Jared Sullinger: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Bot: correggo template citazione fonti |
||
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 8:
|Ruolo = [[Ala grande]]
|Peso = 128
|Squadra = {{
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili =
Riga 24:
|2017-2018|Shenzhen Leopards|60 (1.765)
|2021|Anyang KGC|10 (263)
|2021-2024|Shenzhen
|2024|Cangrejeros de Santurce|24 (496)
|2024-2025|Beijing Royal Fighters|42 (781)
|2025|Cangrejeros de Santurce|
}}
|Allenatore =
Riga 60 ⟶ 63:
A fine stagione venne inserito nel First Team All-American<ref>{{Cita web |url=http://msn.foxsports.com/collegebasketball/story/duke-blue-devils-notre-dame-fighting-irish-represented-postseason-honors-030711 |titolo=Jeff Goodman's 2010-11 All-America teams - College Basketball News {{!}} FOX Sports on MSN<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=26 gennaio 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140201123808/http://msn.foxsports.com/collegebasketball/story/duke-blue-devils-notre-dame-fighting-irish-represented-postseason-honors-030711 |dataarchivio=1 febbraio 2014 |urlmorto=sì }}</ref>, la formazione contenente i migliori giocatori di College dell'anno.
Nel secondo e ultimo anno al College, quello da [[Sophomore]], condusse i Buckeyes ad un record di 31 vittorie e 8 sconfitte, mantenendo medie di 17,5 punti e 9,3 rimbalzi.<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.nba.com/playerfile/jared_sullinger/bio/?ls=iref:playerCompleteBioLink|titolo=Jared Sullinger Stats, Video, Bio, Profile {{!}} NBA.com
Anche quell'anno venne comunque inserito nel First Team All-American<ref>{{Cita web |url=http://www.sportando.net/ita/usa/ncaa/37038/ap-all-america-first-team-a-guidare-c-e-thomas-robinson.html |titolo=AP All-America First Team, a guidare c'è Thomas Robinson |accesso=26 gennaio 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120524025047/http://www.sportando.net/ita/usa/ncaa/37038/ap-all-america-first-team-a-guidare-c-e-thomas-robinson.html |dataarchivio=24 maggio 2012 |urlmorto=sì }}</ref>. Cinque giorni dopo la sconfitta Sullinger dichiarò che si sarebbe dichiarato eleggibile al [[Draft NBA 2012]]<ref>{{Cita web |url=http://www.sportando.net/ita/usa/nba/37393/jared-sullinger-entra-al-draft-nba.html |titolo=Jared Sullinger entra al draft NBA |accesso=26 gennaio 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120405145714/http://www.sportando.net/ita/usa/nba/37393/jared-sullinger-entra-al-draft-nba.html |dataarchivio=5 aprile 2012 |urlmorto=sì }}</ref>. Nonostante fosse prevedibile una sua chiamata nelle prime scelte, in seguito al camp organizzato a Chicago dalle squadre NBA per visionare i prospetti, le sue quotazioni calarono notevolmente a causa di alcuni problemi alla schiena che lo tormentavano.
I medici di alcune squadre NBA, dopo averlo visitato, sconsigliarono ai dirigenti di sceglierlo, in quanto credevano che Sullinger non sarebbe stato in grado di sostenere una lunga carriera NBA, visti i forti stress cui sono sottoposti i giocatori<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/nba/draft2012/story/_/id/8069495/2012-nba-draft-docs-medically-red-flag-jared-sullinger-sources-say|titolo=Sources: Doctors flag draft prospect Sullinger|sito=ESPN.com|data=2012-06-18|lingua=en|accesso=2019-07-16}}</ref>.
Riga 66 ⟶ 69:
=== NBA (2012-2017) ===
==== Boston Celtics (2012-2016) ====
Nonostante avesse suscitato l'interesse dei [[Golden State Warriors]],<ref name=":1">{{Cita web|url=https://bleacherreport.com/articles/1229261-warriors-reportedly-wont-consider-jared-sullinger-due-to-reported-back-issues|titolo=Warriors Reportedly Won't Consider Jared Sullinger Due to Reported Back Issues|autore=Alex Kay|sito=Bleacher Report|lingua=en|accesso=2019-07-16}}</ref> che detenevano la chiamata numero 7 del [[Draft NBA 2012]],<ref>{{Cita web|url=http://www.basketnet.net/it/2012/06/09/i-warriors-intrigati-dal-talento-di-jared-sullinger-238216|titolo=I Warriors intrigati dal talento di Jared Sullinger|sito=BasketNet.Net|accesso=2019-07-16|dataarchivio=14 giugno 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120614152747/http://www.basketnet.net/it/2012/06/09/i-warriors-intrigati-dal-talento-di-jared-sullinger-238216|urlmorto=sì}}</ref> venne però poi scelto dai [[Boston Celtics]] con la 21ª chiamata assoluta.<ref name=":0" /> Gli Warriors non scelsero Sullinger per via di quanto riportato dai medici sui suoi problemi alla schiena.<ref name=":1" /> Scelse la canotta numero 7, lo stesso numero che aveva a [[Ohio State]]. Con i verdi Sullinger giocò per 4 anni ma senza mai dimostrare il suo pieno potenziale, nonostante fosse andato in doppia cifra di media nei punti e fosse stato un ottimo rimbalzista anche a causa di vari infortuni.<ref name=":0" /> Secondo molti questi infortuni furono causa della sua scarsa etica del lavoro dimostrata dal fatto che spesso e volentieri Sullinger si presentava agli allenamenti oltre il peso forma, tanto da essere criticato dopo la sua partenza dai [[Boston Celtics|Celtics]] da [[John Lucas (cestista 1953)|John Lucas]], persona molto vicina a Sullinger durante i suoi anni a [[Boston]].<ref>{{Cita news|autore=|url=https://247sports.com/nba/boston-celtics/Article/Player-development-guru-John-Lucas-blasts-Jared-Sullinger-for-weight-issues-46214701/|titolo=John Lucas blasts Jared Sullinger for weight issues|pubblicazione=Boston Celtics|data=12 luglio 2016|accesso=16 luglio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.cbssports.com/nba/news/john-lucas-says-jared-sullinger-hasnt-figured-out-who-he-wants-to-be/|titolo=John Lucas says Jared Sullinger 'hasn't figured out who he wants to be'|sito=CBSSports.com|lingua=en|accesso=2019-07-16}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.bostonherald.com/2016/07/11/ex-coach-jared-sullinger-must-give-teams-more-reasons-to-trust-him/|titolo=Ex-coach: Jared Sullinger must give teams more reasons to trust him|sito=Boston Herald|data=2016-07-11|lingua=en
==== Toronto Raptors (2016-2017) ====
Riga 75 ⟶ 78:
{{NBA player statistics start}}
|-
| align="left"|[[Torneo di pallacanestro maschile NCAA Division I 2011|2010-2011]]
| align="left"|{{Basket Ohio State University}}
| '''37''' || '''36''' || '''31,7''' || '''54,1''' || 25,0 || 70,4 || '''10,2''' || '''1,2''' || 1,0 || 0,5 || 17,2
|-
| align="left"|[[Torneo di pallacanestro maschile NCAA Division I 2012|2011-2012]]
| align="left"|{{Basket Ohio State University}}
| '''37''' || '''36''' || 30,4 || 51,9 || '''40,0''' || '''76,8''' || 9,2 || '''1,2''' || '''1,2''' || '''1,1''' || '''17,5'''
Riga 88 ⟶ 91:
=== NBA ===
==== Regular
{{NBA player statistics start}}
|-
|