Simon Ehammer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Mike Martin (discussione | contributi)
 
(13 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 10:
|Record =
{{Prestazione|[[60 metri piani|60 m]]|6"72|indoor - 2022}}
{{Prestazione|[[100 metri piani|100 m]]|10"4634|20222024}}
{{Prestazione|[[Salto200 conmetri l'astapiani|Asta200 m]]|5,10 m21"14|2020}}
{{Prestazione|Asta[[200 metri piani|5,11200 m]]|22"01|indoor - 20232020}}
{{Prestazione|[[300 metri piani|300 m]]|33"64|2023}}
{{Prestazione|[[400 metri piani|400 m]]|47"27|2020}}
{{Prestazione|[[1000 metri piani|1000 m]]|2'5146"1403|indoor - 20202024}}
{{Prestazione|[[1500 metri piani|1500 m]]|4'42"54|2020}}
{{Prestazione|[[60 metri ostacoli|60 hs]]|7"7055|indoor - 20222024}}
{{Prestazione|[[110 metri ostacoli|110 hs]]|13"4838|20202024}}
{{Prestazione|[[Salto in alto|Alto]]|2,0508 m|20182022}}
{{Prestazione|AltoAsta|25,0521 m|indoor - 20222024}}
{{Prestazione|[[Salto con l'asta|Asta]]|5,10 m|2020}}
{{Prestazione|Asta|5,11 m|indoor - 2023}}
{{Prestazione|[[Salto in lungo|Lungo]]|8,45 m {{Recordicona|RN|dim=small}}|2022}}
{{Prestazione|Lungo|8,26 m {{Recordicona|RN|dim=small}}|indoor - 2022}}
{{Prestazione|[[Getto del peso|Peso]]Triplo|14,6832 m|20222017}}
{{Prestazione|Peso|15,31 m|indoor - 2021}}
{{Prestazione|[[Lancio del disco|Disco]]|3940,1381 m|20222024}}
{{Prestazione|[[Lancio del giavellotto|Giavellotto]]|55,98 m|2022}}
{{Prestazione|[[Decathlon]]|8 377468 p. {{Recordicona|RN|dim=small}}|2022}}
{{Prestazione|[[Eptathlon maschile|Eptathlon]]|6 363506 p. {{Recordicona|RN|dim=small}}|indoor - 20222025}}
|Società = {{Società atletica|TV Teufen|TV Teufen}}
|TermineCarriera =
Riga 42 ⟶ 43:
|bronzo 2 = 1
|competizione 3 = [[Campionati del mondo di atletica leggera indoor|Mondiali indoor]]
|oro 3 = 01
|argento 3 = 1
|bronzo 3 = 0
Riga 48 ⟶ 49:
|oro 4 = 0
|argento 4 = 1
|bronzo 4 = 01
|competizione 5 = [[GiochiCampionati europei di atletica leggera indoor|Europei indoor]]
|oro 5 = 0
|argento 5 = 01
|bronzo 5 = 10
|competizione 6 = [[CampionatiGiochi del mondo under 20 di atletica leggera|Mondiali U20europei]]
|oro 6 = 0
|argento 6 = 0
|bronzo 6 = 1
|competizione 7 = [[Campionati europeidel mondo under 20 di atletica leggera|EuropeiMondiali U23U20]]
|oro 7 = 10
|argento 7 = 0
|bronzo 7 = 01
|competizione 8 = [[Campionati europei under 20 di atletica leggera|Europei U20U23]]
|oro 8 = 1
|argento 8 = 0
|bronzo 8 = 0
|competizione 9 = [[Campionati europei under 20 di atletica leggera|Europei U20]]
|oro 9 = 1
|argento 9 = 0
|bronzo 9 = 0
}}
|Aggiornato = 178 settembremarzo 20232025
}}
{{Bio
Riga 85 ⟶ 90:
 
== Biografia ==
Vince ilnel decathlon ai [[Campionati europei under 20 di atletica leggera 2019|campionati europei under 20 2019]] a Borås. Nel 2021, con la misura di 8,10 m, vince l'oro nel salto in lungo ai [[Campionati europei under 23 di atletica leggera 2021|campionati europei under 23]] a Tallinn. Nel 2024 vince la gara di eptathlon ai [[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2024|mondiali indoor]] di [[Glasgow]], siglando nell'occasione anche il nuovo record nazionale nella specialità con 6418 punti.
Nel 2021, con la misura di 8,10 m, vince l'oro nel salto in lungo ai [[Campionati europei under 23 di atletica leggera 2021|campionati europei under 23]] a Tallinn.
 
Detiene il primato nazionale nel salto in lungo, con 8,45, che è anche la migliore prestazione ottenuta in una gara di [[decathlon]].
 
== Record nazionali ==
;Seniores
* Salto in lungo: {{Risultato|'''8,45m'''|vento=+0,2}} ({{Bandiera|AUT}} [[Götzis]], 28 maggio 2022)
* Salto in lungo indoor: '''8,26m''' ({{Bandiera|FRA}} [[Aubière]], 29 gennaio 2022)
* Decathlon: '''8 468 p.''' ({{Bandiera|GER}} [[Monaco di Baviera|Monaco]], 16 agosto 2022)
* Eptathlon indoor: '''6 418 p.''' ({{Bandiera|GBR}} [[Glasgow]], 3 marzo 2024)
 
== Palmarès ==
Riga 165 ⟶ 176:
|align="center" |9º
|align="center" |7,87 m
|
|-
|rowspan=3 align="center" |2024
|[[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2024|Mondiali indoor]]
|{{Bandiera|GBR}} [[Glasgow]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2024 - Eptathlon|Eptathlon]]
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Mondo|nome}}
|align="center" |6 418 p.
|align="center" |{{Recordicona|RN|dim=small}}
|-
|[[Campionati europei di atletica leggera 2024|Europei]]
|{{Bandiera|ITA}} [[Roma]]
|[[Campionati europei di atletica leggera 2024 - Salto in lungo maschile|Salto in lungo]]
|{{Sfondo|B}} align=center |{{Med|B|Europa|nome}}
|align=center |8,31 m
|
|-
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXXIII Olimpiade|Giochi olimpici]]
|{{Bandiera|FRA}} [[Parigi]]
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXXIII Olimpiade - Salto in lungo maschile|Salto in lungo]]
|align="center" |4º
|align="center" |8,20 m
|align="center" |
|-
|rowspan=3 align="center" |2025
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2025|Europei indoor]]
|{{Bandiera|NED}} [[Apeldoorn]]
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2025 - Eptathlon|Eptathlon]]
|{{Sfondo|A}} align="center" |{{Med|A|Europa|nome}}
|align="center" |6 506 p.
|align="center" |{{Recordicona|RN|dim=small}}
|-
|[[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2025|Mondiali indoor]]
|{{Bandiera|CHN}} [[Nanchino]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2025 - Salto in lungo maschile|Salto in lungo]]
|align="center" |9º
|align="center" |7,99 m
|
|-
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2025|Mondiali]]
|{{Bandiera|JPN}} [[Tokyo]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2025 - Salto in lungo maschile|Salto in lungo]]
|align="center" |4º
|align="center" |8,30 m
|
|}
Riga 171 ⟶ 226:
;2023
* {{simbolo|Diamond blue.svg|18}} Vincitore della [[Diamond League 2023|Diamond League]] nella specialità del salto in lungo
 
;2025
* {{simbolo|Diamond blue.svg|18}} Vincitore della [[Diamond League 2025|Diamond League]] nella specialità del salto in lungo
 
==Premi==
Riga 184 ⟶ 242:
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Campioni mondiali indoor dell'eptathlon}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|atletica leggera|biografie}}