
 
Nel 2020 lancia il [[Rally del Lazio]], una nuova gara inserita nel calendario sportivo nazionale, finalizzata alla valorizzazione del territorio laziale attraverso il motorsport e la promozione turistica.
 
Febbraio 2023, la presidente dell'Automobile Club di Roma, d'accordo con i restanti presidenti del Lazio, ha nominato Max Rendina Presidente della Commissione Sportiva Regionale del Lazio a seguito degli impegni presi negli ultimi anni per il settore del motorsport, i quali hanno incentivato l'interesse e perfino i tesserati, il primo di questi impegni è proprio il Rally di Roma Capitale. <ref>{{cita web|url=https://acisport.it/it/ALTRE-NOTIZIE/notizie/2023/116409/max-rendina-nominato-presidente-della-nuova-commissione-sportiva-regionale-del-lazio#:~:text=Max%20Rendina%20ha%20ricevuto%20quest,Commissione%20Sportiva%20Regionale%20del%20Lazio.|titolo=Max Rendina presidente Commissione Sportiva Regionale Lazio}}</ref>
 
Sempre nel 2023 fonda la Fondazione italiana per lo sport, la cultura e la disabilità, con l’obiettivo di promuovere l’inclusione sociale attraverso lo sport e la cultura. La fondazione realizza progetti concreti su tutto il territorio nazionale, in collaborazione con enti istituzionali, federazioni e associazioni.
 
Il 28 marzo 2025 viene insignito del [[Leone d'oro]] al Merito, nell’ambito del Gran Premio Internazionale di Venezia, per i suoi meriti sportivi e il contributo al mondo del motorsport.
 
==Risultati nel mondiale rally==
===WRC===
{{RisRally|Anno=2003|Vettura=Renault Clio RS|11R=34|Punti=0}}
{{RisRally|Anno=2015|Scuderia=Motorsport Italia Srl2003|Vettura=[[MitsubishiRenault LancerClio Evolution#Evolution XII|MitsubishiRenault LancerClio Evo XRS]]|11R=34|Punti=0}}
{{RisRally|Anno=2014|Scuderia=www.rallyproject.com SRL e Bas Motorsport|Vettura=[[Mitsubishi Lancer Evolution|Mitsubishi Lancer Evo X]]
|2R=35|3R=14|7R=37|8R=30|9R=43|11R=34|Punti=0|LEG=1}}
|1R=26|3R=14|4R=28|5R=23|6R=26|7R=28|8R=Rit|10R=23|Punti=0}}
{{RisRally|Anno=2015|Scuderia=Motorsport Italia, www.rallyproject.com SRL e Rally Project|Vettura=[[Mitsubishi Lancer Evolution#Evolution X|Mitsubishi Lancer Evo X]]
|2R=35|3R=14|5R=Rit|7R=37|8R=30|9R=43|11R=3431|Punti13R=025|LEGPunti=10}}
{{RisRally|Anno=2016|Scuderia=Motorsport Italia|Vettura=[[Ford Fiesta R5]] e [[Škoda Fabia R5]]|2R=Rit|3R=12|9R=Rit|Punti=0|LEG=1}}
 
===WRC-2===
{{RisRally|Anno=2014|Scuderia=www.rallyproject.com SRL e Bas Motorsport|Vettura=[[Mitsubishi Lancer Evolution|Mitsubishi Lancer Evo X]]
|1R=5|3R=3|4R=13|5R=13|6R=12|7R=8|8R=Rit|10R=6|Punti=37|Pos=13}}
{{RisRally|Anno=2015|Scuderia=Motorsport Italia, www.rallyproject.com SRL e Rally Project|Vettura=[[Mitsubishi Lancer Evolution#Evolution X|Mitsubishi Lancer Evo X]]
|2R=14|3R=6|5R=Rit|7R=15|8R=7|9R=14|11R=10|13R=10|Punti=15|Pos=25}}
{{RisRally|Anno=2016|Scuderia=Motorsport Italia|Vettura=[[Ford Fiesta R5]] e [[Škoda Fabia R5]]|2R=Rit|3R=3|9R=Rit|Punti=15|Pos=21|LEG=1}}
 
==Palmarès==
Riga 82 ⟶ 102:
* 2 Coppe Italia N3
* 4 Coppe Italia N4
* 1 Trofeo Mitsubishi Castrol Evolution Cup<ref>{{cita web|url=httphttps://www.automotornews.it/video/1-rally/5615-linternational-rally-cup-ha-premiato-i-suoi-campioni-2010-nella-serata-di-sabato-18-dicembre-presso-il-ciocco-hotels-e-resort-alla-presenza-di-paolo-andreucci-e-anna-andreussi-campioni-italiano-rally-con-la-peugeot-207-s2000-.html|titolo=Max Rendina si aggiudica il Castrol Evo Cup}}</ref>
* 1 Campionato Italiano IRC Produzione<ref>{{cita web|url=httphttps://www.automotornews.it/automobilismo/1-rally/2552-linternational-rally-cup-trony-conclude-al-ciocco-unaltra-stagione-ad-altissimo-livello-sportivo-e-agonistico-nella-serata-di-sabato-19-dicembre-presso-il-ciocco-hotels-e-resort-grande-festa-di-gala-.html|titolo=Max Rendina Campione di classe IRC}}</ref>
 
== Note ==
<references />
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==