Woo Sang-hyeok: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(9 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 18:
|competizione 2 = [[Campionati del mondo di atletica leggera|Mondiali]]
|oro 2 = 0
|argento 2 =
|bronzo 2 = 0
|competizione 3 = [[Campionati del mondo di atletica leggera indoor|Mondiali indoor]]
|oro 3 =
|argento 3 = 0
|bronzo 3 =
|competizione 4 = [[Giochi asiatici]]
|oro 4 = 0
|argento 4 =
|bronzo 4 = 0
|competizione 5 = [[Campionati asiatici di atletica leggera|Campionati asiatici]]
|oro 5 =
|argento 5 = 0
|bronzo 5 = 0
Riga 45:
|bronzo 8 = 0
}}
|Aggiornato = 16 settembre
}}
{{Bio
Riga 66:
== Biografia ==
Nel luglio 2013, ai [[Campionati del mondo allievi di atletica leggera 2013|
L'anno seguente stabilisce un nuovo primato personale, saltando a 2,24 m ai [[Campionati del mondo juniores di atletica leggera 2014|
Nell'agosto del 2016 partecipa ai [[Giochi della XXXI Olimpiade|Giochi olimpici di Rio de Janeiro]], la sua prima rassegna a cinque cerchi, dove sfiora di poco l'accesso in finale uscendo a 2,26 m (per il maggior numero di errori).
Riga 76:
Woo non riesce però a brillare ai successivi mondiali di {{WCAL|2017|2017}}, venendo eliminato al turno eliminatorio dopo aver raggiunto a fatica i 2,22 m.
Il 20 marzo 2022 Woo vince la medaglia d'oro ai [[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2022|
== Progressione ==
Riga 251:
|align="center" |={{Recordicona|RN|dim=small}}
|-
|rowspan=
|[[Campionati asiatici di atletica leggera indoor 2023|Asiatici indoor]]
|{{Bandiera|KAZ}} [[Astana]]
Riga 272:
|align="center" |2,29 m
|
|-
|[[XIX Giochi asiatici|Giochi asiatici]]
|{{Bandiera|CHN}} [[Hangzhou]]
|Salto in alto
|{{Sfondo|A}} align="center" |{{Med|A|Asia|nome}}
|align="center" |2,33 m
|
|-
|rowspan=2 align=center |2024
|[[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2024|Mondiali indoor]]
|{{Bandiera|GBR}} [[Glasgow]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2024 - Salto in alto maschile|Salto in alto]]
|{{Sfondo|B}} align="center" |{{Med|B|Mondo|nome}}
|align=center |2,28 m
|
|-
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXXIII Olimpiade|Giochi olimpici]]
|{{Bandiera|FRA}} [[Parigi]]
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXXIII Olimpiade - Salto in alto maschile|Salto in alto]]
|align="center" |7º
|align="center" |2,27 m
|
|-
|rowspan=3 align="center" |2025
|[[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2025|Mondiali indoor]]
|{{Bandiera|CHN}} [[Nanchino]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2025 - Salto in alto maschile|Salto in alto]]
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Mondo|nome}}
|align="center" |2,31 m
|align="center" |{{Recordicona|PS|dim=small}}
|-
|[[Campionati asiatici di atletica leggera 2025|Campionati asiatici]]
|{{Bandiera|KOR}} [[Gumi]]
|Salto in alto
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Asia|nome}}
|align="center" |2,29 m
|
|-
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2025|Mondiali]]
|{{bandiera|JPN}} [[Tokyo]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2025 - Salto in alto maschile|Salto in alto]]
|{{Sfondo|A}} align="center" |{{Med|A|Mondo|nome}}
|align=center|2,34 m
|align=center|{{Recordicona|PS|dim=small}}
|}
|